Una "suggestiva"

ipotesi speculativa....
E se per salvare la faccia e riuscire ad evitare "formalmente" il default, si continuasse con questo sistema per una decina di anni o più ?
Voglio dire, sempre sotto la stretta vigilanza dell'UE chiaramente si dovrebbero fare le privatizzazioni, le riforme, i tagli alle spese, la lotta all'evasione e tutto quanto necessario.
Intanto ci si limita a garantire il servizio del debito per quanto riguarda i soli interessi, cercando di rientrare negli anni in avanzo primario.
Al raggiungimento delle maturity previste si potrebbe continuare a rollare il debito su base volontaria, concordando con gli istituzionali, fino a che non c'è l'effettiva possibilità di cominciare a "rientrare" dell'esposizione su quei capitali.
Magari alla prossima tranches tocca per le scadenze 2015-2017, mentre si cerca di redimere quelle già rollate.