Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche secondo quanto pubblicato dal quotidiano tedesco Financial Times Deutschland, i ministri delle finanze della zona euro stanno prendendo in considerazione il riacquisto di bond greci al 50% del loro valore nominale.
Citando fonti della UE, il documento sostiene che la Grecia riceverà un aiuto finanziario molto consistente dall'EFSF volto al riacquisto delle proprie obbligazioni.
L'obiettivo è quello di ridurre il suo debito dal 150% al 120% circa.
Secondo i calcoli del giornale tedesco, questo significa che la Grecia dovrà riacquistare obbligazioni per un valore nominale di 140 MLD.
Quindi, a mio avviso, la soglia max di acquisto sarà più alta del 50%.
 
Ultima modifica:
scusa. dei muri a che pro?
A questo punto mi sembra chiaro che l'obiettivo non sia più mettere dei muri ma ridurre consistentemente lo stock di debito. E hanno palesemente detto che lavorano soprattutto sul debito a scadenza breve. A questo punto raccattare 1 MLD di titoli lunghi a 50 non cambierebbe la situazione. I prezzi restano sotto 50 perchè si sa che non c'è buyback di mercato, appena si sapesse schizzerebbero a 50 vanificando i volumi.

anche un 2037 e' sempre debito
infatti oggi dici che la grecia ha 330MLD di debito
non dici (che sarebbe piu' giusto) , che la grecia ha solo una 30ina di MLD di debito da pagare all'anno...
quindi anche ridurre un 2025 o un 2037 o un 2026, riduce il debito
per quanto riguarda le quantita', lo sai meglio di me che il mercato e' altamente illiquido...
anche perche' dei 300MLD, una 60 sono gia' stati rimborsati, una 70ina ce li ha la BCE in pancia, immagino che una 50ina saranno i brevi tipo 2012-2013, quindi rimane ben poco
ma raccogliere anche solo 1 mld al mese a sconto, significa risparmiare diversi miliardi all'anno
ripeto, per me puo' funzionare
anche perche' c'e' chi raccoglie da mesi e mesi vagonate di titoli a prezzi di 40 piu' o meno e se domani ti trovi denaro a 50, se oggi ancora svendono a 40, vedrai che il denaro lo servono...sopratutto se sono lunghe scadenze perche' pensare che nel 2037 la grecia ancora esista e' da pazzi...
e' arrivato quasi a 70 il btp italiano..ma dove volete che vada il 2040 greco?
 
Blessing Says Lenders Could Manage Greek Debt Restructuring

By Oliver Suess - Jul 13, 2011 10:09 AM GMT+0200 Wed Jul 13 08:09:53 GMT 2011



Commerzbank AG (CBK) Chief Executive Officer Martin Blessing said an “orderly” restructuring of Greece’s debt would not unduly burden euro-zone lenders.
“Uncertainty and mistrust among investors have intensified in recent days, therefore we need another solution for Greece than providing more and more loan packages,” Blessing said in an interview with German newspaper Bild-Zeitung. “An orderly debt restructuring of Greece would be no massive quake for private banks in the euro-zone.”
European finance ministers met earlier this week to discuss ways to cut Greece’s debt burden, floating ideas from bond buybacks to a temporary default. Buybacks would trim Greece’s debt of 142.8 percent of gross domestic product by enabling it to retire bonds at a discount. Improving “debt sustainability” in Greece is the solution to the crisis, German Finance Minister Wolfgang Schaeuble has said.
“If we don’t solve Greece’s problems now, the situation on the financial markets for all euro countries is becoming increasingly difficult,” Blessing told Bild-Zeitung. “Private creditors would have to write down about 50 billion euros ($70 billion) over time,” he said, adding that losses at the European Central Bank will “burden taxpayers.”
Blessing wrote earlier this week in a commentary in German newspaper Frankfurter Allgemeine Zeitung that private investors could provide more than 50 billion euros in Greek aid by forfeiting repayments and interest as the country needs to lower its sovereign debt “significantly,” ensure liquidity and cut its interest payments to get out of the crisis.
Deutsche Bank AG (DBK) CEO Josef Ackermann and Schaeuble last month announced an agreement by the country’s banks and insurers to roll over Greek debt holdings to avoid a default of Greece.



(Bloomberg)
 
Anche secondo quanto pubblicato dal quotidiano tedesco Financial Times Deutschland, i ministri delle finanze della zona euro stanno prendendo in considerazione il riacquisto di bond greci al 50% del loro valore nominale.
Citando fonti della UE, il documento sostiene che la Grecia riceverà un aiuto finanziario molto consistente dall'EFSF volto al riacquisto delle proprie obbligazioni.
L'obiettivo è quello di ridurre il suo debito dal 150% al 120% circa.
Secondo i calcoli del giornale tedesco, questo significa che la Grecia dovrà riacquistare obbligazioni per un valore nominale di 140 MLD.
Quindi, a mio avviso, la soglia max di acquisto sarà più alta del 50%.

Guarda....io credo che lo faranno attorno a 60 a sto punto......

Il problema e chi le molla a 60???? Gia a 70 sarebbe difficile....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto