frmaoro
il Fankazzista
***** sono 12 mesi che discutano di questo accordoDi ufficiale non c'è ancora nulla.
Devono prima giungere ad un "qualche" accordo ...

per fare un bambino ci vogliono 9 mesi

***** sono 12 mesi che discutano di questo accordoDi ufficiale non c'è ancora nulla.
Devono prima giungere ad un "qualche" accordo ...
Anche io la penso come Nobody's. Volontariamente ai prezzi di mercato raccattano pochissimo. Come già successo, i prezzi risalirebbero velocemente.
A me sembra invece di intuire che vogliono arrivare ad uno scambio in condizioni di SD ai prezzi di mercato, magari con un premium del 10% per far finta di dare un incentivo...tipo ricomprano la 19 6,5% a 58 e trovando il modo di forzare con pesanti penalità chi non aderisce.
Il solito gioco delle tre carte...prima reprofiling, ora buy back SD...cercasi volontari kamikaze...
Stavolta hanno ragione le agenzie di rating:
nemmeno il coraggio di chiamarlo per
concordo al 100%Il solito gioco delle tre carte...prima reprofiling, ora buy back SD...cercasi volontari, martiri, kamikaze...
Stavolta hanno ragione le agenzie di rating:
nemmeno il coraggio di chiamarlo per quello è (default).
Che statisti in Europa.
E' colpa loro, altro che i "biechi speculatori", che , anzi, non fanno nulla di più, a modo loro, che svelare la realtà dei debiti insostenibili e l' impotenza della classe politica europea.
Lo facessero anche per gli USA e UK sarebbero perfetti...questa è l'unica cosa, non da poco, che non torna. Per ora.
a 50 chi gliele dà?!?!
a quel punto era meglio il paino francese per le banche
sul mercato ne passano ogni giorno un bel po' a ben meno di 50...
se stanno vendendo le 37-40 a prezzi sotto 50, o anche la 2025, a maggior ragione le venderanno se dovesse esserci denaro costante a 50, chi vuole vende, chi non vuole se le tiene
stessa cosa se si mettono a 60 sulle 2019
magari non ne raccolgono tantissime
ma intanto metti dei muri, ossia le 2037 sotto i 50 non ci vanno piu'
le 2019 sotto i 60 non ci vanno piu'
magari le 2014 a 70
etc etc
ovviamente la cosa dovrebbe durare un tempo limitato
vuoi uscire dalla 2037 ? io, grecia, ti offro 50 per tutto il mese di settembre
poi mi tolgo dai book
e tu sai che quando mi togliero', il rischio e' di rivederle a 40
decidi tu che fare
per me potrebbe funzionare
in fondo, se ogni mese si vende 1MLD di bond greci, significa che stanno andando in mano a privati (banche , hedge, traders etc etc)
perche' la grecia non dovrebbe approfittarne?
ovviamente non credo in grosse quantita', ma intanto metti dei muri in denaro oltre i quali non si scende finche' il buybanck e' in corso
i prezzi saliranno? non penso, perche' se lo fanno solo per un paio di mesi, o solo per un importo limitato, chi vuole uscire, vende sul denaro alla grecia, chi li vuole tenere, non e' obbligato
Anche io la penso come Nobody's. Volontariamente ai prezzi di mercato raccattano pochissimo. Come già successo, i prezzi risalirebbero velocemente.
A me sembra invece di intuire che vogliono arrivare ad uno scambio in condizioni di SD ai prezzi di mercato, magari con un premium del 10% per far finta di dare un incentivo...tipo ricomprano la 19 6,5% a 58 e trovando il modo di forzare con pesanti penalità chi non aderisce.