Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
buongiorno, tommy; venerdi' ti chiedevi se sarebbe uscita anche questo fine settimana qualche notizia destabilizzante; come vedi non ci facciamo mancare nulla.... intanto sullo spread si riparte da dove eravamo rimasti 1276

E' arrivata a fagiolo.
Può essere una coincidenza ... :-o.

Sugli spread un pò di tensione sulle aperture: ora a 1278 pb.
 
buongiorno, tommy; venerdi' ti chiedevi se sarebbe uscita anche questo fine settimana qualche notizia destabilizzante; come vedi non ci facciamo mancare nulla.... intanto sullo spread si riparte da dove eravamo rimasti 1276

Veramente lo avevo detto io :D

Ma era scontata che andava così...

Serve l' agnello sacrificale
 
Bond euro aprono in rialzo, prevale scetticismo su vertice Ue

lunedì 16 maggio 2011 08:54






LONDRA, 16 maggio (Reuters) - Apertura di segno positivo per
i futures Bund nel giorno della riunione dell'Eurogruppo,
chiamato a trovare una via d'uscita dalla crisi finanziaria
della zona euro e in particolare da quella greca.

Ma il debito periferico sembra destinato a rimanere sotto
pressione perchè cresce lo scetticismo sul risultato del vertice
odierno, anche alla luce della grave vicenda giudiziaria che
vede protagonista il direttore generale del Fmi Dominique
Strauss-Kahn, che potrebbe quanto meno rallentare le decisioni.

"È sempre stato molto attivo nei bailout che ci sono stati e
probabilmente questa storia non aiuta. Il Fmi è più grande di
una singola persona, ma sono convinto che il mercato prenderà
questa notizia con una certa negatività" commenta un trader.

Dal vertice odierno di Bruxelles dovrebbe arrivare il disco
verde dei ministri finanziari della zona euro al salvataggio del
Portogallo; sul fronte greco invece potrebbe non essere compiuto
alcun passo concreto, ma solamente giungere un invito ad Atene a
rispettare gli impegni di risanamento e privatizzazione come
condizione per la concessione di un nuovo piano di aiuti l'anno
prossimo.
In questo contesto non sembra dunque possibile un
alleggerimento delle specupazioni su una ristrutturazione del
debito greco che ormai dominano il mercato da alcune settimane.

"La questione del Portogallo potrebbe essere risolta, ma la
Grecia è una storia molto più importante al momento; non vedo
niente di concreto in arrivo dall'Europa questa settimana, forse
magari il mese prossimo",
spiega il trader, aggiungendo che i
Bund trovano sostanziale sostengo nell'attuale clima di
avversione al rischio, con acquisti che tornano regolarmente
dopo ogni flessione, mentre il futures sul governativo tedesco
può puntare ad un ritorno sul massimo da metà gennaio di 124,9.
 
In questi casi non è detto che i "processi" vengano rallentati.
In una situazione così caotica potrebbe verificarsi un'uscita in avanti ... proprio per uscire dall'impasse.
era quello che mi era passato per la testa anche a me; poichè era stato deciso di non decidere, è possibile che esca qualcosa di più di quello che attendevamo....
 
Ultima modifica:
Bce, pronti a preservare integrità dell'euro - Noyer

lunedì 16 maggio 2011 09:51

S




TOKYO, 16 maggio (Reuters) - La Banca centrale europea è pronta ad assicurare la stabilità dei prezzi e a preservare l'integrità dell'euro, ha detto oggi il membro del consiglio dei governatori Christian Noyer.
Nel corso di un seminario a Tokyo, Noyer ha detto che il successo dei programmi in essere a sostegno di alcuni paesi membri dell'Unione deve essere ancora dimostrato e di non essere in grado al momento di valutare l'impatto positivo delle riforme strutturali richieste per ottenere sostegno finanziario.
Per Noyer, che è anche governatore della Banca di Francia, i calcoli sull'esposizione delle banche europee al debito sovrano Ue produrrebbero numeri molto rassicuranti e la crescita economica dell'area euro quest'anno sarà mediamente superiore al tasso di crescita potenziale.
 
IMF Skeptical On Greece, EU's Rehn Wants Faster Reform -Report



FRANKFURT (Dow Jones)--A section within the International Monetary Fund is doubtful that Greece should receive additional financial aid because of the country's "disappointing" reform program and lacking privatization and deficit reduction efforts, German newspaper Die Welt writes Monday, citing top level European Union diplomats.
However, further aid is likely to be extended to Greece because "there is no other alternative," Die Welt cites sources. The newspaper further cites sources saying that Greece would be extended a combination of billions of euros in loans, an extension on the maturity of its debt and a reduction on the interest rates it pays.
European Economic and Monetary Affair Commissioner Olli Rehn told the newspaper that Greece has no alternative to its current reform program, which it needs to speed up while also implementing its agreed-to privatization plan, the newspaper writes. It is also "absolutely urgent" that Greece's political parties stop disputing, Die Welt writes.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto