Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grecia: Ue, primo passo indietro da default, domani serve altro ok

ultimo aggiornamento: 29 giugno, ore 16:06




c

Bruxelles, 29 giu. - (Adnkronos/Aki) - Con il voto positivo del Parlamento greco al nuovo piano di austerity, Atene ha fatto un primo "passo indietro dal default", ma domani serve un altro ok per la messa in atto del pacchetto se la Grecia vuole ottenere il via libera dell'Ue alla quinta tranche del prestito. Lo hanno detto il presidente della Commissione Ue Jose' Manuel Barroso e il presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy.
 
La Borsa di Atene chiude con l'indice ASE a 1264 + 0,48% su prese di beneficio.
Gli spread rimangono in fase di restringimento a 1362 pb.
 
e 3

e secondo me non capisce una mazza. Il piano francese docet.

I francesi fanno i fatti con proposte concrete... i politici tedeschi solo chiacchiere. Appena la Grecia rialza la testa subito qualche crucco a spezzare le ali. Tedeschi 2 default nella vostra storia !!!

Meglio non parlare dei default greci...:p

Guarda...quello è proprio il meno di ciò di cui si devono vergognare della loro storia.

Notavo sullo Spiegel on line che ormai tengono una rubrica fissa di storia a puntate, sulla WWII e il Terzo Reich.
L'idea sarebbe quella di trovare il coraggio di parlare della loro storia riuscendo a superare la "rimozione" e i loro problemi di coscienza.
Ma io direi..."ma anche no".
Si comincia così e si finisce con la storia che "i morti sono tutti uguali" non importa il colore o le idee per cui abbiano dato la vita. :wall:
E poi si arriva direttamente al revisionismo.
Non so, ho letto un po di quegli articoli e ho avuto una brutta sensazione.
Diciamo che preferirei che rimanessero imbarazzati per quel passato per almeno altri 500 anni.

Scusate il (quasi*) OT



* ma solo quasi, perchè antropologicamente c'entra eccome.
 
Ultima modifica:
Grecia/ Merkel: Adozione piano austerity "davvero buona notizia"


Roma, 29 giu. (TMNews) - L'adozione da parte del Parlamento greco del piano di austerity necessario ad evitare il default è "una notizia davvero buona".
Così il portavoce del cancelliere tedesco Angela Merkel ha salutato oggi con un messaggio su Twitter il voto con cui i deputati greci hanno approvato le nuove misure di rigore di bilancio.
Il piano, che prevede 28,4 miliardi di tagli e 50 miliardi di privatizzazioni, era indispensabile per ottenere aiuti Ue necessari ad evitare un default della Grecia, che metterebbe a rischio la stabilità dell'intera zona euro.(con fonte Afp)
 
Francamente non sono molto euforico...per questo voto....ma perchè lo davo per scontato......se allo stato Greco non gli arrivano questi denari....non hanno neanche i soldi per pagare i dipendenti pubblici e ticket farmaceutici.....la Grecia di fatto è fallita , ma non può fallire adesso , questo penso che anche il buon gaudente sappia...se tutto va bene e se i crucchi la smetterano di parlare almeno per un pò ,fra un paio d'anni si andrà incontro a una discreta e silenziosa ristrutturazione (default) del debito Greco.......poi tutto il resto è grasso che cola...


a
 
Guarda...quello è proprio il meno di ciò di cui si devono vergognare della loro storia.

Notavo sullo Spiegel on line che ormai tengono una rubrica fissa di storia a puntate, sulla WWII e il Terzo Reich.
L'idea sarebbe quella di trovare il coraggio di parlare della loro storia riuscendo a superare la "rimozione" e i loro problemi di coscienza.
Ma io direi..."ma anche no".
Si comincia così e si finisce con la storia che "i morti sono tutti uguali" non importa il colore o le idee per cui abbiano dato la vita. :wall:
E poi si arriva direttamente al revisionismo.
Non so, ho letto un po di quegli articoli e ho avuto una brutta sensazione.
Diciamo che preferirei che rimanessero imbarazzati per quel passato per almeno altri 500 anni.

Non per andarvi contro, ma guardate che i tedeschi la loro storia l'hanno sviscerata riconoscendo le colpe. Specie per quanto riguarda i tedeschi "renani".
Un pò meno possiamo dirlo noi italiani.
Mentre gli spagnoli non hanno neanche iniziato il discorso sul periodo franchista.
Chiudo l'OT.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto