Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
German Banks Haven’t Reached Decision on Greece, Boersen Reports


bloomberg.net


By Niklas Magnusson - Jun 24, 2011 8:22 AM GMT+0200

German financial institutions have so far not reached a decision on participating in a Greek rescue by rolling over the country’s debt, Boersen-Zeitung reported today, without saying where it obtained the information.
The banks and insurers, which met with central bank representatives in Frankfurt on June 22, want a European Union guarantee on the Greek debt they may prolong the maturities on, the newspaper said. The German financial institutions will submit proposals before Sunday evening on the potential amount they are willing to roll over, Boersen-Zeitung reported.

Tutto è legato alla questione delle "garanzie", poi il rollaggio si farà ... è nell'interesse delle stesse banche.
Oppure preferiscono un haircut da riportare a bilancio?
 
La Borsa di Atene si mantiene in positivo, riducendo però i guadagni. Ora siamo a 1262 punti + 1,66%. Volumi bassi.

Gli spread rimangono stabili con qualche tentativo restringimento, ora intorno a 1424 pb.
 
Non-bank investors (both Greek and non-Greek) own about 45% of the total stock of debt but much of this, particularly the portion held by pension funds and insurance companies, is likely to be long-term debt rather than paper maturing in 2012-13. The remainder is likely to be divided among traditional investment funds and private investors, who are unlikely to be incentivized to roll over their holdings at levels that are economically viable for Greece or in the event of a default action being declared by a ratings agency. We will examine this conundrum in more detail later in this article, but we consequently see little potential for a significant roll-over from this group of investors.

The vast majority of the debt maturing in the next two years is likely to be held by Greek and foreign banks and to some extent the ECB and the Bank of Greece. The ECB has already intimated that it would not consider rolling over its debt. This may change in the future, but for now we must assume that it is not on the table.

Prendendo spunto da un report di Citi, l'intero contenuto e una tabella molto interessante qui: FT Alphaville Who will roll-up, roll-up – to the Greek roll-over?
 
Ultima modifica di un moderatore:
BANCHE E MINFIN UE PRESENTANO PROPOSTA PER EVITARE CHE AGENZIE RATING CONSIDERINO CONTRIBUTO BANCHE A GRECIA COME DEFAULT - FONTI
null.gif
Reuters - 24/06/2011 12:34:03
 
Crisi debito zona euro tutt'altro che finita - Gonzalez-Paramo

venerdì 24 giugno 2011 12:22

MALAGA, 24 giugno (Reuters) - La crisi debitoria della zona euro è tutt'altro che finita. Lo ha detto il membro spagnolo dell'esecutivo Bce Jose Manuel Gonzalez-Paramo.
"Nonostante i segnali di ripresa la crisi continua e non se ne vede una fine nell'immediato" ha detto Gonzalez Paramo durante un discorso all'Università di Malaga, aggiungendo che mentre l'euro è stato un successo, la zona euro è al momento l'epicentro delle tensioni sui mercati finanziari globali.
L'esponente della Bce ha inoltre toccato il tema della politica monetaria, sostenendo le attese di un rialzo dei tassi all'1,5% il mese prossimo da parte della banca centrale, nonostante le recenti tubolenze.
"La politica monetaria nella zona euro ha già iniziato un percorso di normalizzazione, per quanto gli attuali tassi a breve siano ancora accomodanti" ha affermato Gonzalez Paramo.
 
Euro in calo su ribasso improvviso banche italiane in borsa

venerdì 24 giugno 2011 12:45






LONDRA, 24 giugno (Reuters) - L'euro è in calo contro il dollaro EUR= sulla notizia dell'improvviso calo in borsa dei titoli di alcune banche italiane.
L'euro EUR= è sceso fino a 1,4196 dollari dopo la notizia, da 1,4255 dollari di prima, dopo che erano giù scattate stop losses a 1,4260 dollari, dicono i dealer.
Alle 12,42 in un mercato molto volatile Unicredit (CRDI.MI: Quotazione) è in asta di volatilità con un calo dell'8,04%, Intesa Sanpaolo perde il il 3,76%.
Alla stessa ora l'euro quota 1,4209/12 dollari.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto