Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Borsa Milano:Lunedi'nero bruciati 16 mld


Borse europee bruciano in totale 77 mld



(ANSA) - ROMA, 11 LUG - La prima seduta di settimana fortemente negativa della Borsa di Milano, con il Ftse All Share in calo finale del 3,80%, ha 'bruciato' circa 16,4 miliardi di euro di capitalizzazione dei titoli quotati in Piazza Affari. E' una perdita notevole, considerato che Milano non e' certo il mercato continentale maggiore e tutte le Borse europee, con l'indice Dj stoxx 600 in ribasso finale dell'1,41%, hanno 'bruciato' complessivamente 77,1 miliardi di euro.

***
Quasi l'intera seconda manovra sulla Grecia ...
 
Italia non sarà mai insolvente su debito pubblico - Bini Smaghi
null.gif
Reuters - 11/07/2011 19:17:26
 
Io mi tengo pronto con la liquidità "strategica" che mi è rimasta.
Il dubbio rimane se si tratta di sola manovra speculativa che può essere "contenuta", oppure se ci sono le agenzie di rating dietro a tutto il movimento con i fondi che hanno cominciato a disfarsi dei nostri BTP.

Credo la seconda perchè come dicevano qui sopra, siamo uno dei paesi che ha venduto più TdS in assoluto, quindi se i fondi devono tagliare, tagliano sullo stato dove sono più esposti, indipendentemente da quale sia lo stato declassato dall'ag. di rating, basta che sia della famiglia.
Credo e soprattutto spero che appena si avrà una fumata bianca dai nostri geni dell'alta finanza, le cose torneranno ad essere come prima.
Purtroppo bisogna vedere che fine faranno i nostri bond anche con la fumata bianca. Insomma doppio rischio. Da una parte i fondi e dall'altra le decisioni da vendergli per limitare i danni: sembra che chiunque vinca, noi potremmo perdere.
 
Credo la seconda perchè come dicevano qui sopra, siamo uno dei paesi che ha venduto più TdS in assoluto, quindi se i fondi devono tagliare, tagliano sullo stato dove sono più esposti, indipendentemente da quale sia lo stato declassato dall'ag. di rating, basta che sia della famiglia.
Credo e soprattutto spero che appena si avrà una fumata bianca dai nostri geni dell'alta finanza, le cose torneranno ad essere come prima.
Purtroppo bisogna vedere che fine faranno i nostri bond anche con la fumata bianca. Insomma doppio rischio. Da una parte i fondi e dall'altra le decisioni da vendergli per limitare i danni: sembra che chiunque vinca, noi potremmo perdere.

Poco ma sicuro
 
E vorrei anche aggiungere una mia osservazione sulla famosa scadenza di agosto.
Nel senso che se il buco continua ad allargarsi...Gli aiuti...Insomma...Potrebbero andare strettini.
Forse è per questo che non quotano ancora come dovrebbero.

Buonasera a tutti e speriamo domani in un altro -4 che sennò ci abituiamo male.
 
Questa è una guerra vera e propria...
L'Europa farebbe bene ad usare TUTTE le armi in proprio possesso.
Restrizione su vendite allo scoperto regolamentazione dei rating, acquisti sul secondario, moral suasion verso le banche, ecc..
Quando è guerra è guerra...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto