tommy271
Forumer storico
Non ho capito bene i passaggi grassettati, specie le frasi sottolienate.
Parliamo di cose astratte, che non meritano tempo, in attesa che istituzionalmente si definiscano i dettagli della cosa.
Credo saranno offerte pubbliche di acquisto di tds emessi effettuate sotto la pari. Almeno questo... nel senso che mi sembra impraticabile l'ipotesi che il fondo possa acquistare a mercato aperto, come fosse un hedge fund qualunque.
Credo che questo meccanismo abbia delle implicazioni tecniche da valutare (a partire dal fatto che il lancio di un'offerta di questo tipo da parte di un fondo di salvataggio con finalità di riduzione del debito sono convinto valga default tecnico sui titoli soggetti a riacquisto).
Se è questo il meccanismo (ridurre il debito dei paesi in difficoltà offrendone pubblicamente il riacquisto sotto la pari) sono convinto che il meccanismo crei aspettative ulteriori, per i paesi europeriferici, che il debito non sarà onorato con il ripagamento a scadenza al 100 e questo, secondo me, costituisce incentivo a vendere piuttosto che a tenere in portafoglio questi titoli per investitori quali i fondi pensione o altri con una prospettiva di lungo termine.
Penso anch'io.
Però non dimentichiamoci che anche la BCE comprava a "mercato aperto" ...