Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Greece Faces Five Hot Topics In Next Two Weeks



The most critical two weeks for the fate of the Greek economy start today with the introduction of the Implementation Law in the House and the announcement of additional revenue measures worth €600m.

The government intensifies effort in both intraparty and interparty fronts, with all possibilities remaining open. Reactions make the voting of the medium term program and the Implementation Law uncertain.

At the same time, the negotiations for the fifth instalment and the new loan peak, both depending on the passing of the two laws, although the postponement of final decisions for September is still possible, with the Greek government facing the risk of measures’ failure and prolonged uncertainty in markets and society.


-The Implementation Law is tabled in the House today. Sources note that the changes after the withdrawal of the measures would not be included, but they would be announced by FinMin Evangelos Venizelos in the House in the afternoon.

A new round of negotiations with the troika took place over the weekend in order to seek ways to raise additional €600m.

The debate starts on Tuesday in the competent committee of the parliament, while it is expected to be discussed at the plenary meeting on Wednesday. The voting is scheduled for Thursday morning.


-The voting of the medium-term fiscal program is scheduled for Wednesday. The outcome of the vote is considered unpredictable and would directly affect the negotiations of the new loan, as the passing of the laws is set as a precondition by the troika for the disbursement of the next tranche.


-Greece would attempt to secure the release of the fifth instalment at the extraordinary Eurogroup meeting and smooth disagreements for the new support program.


-Greece aims for decisions to be signed on July 11 at the Eurogroup and Ecofin ordinary meetings.


-At the same time Greece would proceed with the tabling of additional implementation laws related to the public payroll, the loan agreement etc. The troika will announced the revised memorandum, which would possibly include further obligations of Greece to the international lenders
.

(capital.gr)

***
Da leggere, le tempistiche dei prossimi giorni.
 
ma fatemi capire meglio, i nuovi 100 mld si vanno ad aggiungere ai primi 110 mld (concessi solo in parte), o vanno ad integrare solo la parte consegnata?
c'è un diagramma stile flusso di cassa / scadenziario delle erogazioni, data restituzione etc, o brancoliamo nel buio più profondo?


PS ovviamente sempre che merc/giov il voto sia favorevole
 
ma fatemi capire meglio, i nuovi 100 mld si vanno ad aggiungere ai primi 110 mld (concessi solo in parte), o vanno ad integrare solo la parte consegnata?
c'è un diagramma stile flusso di cassa / scadenziario delle erogazioni, data restituzione etc, o brancoliamo nel buio più profondo?


PS ovviamente sempre che merc/giov il voto sia favorevole

Vanno ad integrarsi sul vecchio piano già erogato.
 
Grecia, presidente Cef Grilli incontra a Roma lobby banche

lunedì 27 giugno 2011 10:37






ROMA, 27 giugno (Reuters) - Vittorio Grilli, presidente del Comitato finanziario ed economico della zona euro (Cef), sta incontrando a Roma la lobby bancaria Institute of International Finance (IIF) sulla crisi del debito greco, rende noto una fonte del Tesoro italiano.
"In qualità di presidente del Cef e non di direttore generale del Tesoro italiano, Grilli sta incontrando l'IIF per uno scambio di vedute sulla situazione greca", ha riferito la fonte, aggiungendo che si tratta di un incontro "allargato".
Un giornalista di Reuters ha visto recarsi alla riunione al Tesoro anche rappresentanti di Intesa SanPaolo (ISP.MI: Quotazione) di altre banche internazionali tra cui Barclays Plc (BARC.L: Quotazione).
Un portavoce dell'IIF ha confermato che il direttore generale Charles Dallara sta incontrando Grilli e partecipa "a incontri a Roma insieme ad altri rappresentanti del settore privato e pubblico".
La stessa fonte ha aggiunto che Dallara si è incontrato recentemente con diverse istituzioni creditizie private e funzionari pubblici per fornire un sostegno informale al perseguimento di un secondo salvataggio della Grecia.
I funzionari della zona euro stanno valutando come coinvolgere gli istituti di credito nel secondo bailout a favore di Atene evitando che le agenzie di rating dichiarino il paese insolvente.
Una fonte bancaria francese ha detto domenica che il tesoro francese ha raggiunto un accordo con le banche per rendere più appetibile per i creditori l'opzione di rollover o di rinnovo dei titoli di stato greci, confermando un articolo del Le Figaro.
 
ma fatemi capire meglio, i nuovi 100 mld si vanno ad aggiungere ai primi 110 mld (concessi solo in parte), o vanno ad integrare solo la parte consegnata?
c'è un diagramma stile flusso di cassa / scadenziario delle erogazioni, data restituzione etc, o brancoliamo nel buio più profondo?


PS ovviamente sempre che merc/giov il voto sia favorevole

Dovrebbero essere 110

Nuovi
 
Praticamente sono su tutti book stamattina:D

E vero :D

Ma poi mi serve anche per altri interventi non Greci.

L' orario è molto importante

Lo sapremo domani, in base agli interventi dei deputati.
Magari se si riesce a "chiudere le trattative" con i malpancisti e qualche deputato dell'opposizione, anche martedì entro mezzanotte.
 
Ultima modifica:
Greece’s 5 year credit default swaps rise to 2,150, up 70 bps on day

Mon, Jun 27 2011, 08:42 GMT | Forex Live






By: Gerry Davies

Portugal's 5 year credit default swaps rise to 860 bps, up 30 bps on day Ireland's 5 year credit default swaps rise to 825 bps, up 21 bps on day
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto