Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
:lol:...aspettiamo giovedi...e vediamo che altro casino combineranno....
.

Giustissimo rilievo. La speranza che mi anima è che si spaventino un po' per le difficoltà logistiche di certe operazioni perché uno fa presto a dire new drachma o new lira. Ma poi della BCE, nella sua attuale forma storica che cosa ne facciamo? I debiti poi in che valuta li ripaghi? Parlo tanto della Grecia quanto della Germania che, neppur lei, ne è esente... mah stiamo a vedere.
Le uniche cose davvero impossibili sono, necessariamente, quelle contraddittorie. :)
 
su base volontaria o coercitiva?!
su tutte le scandenze o solo alcune?!
senza dettagli si parla di aria fritta

Giusta obiezione anche questa ma, per motivi che non hanno nulla a che vedere con un atteggiamento puramente economico, mi dessero anche un'incollatura meno del rendimento del bund io lo farei per il valore aggiunto di un'Europa che si avviasse finalmente ad un'unione non di facciata. Ogni altra alternativa mi appare estremamente oscura e pericolosa :)
 
cmq si susseguono le dichiarazioni contrastanti in seno ad UE:
uno parla di haircut, l'altro "no default", l'altro ancora di SD ...

poche idee, tanto confuse
 
Per quanto mi riguarda ... e spero di non sbagliarmi ...

per fare le cose "per bene" e non in un clima di "panico" hanno bisogno di settimane e forse mesi ...almeno fino alle scadenze 2012 ...che poi sono quelle che coprirebbe il 2° pacchetto ....

quindi ....proveranno alternative diverse - volontarie o semivolontarie prima di "tagliare" ...poi se vanno male taglieranno ...

ma cercheranno di fare le cose con ordine...quindi "il fattore tempo" è essenziale ...almeno per me ...

certo che da come l'avevo impostata ...si fà " leggermente " più d'azzardo la faccenda:lol:

comunque conto ancora sul tempo ...c'è di mezzo Agosto e fino alla fine sono coperti...quindi ...

se fanno disordine qua veramente viene giù tutto ...

-35 giorni

e al vertice europeo saremo a meno di un mese ...

continuo ad essere convinto che sia già storia il Grecia 8/2011

se non ne fossi convinto rimedierei in poco tempo ...liquidando tutto ed entrando con tutto a fritto misto su tutti i nominali più bassi ...

se poco poco entro a 50 media potrei uscirne a 55 in gain...su un rimbalzo .....ma questa è un'altra storia che per adesso non è prevista ...PS. almeno non è prevista da me anche se credo che il rimbalzo per chi i bonds li ha a 50 ci starà ....

Chi vivrà vedrà e buon fine settimana a tutti...
 
Ultima modifica:
cmq si susseguono le dichiarazioni contrastanti in seno ad UE:
uno parla di haircut, l'altro "no default", l'altro ancora di SD ...

poche idee, tanto confuse


contavo che gli rimanesse questa confusione ...ancora per Agosto ...invece ho l'impressione che sia siano svegliati tutto di un colpo :rolleyes:...

Comunque ...avanti ....io credo che Giovedi sia solo l'inizio ma che seguiranno settimane per i dettagli entro settembre per la versione Definitiva ....non credo ancora in un'accelerazione ...troppi Bonds e troppo complicata la faccenda ...;)

P.S. non credo in un blocco ne del pagamento delle cedole ne sul rimborso ...di quelli in scadenza ...sarebbe un cimitero per i mercati...
 
Ultima modifica:
Greek Haircut Is ?Unavoidable?, Merkel Adviser Franz Tells Focus - Bloomberg

Wolfgang Franz, head of German Chancellor Angela Merkel’s council of economic advisers, said it’s “unavoidable” that investors in Greek debt will have to forfeit some repayments and interest, Focus magazine reported, citing an interview.
Investors could swap Greek debt for discounted bonds issued and guaranteed by the European Financial Stability Facility, Focus cited Franz as saying.
Banks and insurers would get AAA-rated securities in exchange for their Greek holdings, Franz told the magazine. He added that the European Union would have to discuss making the same offer to Portugal and Ireland.
The EFSF would take on about 170 billion euros ($241 billion) of debt for Greece alone under such a plan, Focus cited Franz as saying.
To contact the reporter on this story: Oliver Suess in Frankfurt at [email protected]
To contact the editors responsible for this story: Frank Connelly at [email protected]; Edward Evans at [email protected]

Come va intesa la parte in rosso? Che una quota di 170 miliardi dell' EFSF verrebbe utilizzata per il debito greco? E come mai questa cifra è molto vicina al 50% del debito totale? :-? Ci stanno suggerendo implicitamente la % di discount su tutto l'outstanding? (quindi non poi così "volontario" :rolleyes:), o magari perchè vogliono ottenere l'adesione di almeno il 70% dei titoli a cui applicare un discount del 30%, quindi swappati a 70 ?
 
"per bene"...ovvero far saltare l'Italia? Sai quanto costano 3 punti percentuali in più su debito italiano? Sono circa 60 MLD l'anno...


Qua o fanno le cose per bene ripeto o salta tutto ....com'era la storia sansone e i filistei....

o cercano di non incasinare il tutto o va tutto a putt....ne ....

purtoppo è così ...sta diventando una roulette ...questo mondo finanziario...anzi ...lo è sempre stato ....

ma gli costerà cara ....questa volta salta tutto....:-o
 
Come va intesa la parte in rosso? Che una quota di 170 miliardi dell' EFSF verrebbe utilizzata per il debito greco? E come mai questa cifra è molto vicina al 50% del debito totale? :-? Ci stanno suggerendo implicitamente la % di discount su tutto l'outstanding? (quindi non poi così "volontario" :rolleyes:), o magari perchè vogliono ottenere l'adesione di almeno il 70% dei titoli a cui applicare un discount del 30%, quindi swappati a 70 ?

Non saprei stock. Sui tecnicismi economici siete tutti più bravi di me. Psicologicamente parlando credo sarebbe meglio accetto anche se del tutto ininfluente un trentennale alla pari con maggior limatura dei rendimenti che non altre ipotesi ma, appunto, staremo a vedere :) Magari fanno anche prove tecniche per eventuali problemi successivi. :-o
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto