Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
German FDP Say Greek Debt Restructuring Inevitable, Welt Says

By Brian Parkin - May 6, 2011 7:50 PM GMT+0200

Fri May 06 17:50:20 GMT 2011
Christian Lindner, General Secretary of Germany’s Free Democratic Party, said the likelihood that Greece may have to restructure its debt is “only a question of time and conditions,” the Die Welt newspaper said.
Lindner, whose party is in coalition with Chancellor Angela Merkel’s Christian Democrats, said creditors should first be asked to take a haircut on their bonds before any further aid is offered to euro-area states, the newspaper said in citing a previewed interview.
Lindner said the debt crisis would be high on the agenda at his party’s annual conference on May 13.



***
Sono sotto il quorum del 5% e ci speculano sopra ...
 
Figurati io......collegato col smart.....stavo distruggendo il telefono dalla rabbia.....

Comunque sei una certezza per me.....quando vengo qui ti trovo sempre, e il sito è puntualmente aggiornato.....anzi è il migliore per quel che riguarda la Grecia.

Grazie al servizio che ci dai, e grazie della disponibilità che mi dai.....sei davvero molto gentile.

Cambiando discorso.....pretendo una fucilazione sommaria di questi atti terroristici.......personalmente ne ho le tasche piene.

Grazie.
 
Per il nostro Maratoneta. Al precedente sondaggio proprio non sono riuscito ad interessarmi, pur con simpatia per l'iniziativa. Ne suggerisco quindi uno più interessante: in quanti, allo stato attuale delle cose, *non* intendono uscire al meglio lunedì mattina? Così, tanto per avere un'idea dello scenario che vedremo lunedì mattina...

Io non esco al meglio e sopratutto non esco sull'onda emotiva inoltre se và in default la grecia o peggio esce dall'euro penso che la mia esposizione sulla grecia sia il problema minore del mio portafoglio perchè voglio vedere a cosa succede ai nostri tds, bancari, etc.
 
Per il nostro Maratoneta. Al precedente sondaggio proprio non sono riuscito ad interessarmi, pur con simpatia per l'iniziativa. Ne suggerisco quindi uno più interessante: in quanti, allo stato attuale delle cose, *non* intendono uscire al meglio lunedì mattina? Così, tanto per avere un'idea dello scenario che vedremo lunedì mattina...

Ma non mi passa neppure per l' anticamera una roba del genere....ma siamo pazzi?

Bisogna essere radicali in situazioni del genere
 
Io non esco al meglio e sopratutto non esco sull'onda emotiva inoltre se và in default la grecia o peggio esce dall'euro penso che la mia esposizione sulla grecia sia il problema minore del mio portafoglio perchè voglio vedere a cosa succede ai nostri tds, bancari, etc.

Vedremo lunedì.
Ma penso che si stava giungendo ad una conclusione (forse anche positiva) e qualcuno ha voluto entrare con la gamba tesa.
 
Ultima modifica:
Io non esco al meglio e sopratutto non esco sull'onda emotiva inoltre se và in default la grecia o peggio esce dall'euro penso che la mia esposizione sulla grecia sia il problema minore del mio portafoglio perchè voglio vedere a cosa succede ai nostri tds, bancari, etc.

Vogliamo provare a immaginare la tentazione per tutti i PIIGS di tornare alla loro moneta? La credibilità dell'Europa diventerebbe zero. Scenario agghiacciante.
Ma anche peggio: ora che Cina, India, Brasile sono e saranno sempre di più nazioni ricche e in crescita, che faremo noi in Eurolandia se l'Europa non esistesse più? Che farebbe la nostra Italietta da sola? Ma anche la Francia e la Germania, come potrebbero far sentire la loro voce da sole?
Io penso che non ci sia alternativa: l'Europa DEVE stare unita, anzi deve unirsi sempre di più, a qualunque prezzo. Speriamo bene.
 
Greek minister rules out euro exit - report


By Milan Bureau



MILAN (MarketWatch) -- Greek Finance Minister George Papaconstantinou on Friday ruled out a possible exit from the euro zone, according to an abstract of an interview to be published Saturday in Italian daily La Stampa.
"It is simply impossible," the finance minister said, noting that there are no systems to allow a country to exit from the bloc. Papaconstantinou said that even if such a process existed, "the consequences could be catastrophic: the national deficit would double, banks would collapse and the country would enter a recession period comparable to the one of a country in war."
He said it doesn't make sense at a political, economic and social level. He also ruled out a new debt restructuring plan but admitted the country could benefit from another European Financial Stability Facility emergency plan.
A small group of top finance officials from the euro zone were due to meet in Luxembourg late Friday to discuss the currency bloc's aid programs for Greece and Portugal, according to people familiar with the situation. The same people note that the meeting wasn't due to discuss any Greek request to leave the euro zone.


Newspaper Web site: LASTAMPA.it
 
Vogliamo provare a immaginare la tentazione per tutti i PIIGS di tornare alla loro moneta? La credibilità dell'Europa diventerebbe zero. Scenario agghiacciante.
Ma anche peggio: ora che Cina, India, Brasile sono e saranno sempre di più nazioni ricche e in crescita, che faremo noi in Eurolandia se l'Europa non esistesse più? Che farebbe la nostra Italietta da sola? Ma anche la Francia e la Germania, come potrebbero far sentire la loro voce da sole?
Io penso che non ci sia alternativa: l'Europa DEVE stare unita, anzi deve unirsi sempre di più, a qualunque prezzo. Speriamo bene.

Non preoccuparti che l'Euro ci sarà anche domani mattina e per i prossimi anni a venire.
E' ineluttabile.
 
06/05/2011 - L'INTERVISTA COMPLETA DOMANI SU LASTAMPA
"La Grecia non uscirà dall'euro"



Il ministro greco delle finanze, Giorgos Papakonstantinou, smentisce l'addio di Atene
alla moneta unica


GIANLUCA PAOLUCCI

"Uscire dall’euro? “Non ha senso, è impossibile”. Così il ministro greco delle finanze, Giorgos Papakonstantinou, risponde a stretto giro alle nuove indiscrezioni di un possibile addio di Atene alla moneta unica. In una intervista a La Stampa, in edicola domani, il ministro smentisce categoricamente un simile scenario.

“E’ impossibile. Anzitutto, perché non esiste il meccanismo per far uscire un paese dall'euro”, spiega Papakonstantinou. “Ma supponiamo per assurdo che ci fosse – prosegue il ministro -. Le conseguenze sarebbero catastrofiche: il debito pubblico raddoppierebbe, il potere d’acquisto crollerebbe, le banche collasserebbero e precipiteremmo in una recessione da guerra. Non ha senso politicamente, socialmente, economicamente. Sarebbe un disastro che nessuno vuole davvero, neanche chi si esercita su quest'ipotesi nei paesi nordici”.

Il ministro esclude anche una ristrutturazione del debito, ma non esclude un nuovo intervento del meccanismo di emergenza dell’Efsf.

 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto