Imark
Forumer storico
Esatto, ma era quello che avevi scritto prima.
30% cash
50% Bond trentennali
20% ZC
No, prima avevo scritto che tutto il nuovo debito era garantito, e dunque passava a rating AAA, indotto a pensarlo da quella news indicata sopra.
Può darsi che inizialmente non fosse stata esposta con chiarezza la cosa, e poi sia stata precisata, fatto sta che ora la Reuters (fonte di riferimento citata anche dalla stampa internazionale: NYT, WSJ ecc.) indica che solo il 20% ZC è AAA in quanto assistito da garanzia, il 50% in nuovi TDS 30ennali non lo è.
Su tale 50% il rating resta junk, non c'è elemento migliorativo.
Il burden sharing, ossia l'elemento peggiorativo che consente di dire che in una certa misura le banche partecipano al rischio risanamento della Grecia, starebbe nel fatto che oggi un trentennale greco rende circa l'11,5% (lordo, ovviamente), mentre il facciale dei nuovi bond è 5,5%, suscettibile al più di passare all'8%.
Questo è l'unico elemento peggiorativo rispetto alla situazione attuale del debito greco detenuto dalle banche.