Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Al momento tutto tranquillo, spread sui minimi di ieri durante il periodo di max contrattazione.
Indice elettronico di Atene a 1373 pb.
 
Ciao e benvenuto.
La scadenza agosto 2011, se la tranche non viene erogata, risulterà scoperta.
Ovviamente viene scambiato a valori così alti perchè il mercato non crede in un default immediato.

Secondo alcune stime, la Grecia ha liquidità in cassa sino a luglio 2011.

Grazie Tommy!
quello che trovo strano è che per portare a casa 1 punto e mezzo in due mesi, ci si voglia accollare un rischio così grosso; ad oggi infatti la scadenza di agosto 2011 NON E' (ancora) COPERTA.
In altre situazioni, dato questo rischio, ci sarebbe stato un crollo verticale delle quotazioni.
Non mi è del tutto chiaro...
 
Grazie Tommy!
quello che trovo strano è che per portare a casa 1 punto e mezzo in due mesi, ci si voglia accollare un rischio così grosso; ad oggi infatti la scadenza di agosto 2011 NON E' (ancora) COPERTA.
In altre situazioni, dato questo rischio, ci sarebbe stato un crollo verticale delle quotazioni.
Non mi è del tutto chiaro...

Non sei il solo a pensarla così...
 
Atene, 27 mag - La Banca del
Pireo, la quarta banca greca, ha annunciato venerdi' una
pesante diminuzione dell'utile netto nel primo trimestre, il
73% su un anno a due milioni di euro. La banca ha detto che
gli oneri relativi alle imposte ammontano a otto milioni di
euro, contro i due milioni nel primo trimestre del 2010. Il
giro d'affari e' nel frattempo cresciuto dell'11% a 383
milioni di euro, mentre i costi operativi sono diminuiti del
3% a 198 milioni di euro. "Date le condizioni avverse del
mercato greco, il percorso che seguiamo e' quello di
controllare i nostri costi, migliorare le nostre vendite e
allo stesso tempo restiamo prudenti nella gestione del
rischio e di liquidita'", ha detto il responsabile della
banca, Michalis Sallas in un comunicato. "I nostri sforzi in
questa direzione continuera' nel futuro, mentre allo stesso
tempo, ci si concentra sul sostegno all'economia greca e dei
suoi settori produttivi", ha aggiunto.
 
Lo spread sta tenendo ma i prezzi in germania hanno appena cominciato a flettere...
Personalmente questo allarme del Fmi sulla quinta tranche mi lascia molto, molto perplesso.
L'impressione, spero sia errata, e' che non ci sia poi tutta questa volonta' di dare un'ulteriore mano ai Greci che, mi pare di poter dire, il loro compitino lo stan svolgendo....
 
Lo spread sta tenendo ma i prezzi in germania hanno appena cominciato a flettere...
Personalmente questo allarme del Fmi sulla quinta tranche mi lascia molto, molto perplesso.
L'impressione, spero sia errata, e' che non ci sia poi tutta questa volonta' di dare un'ulteriore mano ai Greci che, mi pare di poter dire, il loro compitino lo stan svolgendo....


Probabilmente in questo momento si sta facendo un braccio di ferro
tra la grecia che ritiene di poter essere aiutata senza dover esasperare
i sacrifici e FMI-EU-GERMANY che vogliono sacrifici e privatizzazioni
forti e veloci.
 
Political party leaders extraordinary meeting



ANA-MPA/President of the Republic Karolos Papoulias will convene an extraordinary meeting of the Council of political party leaders at 12:30 pm on Friday at the presidential mansion, an announcement issued by the president's office confirmed on Thursday.
According to the statement issued, the meeting will focus on the economic situation and Prime Minister George Papandreou will brief the council members on the country's course and the discussions held in view of the decisions in the EU.
The meeting will be attended by main opposition New Democracy (ND) party President Antonis Samaras, Communist Party of Greece (KKE) general secretary Aleka Papariga, Popular Orthodox Rally (LA.O.S) President George Karatzaferis and Coalition of the Radical Left (SYRIZA) parliamentary group president Alexis Tsipras.
The meeting was arranged following contacts between the president's office and the leaders of the political parties represented in parliament.



(ana.gr)
 
Probabilmente in questo momento si sta facendo un braccio di ferro
tra la grecia che ritiene di poter essere aiutata senza dover esasperare
i sacrifici e FMI-EU-GERMANY che vogliono sacrifici e privatizzazioni
forti e veloci.
questo problabile diniego del versamento della V° tranche, da parte del fmi, potrebbe contribuire a far passare in parlamento questa ulteriore manovra economica. Anche la riunione convocata dal presidente della repubblica con i capi di partito, maggioranza e opposizione compresa, avrà sicuramente come tema centrale la manovra economica e lo spauracchio del default.
quindi queste dichiarazioni di allarme da parte del fmi daranno maggior pressione alla manovra, che avrà maggiori chance di essere approvata e magari anche con un coinvolgimento maggiore di forze politiche...
 
Probabilmente in questo momento si sta facendo un braccio di ferro
tra la grecia che ritiene di poter essere aiutata senza dover esasperare
i sacrifici e FMI-EU-GERMANY che vogliono sacrifici e privatizzazioni
forti e veloci.

Si'...pero' al momento dell'entrata della Grecia nell'Euro nessuno si preoccupo' di "setacciarne" i conti allo "spasimo"....evidentemente al tempo non faceva comodo.

Non e' possibile adesso fare tutto e subito.

O si decide di aiutare la Grecia dandole il tempo necessario a rimettere le cose in ordine oppure che lascino perdere e si prendano le responsabilita' per cio' che accadra' in seguito....mi sto stufando di tutte queste "moine"...fossi un greco mi verrebbe la tentazione di non pagare piu' un centesimo a nessuno.

Intanto in Germania dopo il brusco ma contenuto calo i prezzi paiono di nuovo essersi stabilizzati.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto