Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Un giro di rotativa, potrebbero darlo anche adesso ...

Certamente tommy, è quello che dicevo anch'io ma bisogna vedere cos'hanno in testa. Lussemburgo e Olanda mi sembrano pienamente coerenti con la Germania. Per Slovenia ed Austria si potrebbe pensare a qualche Anschcluss in stile DDR ma decisamente + blando. Il grosso problema politico è la non coerenza della Francia perché quando avessi fatto un euro1 introducendoci tant bien que mal la Francia, che bisogno ci sarebbe di un euro2? L'euro1 va a chi politicamente ed economicamente è da considerarsi adeguato. E gli altri che vadano con le loro monetine :)
 
Dobbiamo metterci nella testa che i politici attuali hanno come pensiero più importante quello di essere rieletti (ve lo dico perchè nel piccolo faccio parte di quella categoria). Quindi contemporaneamente devono assolvere a molti compiti :
Prendiamo la Merkel, deve :
- Far capire ai suoi cittadini che i soldi destinati alla Grecia non sono buttati altrimenti ne patirebbe la sua carriera politica ;
- Cercare di salvare la Grecia per salvare le sue banche ;
- Ascoltare le pressioni dei periferici per paura dell'effetto contagio ;
- Subire pressioni elevate dalla Francia per banche francesi e forse anche per contagio ;
- Obama anche lui preme per il salvataggio per paure di ripercussioni anche oltreoceano memori di LB ;
- Salvaguardare la posizione dominante della Germania in europa continuando a sventolare la superefficiente corazzata teutonica per finanziarsi a costi irrisori ;
- Indignados più o meno numerosi che sono ormai sparsi in tutte le capitali ;
ecc ecc ecc
Speriamo che sappiano coniugare tutte queste esigenze con i principi di Einaudi....
 
Ultima modifica:
MARKET TALK: Grecia, coinvolgimento privati in secondo momento (Commerzbank)
null.gif
MF-Dow Jones - 20/06/2011 10:13:30
null.gif
null.gif
null.gif
MILANO (MF-DJ)--"Ci aspettiamo il coinvolgimento degli obbligazionisti greci nel salvataggio del Paese solo quando non ci saranno piu' rischi di contagio o di destabilizzazione del resto dell'Eurozona, quindi forse tra 2 o 3 anni". Lo affermano gli analisti di Commerzbank. Anche se i ministri delle finanze dell'Eurozona si sono accordati per fornire alla Grecia un nuovo pacchetto di aiuti, i dettagli importanti del piano sono stati rimandati all'inizio di luglio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto