Ieri primo timidissimo recupero dei nostri GGB dopo le ultime vicende infuocate dei giorni scorsi.
Ieri Papandreou non ha ricevuto l'appoggio del principale partito d'opposizione "Nuova Democrazia" alle proposte approvate lunedì dal Consiglio dei Ministri, mentre ha incassato l'appoggio di due formazioni minori.
Credo che in Parlamento non ci siano problemi per far approvare quanto deliberato, attualmente sulla carta ci sarebbe una maggioranza di circa 175 voti su 300.
Oggi Samaras si incontra con i membri della Troika per spiegare il suo piano che prevede tagli alle tasse del 15%, sui dividendi, sulle accise nonchè una riduzione dell'IVA. Mi piacerebbe essere presente per sapere come intendano risanare in questo modo i bilanci.
Papaconstantinou prevede, molto ottimisticamente, tassi di crescita intorno al 6% dopo la rovinosa recessione. Ma qui ci vorrebbe almeno il 15% di crescita annua ...
Il resto del gruppo, ieri, si è mosso in modo un pò sparso resta comunque il dato che ci troviamo tutti su livelli molto alti e preoccupanti.
Grecia 1397 pb. (1421)
Irlanda 823 pb. (813)
Portogallo 689 pb. (698)
Spagna 242 pb. (251)
Italia 174 pb. (179)
Belgio 114 pb. (124)