Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
innocente?.. almeno cosi' si dichiara

Strauss-Kahn/Arresto per stupro.Fmi senza guida in fase cruciale


Roma, 15 mag. (TMNews) - Dominique Strauss-Kahn, arrestato nella notte all'aeroporto di New York con un'accusa pesantissima, quella di aver tentato di violentare una donna, nega tutto. E della sua innocenza è sicura anche la moglie Anne Sinclair, che ha dichiarato di non credere "un solo secondo alle accuse rivolte contro (suo) marito". Il direttore del Fondo Monetario Internazionale, che si trova attualmente agli arresti in un commissariato di Harlem, ha fatto sapere tramite il suo avvocato di respingere tutte le accuse che gli vengono addebitate. Dovrà essere ascoltato dai giudici oggi stesso
 
sostituto

Strauss-Kahn: Fmi, Shafik lunedi' a Bruxelles per Eurogruppo


ultimo aggiornamento: 15 maggio, ore 18:15


Roma, 15 mag. - (Adnkronos) - ''La signora Nemat Shafik, il vice direttore generale che supervisiona il lavoro dell'Fmi in un certo numero di paesi dell'Ue, partecipera' alla riunione dell'Eurogruppo lunedi' a Bruxelles''. A precisarlo in una nota e' l'Fmi in seguito all'arresto del direttore generale del Fondo, Dominique Strauss-Kahn
 
Ultima modifica:
fmi riunione straordinaria

Fmi, oggi riunione board, presieduta da Lipsky


ultimo aggiornamento: 15 maggio, ore 18:23


Roma, 15 mag. (Adnkronos) - Il board del Fmi si riunira' informalmente oggi a Washington, questa notte in Italia, per essere informato degli sviluppi che riguardano il direttore generale, dopo l'arresto di Strauss-Kahn a New York. La riunione, informa una nota del Fondo, sara' presieduta dal deputy John Lipsky che agisce nelle vesti di direttore generale.

http://www.adnkronos.com/mobile/Est...d-presieduta-da-Lipsky_3.1.2019299393.php#tophttp://www.adnkronos.com/mobile/Est...resieduta-da-Lipsky_3.1.2019299393.php#bottom
 
Crisi del debito. La prossima che salta è l’Italia. Lo dice lo svizzero Zulauf.

“Tutti hanno gli occhi puntati sulla Spagna, erroneamente. Credo che il prossimo paese a saltare sarà l’Italia.”

Stando al canale televisivo americano CNBC (ripreso dal sito wall street italia.com) a dirlo è l’economista svizzero Felix Zulauf, presidente della Zulauf Asset Management AG di Zugo, in occasione di una conferenza a Edimburgo.

“Ho notato una fuoriuscita tremenda di depositi – ha dichiarato Zulauf durante la conferenza – È una crisi bancaria che viaggia al rallentatore, visto che il sistema bancario è stato il più grande compratore di bond governativi italiani.”

Stando ai dati presentati dall’economista, le banche italiane avrebbero comprato tra il 60% e il 90% dei titoli di debito pubblico del paese emanati negli ultimi anni. Adesso l’incognita è chi comprerà questi bond. Zulauf prospetta un rialzo dei rendimenti dei titoli di Stato e l’avvio dell’Italia verso la recessione, rendendo necessario un piano di salvataggio da parte di Bruxelles.

“L’Europa sta tentando di imporre un programma di austerità molto severo, il quale porterà, con il 90% delle probabilità, ad una recessione prolungata, che io chiamo depressione e che in Italia, Spagna e in tutti i paesi periferici vedremo già dalla fine di quest’anno.”
 
Fmi senza guida in piena crisi-debito

15 maggio, 17:35

ROMA - Il direttore generale Dominique Stauss-Kahn arrestato e coinvolto nello scandalo dell'hotel Sofitel di Manhattan. Il suo vice, John Lipsky, in uscita.
Nel pieno della crisi europea del debito, alla vigilia del varo del piano-Portogallo, con la Grecia che ha bisogno di nuovi aiuti e con le nuove tranche del prestito all'Irlanda da versare, il Fondo Monetario Internazionale (Fmi) si ritrova coi vertici praticamente 'azzoppati'. L'arresto di Stauss-Kahn, anche se sulla carta non obbliga il Fondo a nessun provvedimento, lascia infatti intravedere un pericoloso vuoto nella governace dell'istituto di Washington, soprattutto in considerazione del fatto che il direttore generale aggiunto Lipsky lascera' l'incarico il prossimo agosto. ''Il Fondo monetario internazionale resta pienamente funzionante ed operativo - si e' affrettata a spiegare la responsabile delle relazioni esterne del Fmi, Caroline Atkinson - Il direttore generale Strauss-Kahn e' stato arrestato a New York.
Si e' avvalso della consulenza di legali e l'Fmi non ha commenti sul caso. Tutte le richieste dovranno essere rivolte al suo avvocato personale e alle autorita' locali''. Anche se Strauss-Kahn avrebbe dovuto incontrare oggi la cancelliera tedesca Angela Merkel per esaminare la situazione della Grecia e partecipare lunedi' all'Ecofin, il varo del piano-Portogallo e gli eventuali nuovi aiuti ad Atene non dovrebbero essere messi in discussione. Cosi' come la seconda e la terza tranche del prestito da 22,5 miliardi di euro per l'Irlanda. Un ruolo centrale dunque, quello del Fondo nella crisi europea del debito, che non puo' essere completamente disgiunto proprio dalla 'sensibilita'' europea del suo direttore generale francese.
Una prospettiva che, guardando ad un'eventuale successione, potrebbe pero' cambiare. Con Mario Draghi lanciato verso la presidenza della Bce infatti, fra i possibili successori di Strauss-Kahn al momento il piu' accreditato parrebbe essere lo statunitense Peter Mandelson. Il direttore generale del Fmi e' stato finora scelto dell'Unione Europea mentre il leader della banca Mondiale e' stato appannaggio degli Stati Uniti. Il Fmi negli ultimi anni ha piu' volte segnalato l'intenzione di cambiare la metodologia di scelta, anche per dare maggiore spazio ai paesi emergenti. Nulla e' scritto, ovviamente, anche perche' nell'immediato l'Fmi non appare obbligato a prendere nessuna decisione e puo' adempiere ai suoi compiti in attesa che il caso Strauss-Kahn venga chiarito. Certo il Fondo impone un codice di condotta comportamentale ai suoi funzionari internazionali, che chiede loro di rispettare le leggi ma anche di ''seguire le norme del piu' elevato comportamento etico, conformemente ai valori dell'integrita', dell'imparzialita' e della discrezione''.



(ansa)

***
Il punto sulla situazione.
 
GRECIA: STARK (BCE), DEVE FARE ALTRI RISPARMI




14:45 15 MAG 2011

(AGI) Berlino - La Grecia deve fare ulteriori risparmi se intende ottenere la nuova tranche degli aiuti internazionali e il pagamento della prossima tranche finanziaria". Lo fa sapere Juergen Stark, membro dell'esecutivo della Bce. "E' evidente - dice Stark al giornale Tagesspiegel - che il paese deve intensificare gli sforzi per risparmiare e per raggiungere le condizioni posto per ottenerla". .
 
Papoulias: There's a solution to crisis, and it's political




President of the Republic Karolos Papoulias on Sunday called on the country’s political forces to “converge” towards a common political goal, speaking from the northeast border city of Didymoticho, where he was declared an honorary citizen during a special event.

“We are in the midst of a very difficult course. Our problem is the guaranteeing of social peace and cohesion. There is a solution, and it’s political; we must all lift ourselves above the petty and devote ourselves to the significant (aims),” he said
.

Following the ceremony, the Greek president toured the Byzantine-era walls and fortress in the municipality, before attending a reception in his honor hosted by local office-holders at the city hall.

(ana.gr)
 
PM: Greece will not betray euro




ROME (ANA-MPA) - Greek Prime Minister George Papandreou emphasised on Saturday that it is was "insulting" to the country for anyone to demand islands, amongst others, as sovereign loan guarantees, in an interview published here by the Italian daily "Corriere della Sera".
Moreover, the Greek prime minister reiterated that the country will "never betray the euro".
Papandreou emphasized that the very prospect of Greece's bankruptcy's was avoided, "winning a bit more time in order to implement the necessary changes for Greece to gain a modern economy, one that is viable and effective."ana-mpa
"We are, of course, only one-third down this course; in the first of three years into the reform programme have passed. We achieved significant results, but it is understandable for people to worry; they are suffering and have not yet reaped the benefits. We must continue with an iron will, not only to reduce the deficit, which is a symptom, but to enforce transparency; to eradicate corruption; reduce tax evasion and make the system fairer."



(ana.gr)


***
L'intervista di Papandreou ripresa dall'agenzia di stampa ellenica.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto