Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
a questi prezzi il rischio rendimento ottimo il resto sono discorsi vecchi che conosciamo a memoria
come al solito si chiude la stalla quando i buoi sono scappati
mai che nessuno li avvesse detti quando i bond costavano 100

Occhio, che Gaudente si è segnato i post di fine 2009 in cui aveva scritto queste cose (io sono meno preparato e purtroppo le ho capite dopo). I bond allora stavano a 95 o giù di lì.
 
Dunque dunque dunque allora abbiamo un problema e se lo vediamo dal punto di vista economico non c'è nulla da fare la Grecia è in default............

se lo vediamo dal punto di vista politico meglio un default oggi della Grecia che la perdita dei seggi al governo merkel & co sarebbero propensi ad un bel default e non se ne parla +..........


se lo vediamo dal punto di vista dei danni che può arrecare con il default della Grecia daremmo il via a:
1) una bella depressione stile anni 30 in Usa europa e in parte resto del mondo
2) probabile dissolvimento della zona euro ...perchè semplice lo abbiamo davanti agli occhi se entri in una società dove apporto il mio immobile senza dire che è ipotecato (grecia falso in bilancio pe entrare nella zona euro)
a) .....si riunisce il consiglio di amministrazione ...mi denuncia ...mi butta fuori e mi fa arrestare
b) ....si riunisce il consoglio di amministrazione ......mi redarguisce ....mi obbliga a pagare i debiti magari facendomi prestiti ......e mi permette di rimanere

zona euro scelta b) opzione accettata ......società non sana ma con buoni fondamentali in grado di sopperire alla mancaza di un membro del board (grecia).

evoluzione ....la società non è in grado di garantire il suo membro sia nei confronti di terzi che nei confronti di membri stessi che manifestano malumori , incongruenze, non linearità.........


risultato finale dissolvimento della società in quanto non affidabile nel complesso in quanto dato che non è stata in grado di gestire una non ottemperanza di un membro secondo il mercato un domani non sarà in grado di ottemperare agli impegni presi nel suo complesso.......ergo fine dell'euro e della zona euro................io la vedo cosi.


Poi palla di cristallo rotta alla nascita etc etc come scrivo sempre.


In conclusione se si hanno delle regole da seguire anche se sono antieconomiche , invise alla gente, non giuste e mettiamole come vogliamo ma se si hanno delle regole e si accettano ....queste regole si seguono altrimenti cari miei possiamo essere germania , francia, impero dei klingon o startrek che sia ma non si da coerenza e fiducia .................

Alla fine, quando proprio i soldi non li vuoi cacciare ma sappiamo che non sei alla canna del gas, ti pignorano le rimanenti proprietà ed i soldi saltano fuori.

Pignoramento = Privatizzazioni

Altre soluzioni non esistono.

CHF a 0,81 Aveva queste oscillazioni solo ai tempi della Lira, quando bastava un tamponamento in tangenziale a Milano per farlo schizzare in alto.
 
Mi hai riacchiappato per la collottola, come si fa con i gatti... :)

Il reprofiling ... per avere qualche chance di funzionare temo debba essere "tosto": al posto dei bond attuali, zero coupon a vent'anni, e con i proventi delle privatizzazioni ci copri il disavanzo finché non arrivi ad azzerare il deficit primario, continuando ancora per qualche anno con una politica di lacrime e sangue in Grecia.

Per l'idea che me ne sono fatto, forse si potrebbe provare.

Si vedrà quale compromesso si raggiungerà fra i politici, confidando che si eviti un disorderly default, come credo ... almeno quello...

Non scappare ... dopo averci lasciato piangere da soli per sei mesi ...:-o.

Si parla di un "reprofiling" di 3 anni ... tieni conto che la maggior parte dei bond GGB è in scadenza entro il 2014.
Poi si tratterà anche di non far scattare i CDS.
 
Greece rules out referendum on austerity, euro






ATHENS | Wed May 25, 2011 7:36am EDT



ATHENS May 25 (Reuters) - Greece will not hold a referendum on additional austerity measures to deal with its debt crisis or on whether voters want to remain in the common currency, the government spokesman said on Wednesday.
"There is no specific thought or any specific planning for a referendum," George Petalotis told a news conference.
 
:mumble::mumble::mumble:

Bene, a questo punto, se desiderassi prendere posizione su uno scenario post-default Grecia, dove mi converrebbe rivolgermi?

(Posto questa domanda per cercare di aggiungere una qualche possibilità operativa per coloro decisamente negativi - e per coloro che vorrebbero cercare di tutelare, magari con una scommessa al ribasso, le proprie posizioni senza dover vendere tutto in perdita ad ogni costo)

Cerco di spiegarmi meglio, quale ritenete sia il miglior strumento per coprirsi dal rischio Grecia, ipotizzando uno scenario di default imminente? (Naturalmente escludendo i c.d.s., perchè il mio assicuratore non li vende)...

O, se preferite, sono gradite considerazioni su strumenti che secondo noi/voi non subiranno in alcun modo il default Greco

:mmmm: :mmmm: :mmmm:
 
Mi sà che Mark si è inabissato nella profondità del Web.
Perlomeno con la sua breve apparizione ci ha fatto discutere un pò ... :up:
 
Ultima modifica:
:mumble::mumble::mumble:

Bene, a questo punto, se desiderassi prendere posizione su uno scenario post-default Grecia, dove mi converrebbe rivolgermi?

(Posto questa domanda per cercare di aggiungere una qualche possibilità operativa per coloro decisamente negativi - e per coloro che vorrebbero cercare di tutelare, magari con una scommessa al ribasso, le proprie posizioni senza dover vendere tutto in perdita ad ogni costo)

Cerco di spiegarmi meglio, quale ritenete sia il miglior strumento per coprirsi dal rischio Grecia, ipotizzando uno scenario di default imminente? (Naturalmente escludendo i c.d.s., perchè il mio assicuratore non li vende)...

O, se preferite, sono gradite considerazioni su strumenti che secondo noi/voi non subiranno in alcun modo il default Greco

:mmmm: :mmmm: :mmmm:

ETF Azionario, ci puoi provare.
Per come sono distribuiti i GGB non credo ci sia scampo ad un default.
 
Ultima modifica:
Dipende, azionario generico, non mi darebbe molta fiducia, forse un settoriale che non comprenda titoli finanziari nel portafoglio, oppure opzione put sull'indice greco...covered warrant? :mumble:
 
Occhio, che Gaudente si è segnato i post di fine 2009 in cui aveva scritto queste cose (io sono meno preparato e purtroppo le ho capite dopo). I bond allora stavano a 95 o giù di lì.
infatti gaudente escluso che aveva capito la situazione della grecia in tempi non sospetti
per questo lo stimo
 
Ultima modifica:
Dipende, azionario generico, non mi darebbe molta fiducia, forse un settoriale che non comprenda titoli finanziari nel portafoglio, oppure opzione put sull'indice greco...covered warrant? :mumble:


FR0010405431

Finanza.com Guida all'investimento in ETF

vdi come è strutturato il sottostante........

io la vedo come una buona opportunità per il fatto che l'indice azionario in caso di default ma anche prima sconta il default stesso e poi quando si riprende solitamente lo fa in maniera molto incisiva con performance solitamente superiori a quanto si può avere dai tds.

il "problema " sta nel caso che l'emittente decida di chiudere l'etf per il fatto che non scambia o che ha raggiunto livelli talmente minimi che non è + gestibile......e questo sinceramente non l'ho mai sperimentato , nel senso che non ho mai visto come si comporta un etf in caso di default del sottostante ...


chiusura e liquidazione di un etf significa che chiudono l'etf e ti rimborsano le quote in base alla rilevazione dei valori sotttostanti nel giorno stesso in cui si decide di chiudere l'etf in questione..........


io personalmente come ho sempre fatto sul discorso grecia ho investi e investo lo 0.4% del capitale .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto