Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
i tedeschi vogliono avere (ed imporre) "botte piena e moglie ubriaca"

e invece dovrebbero essere costretti a scegliere:
o eurobonds (= solidarietà tra tutti i paesi membri, con un europa che non detta solo le misure dei cetrioli ma evolve ad organismo unitario seppur federale)
o ognuno per la sua strada (= fine dell' euro e dell' europa unita)
 
German Government: No Set Plans For Euro-Zone Leaders Meeting



BERLIN (Dow Jones)--Euro-zone leaders have no set plans to meet in Brussels to discuss the bloc's debt crisis and further aid for Greece, the German government said Friday.
Steffen Seibert, Chancellor Angela Merkel's chief spokesman, told reporters that such a meeting would only be necessary when an agreement on a new program of aid for Greece is imminent, and that those negotiations are still taking place.
"There's no set date for that kind of meeting," Seibert said, adding that it will happen "when necessary and sensible."
 
Bankers Continue To Meet In Rome On Greek Debt Crisis-Source



ROME (Dow Jones)--Representatives of bank creditors to Greece are meeting in Rome for ongoing talks organized by the International Institute of Finance, according to a senior Italian Treasury source.
The talks are being led by Charles Dallara, the managing-director of the IIF, an umbrella group of international banks and a veteran of the crisis that involved U.S. bank exposure with Latin America in the 1990s.
Vittorio Grilli, a senior Italian Treasury official who is also chairman of the European Union's Economics and Finance Committee, is a co-host of the meeting. The latest session began Thursday, but is one of a series of closed-door summits on the subject.
 
Raga'...mettiamoci il cuore in pace

I tedeschi non hanno nessuna intenzione di mettere in piedi un piano di aiuti di "largo respiro".

Andremo avanti di "tranche in tranche"....periodicamente saranno fatti gli "esami" alla Grecia decidendo di volta in volta se mantenere il paese "in vita" o meno.

Seguirei con maggiore attenzione le notizie ed i dati che giungono dalla Grecia...eventuali ulteriori aiuti arriveranno solo in funzione di cio'...e speriamo che non siano i Greci a "staccare la spina".
 
i tedeschi vogliono avere (ed imporre) "botte piena e moglie ubriaca"

e invece dovrebbero essere costretti a scegliere:
o eurobonds (= solidarietà tra tutti i paesi membri, con un europa che non detta solo le misure dei cetrioli ma evolve ad organismo unitario seppur federale)
o ognuno per la sua strada (= fine dell' euro e dell' europa unita)


Ovviamente andando in pensione quando ci vanno i tedeschi ( e le tedesche)
La vedo durissima ;)
 
I tedeschi non hanno nessuna intenzione di mettere in piedi un piano di aiuti di "largo respiro".

Andremo avanti di "tranche in tranche"....periodicamente saranno fatti gli "esami" alla Grecia decidendo di volta in volta se mantenere il paese "in vita" o meno.

Seguirei con maggiore attenzione le notizie ed i dati che giungono dalla Grecia...eventuali ulteriori aiuti arriveranno solo in funzione di cio'...e speriamo che non siano i Greci a "staccare la spina".

Siamo ad un passo dalle decisioni finali.
Ormai l'incendio si è sparso su tutti i periferici.
E' ancora possibile spegnerlo.
 
Intanto gli spread viaggiano in allargamento: siamo a circa 1500 pb.
La Borsa di Atene si mantiene stabile, a 1189 punti + 0,13%. Scarsi volumi di scambio.
 
Cds, a inizio settimana volumi record su Italia e Spagna

venerdì 15 luglio 2011 12:56






LONDRA, 15 luglio (Reuters) - Nella prima parte della settimana si sono visti volumi record sui credit default swap di Italia e Spagna, poichè gli investitori hanno voluto coprire le loro esposizioni nei confronti dei titoli dei paesi periferici.
Lo dice Ifr, un servizio online di Reuters.
I consistenti movimenti della settimana hanno preso di sorpresa molti operatori, che non si aspettavano il recente downgrade di Moody's su Portogallo e Irlanda.
"Alcune persone avevano aggiunto posizioni più a rischio dopo il voto al pacchetto di austerità della Grecia e sono state colte alla sprovvista", dice un dealer del mercato dei Cds. "Martedì scorso si sono visti i maggiori volumi dell'anno sia su cash sia sui Cds. Per la prima volta ho davvero visto alcuni clienti presi dal panico che cercavano di ridurre le posizioni più a rischio, mentre altri vedevano che c'erano delle opportunità".
Il Cds a 5 anni dell'Italia è passato dai 219 pb dello scorso 7 luglio ai 300 pb dellla chiusura delle contrattazioni dell'11 luglio. Il Cds spagnolo si è ampliato di 44 bp a 346 bp nello stesso periodo, secondo Markit.
"Ci sono state un paio di sedute difficili. Dai 219 di venerdì mattina, il Cds dell'Italia è salito fino a 345 bp nell'intra-day martedì. E' stata la seduta più turbolenta che ho visto su questo mercato negli ultimi dieci anni e sono stati raggiunti molti record", dice un trader dei Cds sovrani.
L'incertezza del mercato ricorda il quadro di trading che ha portato al default di Lehman Brothers nel settembre 2008, secondo i trader dei Cds sovrani, indicando l'ampio range, da 310 bp a 385 bp, del Cds della Spagna martedì scorso.
"La cosa principale è che i volumi sono sostanzialmente più alti del normale, non è solo trading vuoto, credo sia rassicurante", ha detto un dealer dei CDS. "Martedì scorso abbiamo fatto il 400% dei nostri volumi medi giornalieri e una ampia gamma di account sono stati coinvolti".



LIQUIDITA' ITALIA, SPAGNA
Mentre diminuisce la liquidità sui CDS di Grecia, Portogallo e Irlanda, i dealer dicono che i volumi di Italia e Spagna sono rimasti consistenti, secondo il Markit Liquidity Metric.
Allo stesso modo in settimana si è visto un aumento dei numero medio giornaliero di contratti scambiati sull'indice Markit iTraxx SovX Europa occidentale, salito a 307 negli ultimi cinque giorni di mercato rispetto i normali 68, secondo Lisa Pollack di Markit. Martedì ha registrato nuovi record anche l'indice iTraxx Europe che comprende emittenti investment grade, con 625 contratti e un nozionale di 32 miliardi di euro.
Stamane il Cds a 5 anni dell'Italia quota 303 pb, in rialzo di 17 pb da ieri, quello della Spagna si è allargato di 16 pb a 340 pb.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto