Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vi saluto tutti, credo che per almeno un paio di settimane non potrò scrivere... :)

In bocca al lupo ai bondholders greci, e spero vivamente di essere in errore ...;)

Un saluto a te.. il tuo contributo è sempre interessante da leggere e pieno di ragionamenti utili da tenere sempre in mente. (come quello di Gaudente, che benché differisca nei toni esprime comunque concetti e idee coerenti e motivate... )

torna a trovarci appena possibile :)
 
Dipende, azionario generico, non mi darebbe molta fiducia, forse un settoriale che non comprenda titoli finanziari nel portafoglio, oppure opzione put sull'indice greco...covered warrant? :mumble:

Sethi, conosce meglio ...
Comunque tieni conto che la stragrande maggioranza dei titoli quotati ad Atene sono finanziari.
 
Grazie per i consigli, ma io immagino uno scenario in cui, se defaulta la Grecia, viene giù tutto, poichè non sono convinto del tutto che oggi le Borse scontino già al 100% il default nei loro prezzi. Il dubbio mi è venuto infatti facendo il ragionamento
--->default--->crollo bond e tit.stato--->crollo finanziari--->crollo borse--->crollo materie prime per nuova recessione in vista--->?

Naturalmente posso sbagliarmi :-)
 
sparare sulla grecia ora è come sparare sulla croce rossa
non c'è un post favorevole un analista un cane tutti ormai la danno spacciata
riflettere su questo :)
addirittura qualcuno si vuole mettere al ribasso ora
mamma mia
 
Ultima modifica:
Alternative Proposals for €50bn Asset Disposal Program

Posted on 25 May 2011 by Lorraine Eyre


As growing scepticism spreads among European leaders over whether the Greek government will actually pay off its debts, EU officials and diplomats are considering how to take the burden out of Greece’s hands and get the country back on its feet.
One effective way, would be the setting up of an international agency to oversee the €50bn asset disposal programme promised by the Greek government. On Monday, however, the government vowed to fast track the sale of the country’s gaming-to-ports disposal program. Alternative proposals have now been put forward by Netherlands and Finland.
Dutch officials led by finance minister Jan Kees de Jager, propose to take on the responsibility of over-seeing the sell -off transferred to international experts. While the Finnish propose a transfer of all the companies into one large government- owned corporation that could be used as collateral for any future EU loans.
The international dispute will be a major issue discussed at a conference at Claridges hotel in London, on June 28. Greece’s top chief executives, investors and politicians will gather there to discuss the proposals. Also attending, will be business secretary Vince Cable, Hellenic Petroleum boss John Costopoulos, National Bank of Greece chief executive Apostolos Tamvakakis and the head of gaming group OPAP, Yannis Spanoudakis.


(greekreporter.gr)
 
Dipende, azionario generico, non mi darebbe molta fiducia, forse un settoriale che non comprenda titoli finanziari nel portafoglio, oppure opzione put sull'indice greco...covered warrant? :mumble:

Sono abbonato ad etf world mi è arrivaro questa e-mail:


Al fine di evitare fraintendimenti, teniamo a precisare che tutti i Lyxor* ETF sono Fondi/Sicav “armonizzati” UCITS III e che:
------ 1) Tutti i Lyxor ETF investono in titoli tra il 90% e il 100% del proprio patrimonio
Ogni ETF di Lyxor investe tra il 90% e il 100% del proprio patrimonio in titoli: l’investimento in derivati è pertanto residuale (0% - 10% del patrimonio).
------ Cliccare qui per verificare, per ogni Lyxor ETF, la percentuale del Patrimonio investito in Titoli (90%-100%) e in Derivati (0%-10%)
------
2) Tutti i Lyxor ETF, ogni giorno, rendono noti dati sul proprio patrimonio
Lyxor per ogni ETF, in forma gratuita e pubblica, rende noti: a) Giornalmente, il peso dell'investimento in derivati sul totale del patrimonio e la relativa controparte; b) Mensilmente, la composizione dettagliata del patrimonio.
------
3) Tutti i Lyxor ETF godono di un patrimonio segregato per legge e, come tale, non aggredibile da terzi
------
4) Tutti i Lyxor ETF non prestano i titoli del proprio patrimonio
Pertanto i Lyxor ETF non sono esposti al rischio di controparte generato dal prestito titoli (securities lending)[1].
------
5) Lyxor si avvale di 40 intermediari che, a vario titolo e con varie modalità, supportano la liquidità dei propri ETF
------
6) Lyxor si avvale di Index Provider, esterni e di nota reputazione, per gli indici benchmark dei propri ETF
A titolo di esempio: MSCI, STOXX, Dow Jones, FTSE, S&P’s, EuroMTS, ecc...

Lyxor ETF hanno festeggiato il loro 10° anniversario e Lyxor si è confermato il 1° Gestore di ETF in Italia per Contratti (68%), Controvalore (58%) e Patrimonio (43%) (Borsa Italiana, 2010).

Per richiedere informazioni:

Numero Verde 800 92 93 00 (con operatore)
E-mail
[email protected] - Sito Internet [URL="http://www./"]www. ETF.it [/URL]

Solo per Consulenti tel: 02 89 63 25 00
Solo per Istituzionali tel: 02 89 63 25 28


AVVERTENZE
* I Lyxor ETF sono Fondi o Sicav gestiti da Lyxor International Asset Management S.A. (qui per brevità “Lyxor”). I relativi prospetti sono stati approvati dalla AMF o dalla CSSF.
[1] I Lyxor ETF non si avvalgono della facoltà di prestare i titoli del proprio patrimonio nonostante essa sia prevista dalla normativa vigente e, in taluni casi, dal prospetto.Il valore dell’ETF può aumentare o diminuire nel corso del tempo e l’investitore potrebbe non essere in grado di recuperare l’intero importo originariamente investito. Questo è un messaggio pubblicitario e non costituisce sollecitazione, offerta, consulenza o raccomandazione all’investimento.
Prima dell’investimento negli ETF sopra menzionati leggere attentamente il Prospetto semplificato e il Documento di Quotazione, disponibile sul sito www.ETF.it e presso Société Générale, Listed Products, via Olona 2, 20123 Milano, dove sono illustrati in dettaglio i relativi meccanismi di funzionamento, i fattori di rischio ed i costi.
Ricevete questa Newsletter in quanto iscritti alla Newsletter di ETFWorld.it; qualora desideriate non ricevere le successive vi preghiamo di cliccare sul seguente link Cancellazione
 
Resto io con te.....
Se ti puo consolare.....

Oggi lo spread è sostanzialmente fermo attorno ai 1400 pb.

Una buona notizia è il ritorno al lavoro della Troika che, secondo rumors, potrebbe dare all'inizio di settimana prossima il via libera alla Quinta trance del pagamento. Prima però il Parlamento deve approvare quanto deliberato nel Consiglio dei Ministri di lunedì.
 
ma dai io ho l'impressione che qui si faccia tanta teoria e pratica ex post
tutti ad appludire e a osannare quelli che ci ripetano ora che la grecia sta per fallire con i prezzi a 44 :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto