tommy271
Forumer storico
L'analisi che fai è corretta, ma secondo me la decisione im merito a vendere o tenersi i bond deve essere fatta solo valutando i fattori politici rilevanti. Dal punto di vista economico credo che il debito greco sia sostenibile se gli altri paesi europei, in particolare la Germania, siano disposte ad aspettare che il piano di rientro concordato sia realizzato, magari concedendo ulteriori agevolazioni, ad esempio allungando i tempi di restituzione del prestito. Come ho detto nel precedente intervento la Grecia politicamente non può e credo non fallirà in quanto i rischi per la tenuta dell'euro e dell'UEM sono troppo elevati, non considerando l'impatto devastante che avrebbe per il popolo greco. Ad esempio come la Grecia potrà, dopo aver dichiarato il default, pagare gli stipendi dei dipendenti pubblici e dei servizi sanitari, ecc.?
Forse è una questione antropologica non credere a quello che dicono i greci, ma sarebbero i primi a perderci da un default o - addirittura - da un'uscita dalla zona euro.
Lo dicono tutte le volte e in tutte le salse.
Volendo, gli strumenti per riportare ad un debito/PIL accettabile ci sono tutti: è questione politica, non finanziaria.