Nobody's
Γένοιο οἷος εἷ
Moody's taglia il rating dell'Irlanda
New York, 12-07-2011
L'agenzia di rating Moody's ha nuovamente abbassato il rating sul debito sovrano dell'Irlanda di un gradino portandolo a 'Ba1' da 'Baa3', considerato livello 'spazzatura' (junk) con 'outlook' negativo. Secondo l'agenzia di rating l'Irlanda avra' bisogno di nuovi aiuti prima di poter tornare sul mercato internazionale dei capitali per potersi finanziare.
"Le prospettive restano negative", si legge in una nota dell'agenzia di rating.
Moody's ritiene che "c'e' una crescente possibilita" che l'Irlanda abbia bisogno di nuovi aiuti finanziari prima di poter tornare sul mercato privato quando l'attuale programma di aiuti dell'Unione Europea e del Fondo Monetario Internazionale (Fmi)
terminera'. La decisione di rivedere il rating dipende anche "dalla crescente possibilita' di una partecipazione dei creditori del settore privato come precondizione per ulteriori aiuti" dall'Europa.
Moody's "e' consapevole del forte impegno dell'Irlanda nel risanamento fiscale", ma ritiene che "restino rischi significativi nell'attuazione" del piano, "soprattutto
considerando le continue debolezze dell'economia irlandese". "Le prospettive negative riflettono i significativi rischi nell'attuazione del piano di riduzione del deficit e il cambio dei toni in Europa sulle condizioni sotto le quali aiuti ai Paesi in difficolta' saranno resi disponibili".
"Nonostante la crescente possibilita' di partecipazione del settore privato, Moody's ritiene che l'area euro continuera' a usare la propria considerevole potenza economica e finanziaria negli sforzi per riportare la stabilita' finanziaria e dare
supporto al governo dell'Irlanda".
New York, 12-07-2011
L'agenzia di rating Moody's ha nuovamente abbassato il rating sul debito sovrano dell'Irlanda di un gradino portandolo a 'Ba1' da 'Baa3', considerato livello 'spazzatura' (junk) con 'outlook' negativo. Secondo l'agenzia di rating l'Irlanda avra' bisogno di nuovi aiuti prima di poter tornare sul mercato internazionale dei capitali per potersi finanziare.
"Le prospettive restano negative", si legge in una nota dell'agenzia di rating.
Moody's ritiene che "c'e' una crescente possibilita" che l'Irlanda abbia bisogno di nuovi aiuti finanziari prima di poter tornare sul mercato privato quando l'attuale programma di aiuti dell'Unione Europea e del Fondo Monetario Internazionale (Fmi)
terminera'. La decisione di rivedere il rating dipende anche "dalla crescente possibilita' di una partecipazione dei creditori del settore privato come precondizione per ulteriori aiuti" dall'Europa.
Moody's "e' consapevole del forte impegno dell'Irlanda nel risanamento fiscale", ma ritiene che "restino rischi significativi nell'attuazione" del piano, "soprattutto
considerando le continue debolezze dell'economia irlandese". "Le prospettive negative riflettono i significativi rischi nell'attuazione del piano di riduzione del deficit e il cambio dei toni in Europa sulle condizioni sotto le quali aiuti ai Paesi in difficolta' saranno resi disponibili".
"Nonostante la crescente possibilita' di partecipazione del settore privato, Moody's ritiene che l'area euro continuera' a usare la propria considerevole potenza economica e finanziaria negli sforzi per riportare la stabilita' finanziaria e dare
supporto al governo dell'Irlanda".