Bce si opporrà a pressioni su Bini Smaghi per dimissioni - fonti
martedì 31 maggio 2011 16:57
MILANO/ROMA, 31 maggio (Reuters) - La Banca centrale europea si opporrà a eventuali pressioni sul suo consigliere esecutivo Lorenzo Bini Smaghi perchè lasci il board prima del tempo.
Lo riferiscono alcune fonti della Bce, aggiugendo di attendersi che il governo italiano chieda al banchiere fiorentino di diventare governatore di Banca d'Italia.
Se l'Italia o qualche altro governo forzassero le dimissioni di Bini Smaghi prima della naturale scadenza del suo mandato, nel maggio 2003, la Bce adirebbe a vie legali contro l'eventuale tentativo di ledere l'indipendenza di uno dei suoi membri, dice una fonte.
"Bini Smaghi si trova in una posizione molto forte, il suo posto è sicuro a meno che non gli venga fatta un'offerta che non può rifiutare", riferisce un'altra fonte della Bce. "Se qualcuno cercherà di forzare la sua uscita, non funzionerà".
Secondo una fonte della Banca centrale europea, un'opinione del servizio legale interno alla banca sostiene che se il banchiere fiorentino dovesse lasciare il suo posto a Francoforte anzitempo per una posizione inferiore a quella attuale, allora si configurerebbe la fattispecie di pressioni e rischi a scapito dell'indipendenza di un membro della Bce.
Un'altra fonte Bce sottolinea, però, che questa materia è lasciata a negoziati riservati, mentre lo Statuto della Banca non contiene indicazioni specifiche sulle dimissioni anticipate di un proprio consigliere. Secondo questa fonte c'è il rischio per Bini Smaghi di aprire un conflitto con il governo italiano e di innervosire gli altri paesi della zona euro, che ambiscono a inserire un loro candidato al suo posto,
se Berlusconi non gli offrisse la presidenza della Banca d'Italia e lui scegliesse di terminare il suo mandato alla Bce fino al maggio 2013.
"Può dimettersi in ogni momento, ma deve essere una sua decisione, la sua uscita prima del tempo non può essere vista come l'esito di pressioni politiche" dice questa fonte. "Deve trovare una soluzione che funzioni e che sia di suo gradimento, se ci riesce".
(Marc Jones, Gavin Jones, Paul Taylor, Francesca Landini)
***
Questione Draghi/BCE/Smaghi/Bankitalia.