tommy271
Forumer storico
Perchè?![]()
Comunque non esiste che Berlusconi si permetta di chiedere le dimissioni ad un membro della BCE.
Perchè?![]()
Ha già detto che non si dimette.
Salvo offrirgli il posto attuale di Draghi.

Comunque non esiste che Berlusconi si permetta di chiedere le dimissioni ad un membro della BCE.

Hai perfettamente ragione Tommy, l'assurdo è che con la situazione che stiamo vivendo questi invece di preoccuparsi si salvare la baracca si mettono a fare il gioco delle figurine: tu mi dai un governatore, io ti do un membro del bord...che tristezza infinita![]()
Comunque non esiste che Berlusconi si permetta di chiedere le dimissioni ad un membro della BCE.
PUNTO 1-Bce,no comment Bini Smaghi a richiesta dimissioni ItaliaReuters - 16/06/2011 16:55:25![]()
![]()
(unifica pezzi)![]()
ROMA, 16 giugno (Reuters) - Il governo italiano ha ufficialmente chiesto a Lorenzo Bini Smaghi, membro del board della Bce, di dimettersi dal suo incarico per fare spazio a un candidato francese.
Alla richiesta Bini Smaghi, dopo un incontro a palazzo Chigi con il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ed il sottosegretario Gianni Letta, risponde con un no comment.
"Sì, c'è una richiesta ufficiale del governo al dottor Bini Smaghi di dimettersi dalla banca centrale europea", ha detto il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi confermando di avere subito dopo la conferenza stampa un appuntamento a Palazzo Chigi con Bini Smaghi su questo tema.
"Per ottenere da parte anche della Francia l'assenso al nostro candidato per la Banca centrale europea Mario Draghi, è necessario che ci sia nella Bce la presenza anche di un direttore francese", ha detto Berlusconi, rispondendo a una domanda della Reuters in conferenza stampa a Palazzo Chigi.
"Dovrebbe avvenire con le dimissioni di Bini Smaghi dalla banca stessa, ed è su questo che stiamo lavorando".
"No comment, non rispondo", ha detto Bini Smaghi ai cronisti che gli chiedevano un commento alla richiesta.
Tuttavia, questa mattina, nel suo intervento ad un convegno in Vaticano sull'etica nella finanza Bini Smaghi, il cui mandato a Francoforte scade solo nel maggio del 2013, aveva sottolineato l'indipendenza dal volere dei governi dei membri della Bce.
"L'indipendenza personale che garantisce la permanenza in carica dei membri degli organi decisionali per tutto il periodo prestabilito dalla nomina (8 anni nel caso della Bce, 5 per le banche centrali nazionali) è tutela contro la loro revoca arbitraria".
Non è stato possibile al momento avere un commento da parte della Bce.
(Francesca Piscioneri, Giuseppe Fonte, Giselda Vagnoni)