Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dovessi dirla tutta ma tutta fino in fondo sono molto + preoccupato per la situazione in generale se l'italia dovesse beccarsi una serie di downgrade ravvicinati.....ma la preoccupazione naturalmente oltre che per i miei investimenti è anche per l'euro in generale.........come abbiamo detto tutti quanti la situazione è nata malgestita è invecchiata gestita ancor peggio e ora si vedono i risultati, se sta benedetta germania avesse subito imbastito la situazione in modo e maniera che senza l'aiuto dei privati non si poteva fare nulla ....ma sin dall'inizio e prima di partire in quarta tutti quanti si fossero messi d'accordo forse forse la situazione non degenerava fino a questo punto......ed infine senza nulla togliere alla Grecia ma sin dall'inizio dovevano essere chiari il vostro governo ha dichiarato il falso bene se volete rimanere in europa dovete sapere che sarete costretti a sforzi indicibili.
A parer mio era sufficente molta chiarezza .....cmq resta sempre il solito problema qui o sisalva la grecia o si affonda chi più chi meno tutti quanti ....non vedo alternative a ciò.......

Lo dico da una vita
 
Il contagio è avvenuto.

Buttare acqua sul fuoco ora........è tardi.

La crisi è stata gestita male.....la germania l' ha gestita male......la germania è responsabile.


Giudizio netto e impietoso



Ma è il mio.

Bè la germania avrà anche le colpe però almeno per noi le colpe sono nostre. Stiamo a cazzeggiare su giustizia, intercettazioni, ministeri al nord, tassazione rendite e tante altre amenità (di dx e sx) quando altri paesi stanno adottando misure di contenimento della spesa pubblica fortissime. La sola inghilterra fa fuori entro il 2015 mezzo milione di dipendenti pubblici... ci sono tagli per 94 mld. E noi stiamo a perdere tempo dietro le fantasie di persone che pensano che tassare le rendite risolverà quasi tutto. Rendite che porteranno forse 1,5 mld.

Siamo in una deflazione del debito dei paesi occidentali. Non possiamo più permetterci uno stile di vita (welfare) a debito (debito pubblico ovviamente) o si interviene seriamente o se no la strada è quella già tracciata dalla grecia
 
Permettimi: tu pensi che seguendo questo ragionamento sia facile per Papa convincere il suo popolo a mangiarsi da solo la pillola ?


Altri partiti in Grecia stanno già dicendo: "ci salveranno in ogni caso perchè se saltiamo noi salta tutto"( come hai appena detto)


purtroppo qui si è arrivati ad un punto che il "ragionamento " è andato a farsi benedire con tutti i crismi ......nel senso che se hai letto bene la partenza di quanto ho scritto( "infine senza nulla togliere alla Grecia ma sin dall'inizio dovevano essere chiari il vostro governo ha dichiarato il falso bene se volete rimanere in europa dovete sapere che sarete costretti a sforzi indicibili"....)
Sin dall'inizio dovevano prevedere come sarebbero andate le cose e non porre pezze sporche su ferite aperte in seguito ......ma dove sta scritto che un governo deve chiedere alle banche .....implorare .....dovete essere solidali ....ma dove sta scritto dico io .....qui si è creata una situazione talmente perversa che non hanno neanche più la creanza di nascondere che al potere mondiale sta oramai la finanza e questo si sapeva da parecchio tempo ma almeno prima c'era il buongusto di nasconderle le cose oggi non sono + in grado di fare nulla senza riunioni su riunioni etc etc ....e questa è la situazione.........
dico la notizia di nuovi aiuti è passata ieri si doveva stappare lo champagne invece il cantiniere ha portato in tavola una bella bottiglia di aceto....non vi sembra strano????????????????'
La situazione sta veramnete sfuggendo di mano e non se ne rendono conto neanche ora
 
Bè la germania avrà anche le colpe però almeno per noi le colpe sono nostre. Stiamo a cazzeggiare su giustizia, intercettazioni, ministeri al nord, tassazione rendite e tante altre amenità (di dx e sx) quando altri paesi stanno adottando misure di contenimento della spesa pubblica fortissime. La sola inghilterra fa fuori entro il 2015 mezzo milione di dipendenti pubblici... ci sono tagli per 94 mld. E noi stiamo a perdere tempo dietro le fantasie di persone che pensano che tassare le rendite risolverà quasi tutto. Rendite che porteranno forse 1,5 mld.

Siamo in una deflazione del debito dei paesi occidentali. Non possiamo più permetterci uno stile di vita (welfare) a debito (debito pubblico ovviamente) o si interviene seriamente o se no la strada è quella già tracciata dalla grecia

Non discuto

Perchè lo so che hai ragione
 
Intanto alla Borsa di Atene hanno chiuso le posizioni dopo la notevole salita di questa mattina. Meglio rimanere liquidi il fine settimana ... :lol:.
L'indice ASE segna 1240 punti a - 0,14%.

I nostri spread rimangono in oscillazione stabile a 1428 pb.
 
Beh, se non altro si comincia a capire quanto fosse importante la discussione a livello comunitario circa il diametro del cetriolo.....

:-x:-x:-x
 
Germany’s Biggest Banks, Insurers Said to Signal Willingness to Aid Greece

By Aaron Kirchfeld, Nicholas Comfort and Niklas Magnusson - Jun 24, 2011 2:02 PM GMT+0200 Fri Jun 24 12:02:21 GMT 2011




Germany’s biggest banks and insurers, including Deutsche Bank AG (DBK) and Allianz SE (ALV), signaled a willingness to roll over maturing Greek debt if governments offer guarantees and other European lenders also participate, according to five people with knowledge of the situation.
Talks between financial companies, the finance ministry and central bank officials resumed at 10 a.m. Frankfurt time today after a June 22 gathering was hampered by storms, preventing participants from traveling to attend, said the people, who declined to be identified because the information is private.
German Chancellor Angela Merkel and French President Nicolas Sarkozy agreed last week to pursue a Vienna-style solution, encouraging creditors to replace expiring bonds that would buy time until Greece’s austerity program bears fruit or a permanent rescue fund kicks in from mid-2013. A linchpin in the effort to save the first euro-area country from default would be a pledge by the private sector to share the burden with taxpayers.
“There will be some participation because banks and insurance companies know that public opinion is demanding that private investors have to contribute to the rescue package,” said Konrad Becker, a Munich-based analyst at Merck Finck & Co. “They know that they are depending on state help in any case of emergency that may come in the next two or three years because of the euro and debt crisis.”



High-Level Meetings

Under discussion at today’s working-level talks is how much German banks and insurers will contribute in total and whether each company’s share will be based on its size and financial strength or its current Greek holdings, one of the people said. The meeting may be followed next week by meetings with top executives and policy makers, the people said.
The banks and insurers have been given until June 26 to provide details of their Greek sovereign exposure as well as proposals on how much they are willing to roll over, the people said.
A year after the first bailout for Greece that aimed to stop the spread of the debt crisis, the country remains mired in a third year of recession, shut out of financial markets and saddled with the biggest debt load in the euro’s history.
European estimates put Greece’s 2012-14 financing gap at as much as 170 billion euros ($242 billion). It would be filled by about 45 billion euros of loans, plus around 57 billion euros in unspent aid from the 2010 bailout, roughly 30 billion euros in asset-sale proceeds and about 30 billion euros from creditors.



France, Netherlands

France and the Netherlands have also begun talks with banks and insurers on getting private investors to participate in a Greek rescue. France held meetings with financial industry executives on June 22, and the Netherlands has also initiated discussions with the country’s financial industry on a voluntary rollover of outstanding Greek debt, people familiar with the matter said at the time.
“If EU governments would guarantee the debt, banks and insurers would roll over everything, so it’s not realistic to expect state guarantees,” said Becker. “Therefore, it will be a minor part of the outstanding Greek sovereign debt owned by private investors that is rolled over.”
Holders of Greek debt have a “very high interest” in achieving a solution to the current crisis, German Finance Ministry spokesman Martin Kotthaus said today.
Talks with banks and insurers on rolling over their Greek debt are ongoing and “discretion” is required during the negotiations, Kotthaus told reporters in Berlin.



Contagion

Asked whether the government will consider incentives to encourage bondholders to roll over the debt, Kotthaus said that it was in their own interests to do so.
A French official said on June 22 that details of a Greek debt rollover package will be completed by a July 3 meeting of European finance ministers.
Investors say European banks haven’t raised sufficient capital or cut loans enough to withstand the contagion that may follow a Greek default. While European lenders reduced their risk tied to the country by 30 percent to $136.3 billion last year by not renewing loans, writing down the value of debt and shifting it off their books, they still have almost $2 trillion linked to Portugal, Ireland, Spain and Italy, figures from the Bank for International Settlements show, leaving them vulnerable if the crisis spreads.
German lenders’ total foreign claims on the Greek public sector totaled 9.91 billion euros in March, excluding aid provided by the country’s state development bank KfW Group, according to Bundesbank data.
Deutsche Bank, Commerzbank AG (CBK), DZ Bank, HVB Group, WestLB AG, Landesbank Baden-Wuerttemberg, WGZ Bank, DekaBank Deutsche Girozentrale, HSH Nordbank AG, Allianz and Munich Re are among the companies invited to the talks, according to the people. Spokespeople for the banks and insurers either declined to comment or couldn’t immediately be reached by phone.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto