Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma guarda che le tue domande erano legittime e giuste infatti ti ho risposto con una e-mail che mi era arrivata x dissipare parte dei dubbi....anzi sottolineo pure che quando sono andato ad approfondire mi pare che derivati ed altre diavolerie del genere siano in portafaoglio tra un minimo del 5% ed un massimo del 9/10% e sono cose che è giusto sia chiederle che farle notare......per cui ribadisco la tua è stata una domanda pertinente e giusta

Non mi riferivo assolutamente alle tue risposte, anzi ti ringrazio per gli spunti che mi hai offerto. :up:

La mia insufficiente dimestichezza con questo strumento mi porta a volte a scrivere come parlo, con la differenza che, se l'interlocutore è di fronte a me, posso verificare i suo dubbi e correggermi :).

A Gaudente, rinnovo la domanda; oltre a disfarsi completamente di ggb, e nell'ipotesi di "effetto domino", quale ritiene possa essere un prodotto che offra una sufficiente protezione da un eventuale effetto a cascata?

Ringrazio in anticipo per l'eventuale risposta.

:d:
 
Discussione interessantissima, grazie a tutti e in particolare a Mark di aver acceso la miccia e a Tommy per rendere possibile tutto questo.

C'è però una cosa che nn mi torna: come mai il book per esempio del 2024 ha 1/2 milione di quote in denaro tra i 46 e i 44 (mot + tlx, questo con ordini singoli da 150.000) e assai meno in lettera ?
 
Non mi riferivo assolutamente alle tue risposte, anzi ti ringrazio per gli spunti che mi hai offerto. :up:

La mia insufficiente dimestichezza con questo strumento mi porta a volte a scrivere come parlo, con la differenza che, se l'interlocutore è di fronte a me, posso verificare i suo dubbi e correggermi :).

A Gaudente, rinnovo la domanda; oltre a disfarsi completamente di ggb, e nell'ipotesi di "effetto domino", quale ritiene possa essere un prodotto che offra una sufficiente protezione da un eventuale effetto a cascata?

Ringrazio in anticipo per l'eventuale risposta.

:d:


ok;)
 
Allora bisogna dire che in fondo il peso era agganciato al dollaro usa.. comunque quello che voglio dire è che a default o ristrutturazioni pesanti ancora non voglio credere, ma la situazione è parecchio ingarbugliata anche perché le opzioni che normalmente si utilizzerebbero (es. moneta) sono indisponibili per contratto.. o disponibili solo con conseguenze pesantissime..

Diciamo che l'Argentina era agganciata al Dollaro e si è sganciata defaultando.
La Latvia era peggata all'Euro ed è rimasta peggata risolvendo i suoi problemi.
Il mio comunque era un esempio generico per dire che il mercato non sempre ha ragione.
Ed in alcuni casi, come quelli sopraesposti, ha sbagliato clamorosamente.
 
Non mi riferivo assolutamente alle tue risposte, anzi ti ringrazio per gli spunti che mi hai offerto. :up:

La mia insufficiente dimestichezza con questo strumento mi porta a volte a scrivere come parlo, con la differenza che, se l'interlocutore è di fronte a me, posso verificare i suo dubbi e correggermi :).

A Gaudente, rinnovo la domanda; oltre a disfarsi completamente di ggb, e nell'ipotesi di "effetto domino", quale ritiene possa essere un prodotto che offra una sufficiente protezione da un eventuale effetto a cascata?

Ringrazio in anticipo per l'eventuale risposta.

:d:

Oro.
 
e aggiungi pure
liquidita alta che ti permetta di vivere almeno 3/4 anni senza aver bisogno di rendite da lavoro il resto del capitale massima diversificazione

Qualche sterlina e scellino d'oro lo tengo sempre nel cassetto.
Sono ricordi dei nonni. Un buon lasciapassare per l'espatrio ...
 
La Borsa di Atene chiude oggi sostanzialmente invariata a 1289 punti con + 0,62%. Volumi a 87 MLN: prevale il senso di attesa.
Idem sui nostri spread: attualmente veleggiano intorno a 1409 pb.
 
ECB's Stark: Restructuring would cause Greek bank run






BERLIN | Wed May 25, 2011 9:34am EDT

BERLIN May 25 (Reuters) - Greek banks would face heavy losses of deposits if the country were to restructure its public debt, European Central Bank Executive Board member Juergen Stark said on Wednesday.
Speaking at an event organised by German Christian Democrats, Stark, who oversees the ECB's economics division, said Greece must reach a primary surplus --where tax and other revenues outsize outgoings-- and that cutting debt by a restructuring would not solve the underlying problems.
"That (restructuring) would not be cheap. We should think a step ahead," Stark said.
He also said that while the financial crisis was not so evident in Germany anymore, it remained too early to call it over.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto