Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I nostri spread questa mattina sono più alti rispetto alla chiusura di ieri ma in oscillazione sulle quotazioni di ieri durante l'orario di maggior scambio.
Attualmente a 1241 pb.

La Borsa di Atene rimane debole a 1404 punti con - 0,62%. Volumi molto bassi.
 
Le privatizzazioni sono un processo lungo, poi ci sono aziende e aziende. Ed inoltre immobili, terreni ...
Anche in Italia ne sappiamo qualcosa.
E' chiaro che in un mese non si fanno miracoli, specie in un paese dove non sanno neanche il valore dei propri beni immobili (e quali esattamente sono)...
Si arriva sino a stime da 300 MLD :eek:.

dai, i Greci sono colpevoli, potevano iniziare 1 anno fa, ed il documento emesso è ridicolo: 15 mld fino al 2013, e poi un totale di 50 entro il 2015, dove non c'è una pagina dedicata ai 35 da raccogliere tra 2014 e 2015, senza nessun dettaglio
 
I TITOLI DEI GIORNALI:


The course of the economy and the arrival of the troika inspectors, and speculation of new harsh measures ahead were the main front-page items in Wednesday's dailies.



ADESMEFTOS TYPOS: "Withdrawal of Qatari investors from Ellinikon project denied".

AVGHI: "The state property is not your estate".

AVRIANI: "The huge scandal of the advertising companies that have looted newspapers, magazines, radio and television goes to parliament".

DIMOKRATIA: "Papandreou's fraud with the 'new Kalatrava'."

ELEFTHEROS TYPOS: "The 'heavy and hazardous' professions being put through the sieve".

ELEFTHEROTYPIA: "Pamboukis' 4 fairy tales".

ESTIA: "Tax revolution - The only way out of the present recession".

ETHNOS: "At a time when society is hard hit by the economic crisis, large number of former MPs take recourse to Administrative Council demanding retroactive increases to their revenues of up to 250,000 euros each - Overall sum sought estimated at tens of millions of euro".

IMERISSIA: "Troika arrives with 'hard line' - In-depth inspection and orders for measures".

KATHIMERINI: "The electronically submitted income tax statements blocked the system".

LOGOS: "The fourth evaluation of the economic policy program has begun".

NAFTEMPORIKI: "Troika determined to impose new measures".

NIKI: "Extension of EU-IMF loan repayment period a certainty at June 24 EU summit".

RIZOSPASTIS: "Intensification of activity in health, welfare and drug rehabilitation fields".

TA NEA: "Farewell to popular comedian Thanasis Veggos".

VRADYNI: "Heavy and hazardous professions - 170,000 workers to be removed from the category".

(ana.gr)
 
dai, i Greci sono colpevoli, potevano iniziare 1 anno fa, ed il documento emesso è ridicolo: 15 mld fino al 2013, e poi un totale di 50 entro il 2015, dove non c'è una pagina dedicata ai 35 da raccogliere tra 2014 e 2015, senza nessun dettaglio

Un anno fa non sapevano neppure quanto era il debito complessivo... i dati erano inaffidabili, ma anche per loro.
Comunque la manovra è di 76 MLD.

Per il resto la discussione è iniziata.
 
Io continuo a non capire....i due Papa continuano a dire che il default o ristrutturazione è esclusa e anche la Bce pare, finora, su questa linea. Perchè la Grecia avrebbe fatto un finto piano di privatizzazioni sapendo che poi la Troika non accetta ? E se non accetta niente cash e con niente cash avanti con il default....voi pensate che ci sia questa dietrologia ?

Ah, se lo dicono i due Papa...:banana::mago:

Chiedi al tuo oste se il suo vino è buono...
La BCE comincia ad avere dubbi.....
La Grecia ha fatto un "quasi" piano di privatizzazioni per avere i soldi: in sostanza vuole la botte piena e la moglie ubriaca. Fare un VERO piano di privatizzazioni di quella portata richiede un enorme sacrificio POLITICO. Vuol dire rinunciare a settori strategici ma anche (e soprattutto) togliere la manine dal bottino clientelare.
La Grecia sta giocando una partita difficile, lo so, ma forse spera di convincere la Troika con le solite promesse e buone intenzioni e speranze nel futuro di PIL al +5%...e sa che a sua volta possono ricattare la Troika politicamente e finanziariamente.
 
Un anno fa non sapevano neppure quanto era il debito complessivo... i dati erano inaffidabili, ma anche per loro.
Comunque la manovra è di 76 MLD.

Per il resto la discussione è iniziata.

sorry, ma ha ragione ferdo....76 MLD sono le solite chiacchiere, fuffa.....
Il mercato vuole SOSTANZA che evidentemente non c'è, altrimenti non si capirebbero le reazioni degli analisti che hanno guardato ai numeri.
 
dai, i Greci sono colpevoli, potevano iniziare 1 anno fa, ed il documento emesso è ridicolo: 15 mld fino al 2013, e poi un totale di 50 entro il 2015, dove non c'è una pagina dedicata ai 35 da raccogliere tra 2014 e 2015, senza nessun dettaglio

il problema è che anche quei 15 MLD sono non sono certi...se ti guardi il dismissal plan...altro che ridicolo...:down:
 
sorry, ma ha ragione ferdo....76 MLD sono le solite chiacchiere, fuffa.....
Il mercato vuole SOSTANZA che evidentemente non c'è, altrimenti non si capirebbero le reazioni degli analisti che hanno guardato ai numeri.

Va beh, se i 76 MLD sono fuffa non si capisce bene come mai i sindacati continuino a proclamare scioperi ...

Gli analisti e i numeri.
Dipende dagli scenari, io dico che il debito è sostenibile e lo sarà ancora di più quanto il programma avrà termine nel 2013. Se poi i 110 MLD venissero spalmati lungo l'arco di 30 anni non credo proprio ci sarebbero problemi.
Gli enti sovrannazionali possono sopportare questo ed altro.
Andassero poi a spulciare un pò il deficit/PIL inglese al 10,4% nel 2010. Ma forse sono troppo impegnati su altri fronti ...
 
il problema è che anche quei 15 MLD sono non sono certi...se ti guardi il dismissal plan...altro che ridicolo...:down:



Ultraconfermo. Tutte chiacchere. Le privatizzazioni greche : ci crederò quando vedrò ;).
Potrei dilungarmi con numeri, ma ho sempre detto che non ne metterò mai uno.:D



I Papa's confermo che assomigliano sempre di più a Pino La Lavatrice :

"non c'è problema tu dimmi cosa devo fare e io la faccio"



Su you-tube c'è una puntata dove Pino sostiene di saper parlare benissimo il greco...:lol::lol::lol:
 
:no:
Hanno letto male l'Handelsblatt.
Inoltre Riegling non tiene in vita Atene, semmai è qualcun'altro.
L'EFSF non è ancora intervenuta in terra ellenica.

Chi ha fatto il titolo, non ha letto l'articolo....


:no: :no:
Io la pagina prima ho postato l'articolo originale dell' Handelsblatt e ti assicuro che non hanno letto male. Non avevo letto il Fatto, che ora noto riporta quello che avevo capito anch'io.
Poi sei uno vuole leggerci solo quello che gli piace faccia pure...
Riposto il link originale:
Chef des Euro-Rettungsfonds: ?Banken wollen von Umschuldung Griechenlands profitieren? - International - Politik - Handelsblatt

E questo è il titolo dell'Handelsblatt:
Chef des Euro-Rettungsfonds:„Banken wollen von Umschuldung Griechenlands profitieren“
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto