Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
The Second Round Of Negotiations With Troika Begins



The Greek government resumes negotiations with the troika in an environment of mistrust and doubt about the attribution of the new measures and the country’s determination to implement bold privatizations.

The negotiations are estimated to take at least 10 days, as many issues have raised:

-The measures that the government announced on Monday consist only a part of the full package.

-The privatization program is based on the immediate sale of Hellenic Telecoms (OTE). Assurances regarding the schedule are required, especially regarding development of real estate assets. The troika asks for a more detailed listing of assets and also collaterals of the signing of a new loan to Greece.

Troika officials - Poul Thomsen (IMF), Claus Mazuch (ECB) and Matthias Mors (EU) - begin negotiations with the Minister of Finance Giorgos Papakonstantinou. However, sources revealed that they have asked for a meeting with the main opposition party leader Antonis Samaras, with a view to assess his proposals and sound out the possibility of a consensus.

The troika wants to ensure all measures for 2011, and asks for the implementation of the privatizations decided.

It is considered almost certain that even Greece gets the fifth instalment of the aid loan un June, things would be tough at the next review in August, if the government doesn’t practise what has announced.

The decisions which will be made in Athens will be sent for approval by the EU, at the meeting of Eurogroup and possible at the European Summit.

(capital.gr)
 
Incredibile....scusate l´OT ma c´e´sempre da divertirsi
Qualcuno , dall´ "altra parte" non ha trovato di meglio che incollare il post di Mark per le solite critiche e sbeffeggi... indovinare chi e´ :lol: :lol:
 
La Latvia era peggata all'Euro.
Quanto al resto avevano la propria moneta... anche l'Argentina l'aveva.
Ma ha fatto default.
Allora bisogna dire che in fondo il peso era agganciato al dollaro usa.. comunque quello che voglio dire è che a default o ristrutturazioni pesanti ancora non voglio credere, ma la situazione è parecchio ingarbugliata anche perché le opzioni che normalmente si utilizzerebbero (es. moneta) sono indisponibili per contratto.. o disponibili solo con conseguenze pesantissime..
 
Perfetto......ed è sui pilastri della coerenza e fiducia che poggia il Mercato.....se questi vengono a mancare.....c'è il crollo

Esatto che crederà ancora alle istituzioni europee dopo il crollo della grecia? Per mesi sono andate a dire che la grecia non defaultava...
Senza la fiducia non è solvibile nemmeno la germania
 
Come sempre la fretta è cattiva consigliera...

Io volevo semplicemente chiedere:
Ipotizzando che il default avvenga, quale può essere, a vostro giudizio, il prodotto che meglio si difenderà dal default?

Non intendevo dire:
- Nè che la Grecia vada in default sicuramente
- Nè che voglio assumere personalmente posizioni al ribasso

Soltanto capire, considerato che mi sono fatto l'idea (probabilmente sbagliata) che alcuni hanno sovrainvestito la propria % di portafoglio sulla Grecia, quale potrebbe essere lo strumento da inserire in portafoglio per compensare un eventuale azzeramento dei titoli greci (semplicemente per far capire che diversificare è sicuramente meglio che concentrarsi su un'unico settore/strumento/ bla bla bla)
Scusate se mi sono espresso male, o nominando prodotti che possono avervi indotto a fraintendere le mie intenzioni (ho parlato, ma era meglio se evitavo, di opzioni, ecc.ecc.)

:-) grazie a tutti



ma guarda che le tue domande erano legittime e giuste infatti ti ho risposto con una e-mail che mi era arrivata x dissipare parte dei dubbi....anzi sottolineo pure che quando sono andato ad approfondire mi pare che derivati ed altre diavolerie del genere siano in portafaoglio tra un minimo del 5% ed un massimo del 9/10% e sono cose che è giusto sia chiederle che farle notare......per cui ribadisco la tua è stata una domanda pertinente e giusta
 
e ridaie con 'sta minkiata dell'Europa garante ! Ma quando mai l'Europa avrebbe dichiarato di garantire per la Grecia ? :lol:
AZZ......ma hai sempre la minkia in testa????????:sad:
casomai la sua controparte.... ma riguardo all'uso del turpiloquio in generale, vorrei esporti la seguente metafora: se tu stessi navigando lungo un fiume con una canoa e 50 metri avanti ci fosse una cascata , diresti al tuo compagno "forse e' meglio appropinquarsi alla riva" oppure un piu' esplicito "***** datti da fare con quella pagaia !" ?
E ti garantisco che voi dalla cascata distate ormai molto meno di 50 metri :-o
 
Ultima modifica:
Esatto che crederà ancora alle istituzioni europee dopo il crollo della grecia? Per mesi sono andate a dire che la grecia non defaultava...
Senza la fiducia non è solvibile nemmeno la germania



la mia "convinzione" si basa su questo fondamentalmente, tutto il mondo economico si basa su determinati parametri che sono solvibilità forza econimica, profitti, ma sopratutto si basa su regole, su disciplina, su chiarezza e su continuità se vengono a mancare sono grane grosse per chiunque.......

poi ripeto nel caso la Grecia non rispetti i parametri e gli accordi sottoscritti la situazione comincerebbe a cambiare faccia ma anche in quel caso bisogna pur sempre tenere conto del grado di sofferenza e privazione si sottopone l'economia di un paese insomma la situazione per avallare un defaul mascherato o altro a mio parere non è per nulla semplice.......non dimentichiamo che stiamo parlando di persone e non di numeri..........
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto