Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qualche argomento migliore? :lol::lol::lol:.

Bisogna vedere come impostano la discussione ... un buy-back potrebbe aggirarsi intorno ad una proposta che tagli il 30% del nominale.
Il problema sono i titoli a scadenza brevissima e corta (quelli che andrebbero rimborsati per primi) che quotano più in alto.
A questo punto o li "rollano" coercitivamente con uno swap oppure devono aver in mano la certezza dell'adesione volontaria (ma massiccia) degli istituzionali.

Le proposte è vero sono queste.....

Ma per me sono rischiose.....

e anche tu lo sai....
 
Mi potreste spiegare perché l'allargamento dello spread ha come conseguenza una perdita da parte delle banche?


Perche' un indebolimento dei prezzi dei titoli di Stato diminuisce l'attivo della banca che li possiede, e quindi il livello del capitale proprio, che e' connesso alla quotazione di borsa.

Grazie, ripensandoci non era difficile :sad:
 
Poi attenzione.....

Quello che dice Imark e vero.....

Un buy back è un Default......e neppure mascherato :D

Dipende sempre da come lo fanno...
Se tutte le operazioni saranno in qualche modo coercitive per gli istituzionali (che detengono la maggior parte del debito) ma su base volontaria ... un default teorico non mi spaventa affatto.
 
Quando si parla di haircut sarebbe opportuno precisare il x% o al x%

frmaoro intendevi un taglio del 30% quindi un buyback al 70?

e tu Nobody's intendevi che quello è il range di prezzi ipotizzato o il range di sconto?

Comunque in genere prassi vuole che spesso i buyback propongono un prezzo vicino alla media di contrattazione dell'ultimo periodo, in genere piuttosto ampio, tipo gli ultimi sei mesi. E anche in genere con un piccolo premio.
Così che magari alla fine gli dici pure grazie, dello scampato pericolo, trascurando, se l'hai comprata a prezzo pieno, che ci stai rimettendo parecchio e che forse il grazie te lo dovrebbero dire loro :wall:

Io avevo letto da qualche parte...ma non so dove...che se si passava direttamente alla ristrutturazione, il range di cut per risanare..... il range doveva essere con un minimo di 53 ad un massimo di 78 sul nominale. :eek:

La ricordo così....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto