Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
se così fosse quasi 3/4 del debito a fine 2014 sarebbero in mano a eu, bce e fmi giusto?

Più cresce il debito in mano agli "Istituzionali", come dico sempre, più siamo in una botte di ferro.
Molto probabilmente, sul nuovo pacchetto di aiuti, metteranno delle garanzie che saranno i proventi delle privatizzazioni.
C'è il rischio che il debito, in mano al retail, possa divenire in qualche modo "subordinato".
Ma i nostri titoli sono "senior", gli stessi in mano a BCE e banche.
 
Si, per carità, concordo con te Ferdo. Il mio ptf si sta comunque allontanando benino dalla giornata nera del 27 aprile scorso, che comincia a diventare solo un brutto ricordo! :):):)
Certo che le 2014 dovrebbero salire di più, se le indiscrezioni sugli accordi UE fossero veramente quelle che abbiamo letto :rolleyes:.
Vediamo se arriva denaro più tardi.......
Ciao, ciao, Giuseppe

Sin'ora parlano di agire sulle scadenze tra il 2012 e il 2013. Ma io ci metterei dentro anche il 2014... e fors'anche le scadenze di quest'anno.
In teoria queste potrebbero venire spostate più avanti di 7 anni.
In questo caso le prime a scadere sarebbero quelle a partire dal 2015 ... ;).
L'azione di "convincimento", al momento, è sempre indirizzata verso gli "Istituzionali".
 
Situazione al momento stabile, dopo l'avvio di contrattazione.
La Borsa di Atene segna 1330 a -0,23%.
I nostri spread sul decennale a 1334 pb.
 
Grecia, finanzimanti Bce aprile in calo di 1,3% da marzo
null.gif
Reuters - 06/06/2011 10:04:38
null.gif
null.gif
null.gif
ATENE, 6 giugno (Reuters) - I finanziamenti Bce alla Grecia sono scesi nel mese di aprile dell'1,3% rispetto al mese precedente.

Lo dicono i dati della banca centrale greca oggi.

I prestiti alle banche greche sono scesi a 86,8 miliardi di euro alla fine di aprile da 87,9 miliardi di marzo, ha detto la Banca di Grecia.

Le banche greche hanno perso l'accesso al mercato all'ingrosso a seguito della crisi del debito del paese e sono diventate sempre più dipendenti dalla Banca centrale europea.

I finanziamenti della Bce alla Grecia sono quasi raddoppiati l'anno scorso a 97,67 miliardi a fine dicembre dai 49,7 miliardi di euro dell'inizio del 2010.
 
EURO GOVT-Greek 2-yr yields fall; longer-term debt stable






LONDON, June 6 | Mon Jun 6, 2011 3:55am EDT



LONDON, June 6 (Reuters) - Greek two-year bond yields fell on Monday, as a second bailout package looked increasingly likely, but longer-term debt was stable as markets were still convinced it will eventually have to restructure its debt.
Greek two-year government bond yields GR2YT=TWEB were last 34 basis points down on the day at 23.26 percent. But the Greek/German 10-year yield spread was 12 bps higher at 1,328 bps and five-year credit default swaps were stable at 1,370 bps, according to Markit.
"There's not a great deal of flow going through, there are still debt restructuring worries around Greece," said Gavan Nolan, Markit analyst.
Portuguese debt yields and CDS were also stable.
 
solo gli istituzionali

Sin'ora parlano di agire sulle scadenze tra il 2012 e il 2013. Ma io ci metterei dentro anche il 2014... e fors'anche le scadenze di quest'anno.
In teoria queste potrebbero venire spostate più avanti di 7 anni.
In questo caso le prime a scadere sarebbero quelle a partire dal 2015 ... ;).
L'azione di "convincimento", al momento, è sempre indirizzata verso gli "Istituzionali".

Bene Tommy, il retail sembra quindi salvo! E' che abbiamo aspettato tanto un po' di luce, che il chiarore ci sembra ancora buio :D.
Ciao, ciao, Giuseppe
 
Sin'ora parlano di agire sulle scadenze tra il 2012 e il 2013. Ma io ci metterei dentro anche il 2014... e fors'anche le scadenze di quest'anno.
In teoria queste potrebbero venire spostate più avanti di 7 anni.
In questo caso le prime a scadere sarebbero quelle a partire dal 2015 ... ;).
L'azione di "convincimento", al momento, è sempre indirizzata verso gli "Istituzionali".

Scusa tommy,
se io povero comune mortale mi compro un po di 2012 5,25, l'anno prossimo a scadenza mi rimborsano? Giusto?
Lo swap "volontario" non ci riguarda? o non ho capito una mazza?
 
Grecia, rendimento 2 anni in lieve calo in vista pacchetto aiuti
null.gif
Reuters - 06/06/2011 10:18:32
null.gif
null.gif
null.gif
ATENE, 6 giugno (Reuters) - I rendimenti del titolo di Stato a due anni greco sono in moderata discesa oggi, a fronte della buona probabilità che le istituzioni internazionali concedano al Paese un secondo pacchetto di aiuti per fronteggiare la crisi debitoria. Restano invece stabili i rendimenti dei titoli lunghi, su cui continuano a pesare i timori di una ristrutturazione del debito.

Il rendimento del titolo a due anni <GR2YT=TWEB> ha segnato un calo di 34 punti base rispetto alla precedente chiusura, fermandosi al 23,26%.

Il differenziale di rendimento tra decennale greco e tedesco allarga di 15 punti base a 1.331 punti base, mentre, secondo Markit, resta stabile il costo per assicurarsi dal rischio insolvenza sul debito sovrano greco.

"Ci sono ancora timori sulla ristrutturazione del debito greco sul mercato" osserva Gavan Nolan, analista di Markit.
 
ancora timori

Grecia, rendimento 2 anni in lieve calo in vista pacchetto aiuti
null.gif
Reuters - 06/06/2011 10:18:32
null.gif
null.gif
null.gif
ATENE, 6 giugno (Reuters) - I rendimenti del titolo di Stato a due anni greco sono in moderata discesa oggi, a fronte della buona probabilità che le istituzioni internazionali concedano al Paese un secondo pacchetto di aiuti per fronteggiare la crisi debitoria. Restano invece stabili i rendimenti dei titoli lunghi, su cui continuano a pesare i timori di una ristrutturazione del debito..........
"Ci sono ancora timori sulla ristrutturazione del debito greco sul mercato" osserva Gavan Nolan, analista di Markit.

I permanenti timori sono la spiegazione del troppo timido rialzo di stamane.
Bisogna che il piano si concretizzi nelle sue fasi istituzionali, per attenuare questi timori diffusi! E va beh, stacco un po', ci sentiamo più tardi ;).
Ciao, Giuseppe
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto