Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Un conto è spingere verso il default, altro conto è spingere verso la "ristrutturazione" mantenendo fermo il nominale e spostando le scadenze 5 anni più avanti.

Beh, come vuoi tu, ma la ristrutturazione cos´e´? Non e´un default ?
O meglio, la logica e ragionevole conseguenza del default?
Di solito ristruttura chi e´insolvente (= default), altrimenti paga regolarmente e non ha un bel nulla da ristrutturare o rinegoziare.
In ogni caso, se si risolvesse cosi´, senza tagli e semplice allungamento scadenze sarebbe da fregarsi le mani... ci metterei la firma subito
 
Beh, come vuoi tu, ma la ristrutturazione cos´e´? Non e´un default ?
O meglio, la logica e ragionevole conseguenza del default?
Di solito ristruttura chi e´insolvente (= default), altrimenti paga regolarmente e non ha un bel nulla da ristrutturare o rinegoziare.
In ogni caso, se si risolvesse cosi´, senza tagli e semplice allungamento scadenze sarebbe da fregarsi le mani... ci metterei la firma subito
:Y:Y

Infatti....facciamo così, lo chiamiamo "grumbarella"...la Grecia non farà default ma forse farà grumbarella...comunque ci rimetterai un sacco di soldi, ma almeno non avrai l'infamia del del nome default...

Infine, per la soluzione Uruguay, che è il mio "sogno"....è, al momento attuale, esageratamente ottimistica tanto che nessuno ci crede....
 
Ultima modifica:
:Y:Y

Infatti....facciamo così, lo chiamiamo "grumbarella"...la Grecia non farà default ma forse farà grumbarella...comunque ci rimetterai un sacco di soldi, ma almeno non avrai l'infamia del del nome default...

Infine, per la soluzione Uruguay, che è il mio "sogno"....è, al momento attuale, esageratamente ottimistica tanto che nessuno ci crede....

Anche l'Uruguay è "grumbarella".
 
Quotazioni tedesche

Le scadenze 2019 perdono adesso oltre un punto percentuale, le scadenze piu' lunghe (che non avevano beneficiato del rialzo dei giorni scorsi) scendono anch'esse ed adesso fanno segnare i minimi storici.
 
Le scadenze 2019 perdono adesso oltre un punto percentuale, le scadenze piu' lunghe (che non avevano beneficiato del rialzo dei giorni scorsi) scendono anch'esse ed adesso fanno segnare i minimi storici.

Con lo spread siamo ad una decina di pb. rispetto alla mediana di ieri pomeriggio a 1240/1250 pb. circa.
Ora siamo a 1258 pb.
 
:Y:Y

Infatti....facciamo così, lo chiamiamo "grumbarella"...la Grecia non farà default ma forse farà grumbarella...comunque ci rimetterai un sacco di soldi, ma almeno non avrai l'infamia del del nome default...

Infine, per la soluzione Uruguay, che è il mio "sogno"....è, al momento attuale, esageratamente ottimistica tanto che nessuno ci crede....

Mi associo al sogno! :up::lol:
Ma temo rimarra´tale...:wall:
 
No room for more spending cuts




Greek Regional Development and Competitiveness Minister Michalis Chrysohoidis on Wednesday said there was no large room for further cutting spending, as demanded by the troika, and stressed that more effort was needed towards boosting budget revenue and supporting growth, while he expressed his optimism that Greece will return to markets in 2012.

The Greek minister attributed a shortfall in budget revenues to inefficient state mechanisms -which needed reorganization- and the state’s inspection inability. He noted that the Finance ministry was moving towards improving its efficiency with help from outside and sounded optimistic that this effort would bear fruit. He added, however: "Let’s be honest, without growth, revenues will be rise only marginally".

Chrysohoidis said that as promised, prices on 700 products fell in the country since last Christmas, while another 2,000 products absorbed higher VAT rates, and underlined the need to promote Greek products. "A recovery will come from our own forces," he noted.

(ana.gr)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto