Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
.. i 6 anni potrebbero diventare 13 o 15 già da domani sera :D

a parte gli scherzi, è ovvio che sono 2 strategie diverse, una più 'difensivista' e una meno; se avessi la CERTEZZA che finisce tutto bene (e non ce l'ho), mi butterei a pesce sulle 2014. Con quelle più lunghe mi sento più 'tutelato' in caso di una qualsiasi forma di 'ristrutturazione' del debito.


sarebbe default.
inoltre ti rendi conto di quanto sarebbe ridicola la cosa?
un 2020 te lo rimborsano nel 2020 mentre un 2017 te lo rimborsano nel 2030? non accetterebbe NESSUNA banca
mentre mi pare piu' logico pensare che, se dovessero fare una buona offerta per convincere le banche ad aderire, lo faranno solo sui titoli a breve scadenza (del 2037 non gliene importa a nessuno...tanto la grecia quando mai ci arrivera' al 2037 se gia' adesso non ha gli spiccioli per pagare un solo bond?)
quindi, siccome la base di partenza e' sempre CENTO
io partendo da 46 parto molto piu' avvantaggiato
vogliono darmi un 30anni al 2% ? benissimo :up:
ma il problema e' che a noi privati purtroppo non ci faranno aderire

cmq il mio discorso e' partito da uno scambio di 2025, vendibili a 47 (il rateo ovviamente non lo conto, altrimenti si arriva a 50) verso 2015 presi a 48 , 2017 a 46,70 tutti senza rateo...
ancora dovete convincermi che ho sbagliato ;)
 
sarebbe default.
inoltre ti rendi conto di quanto sarebbe ridicola la cosa?
un 2020 te lo rimborsano nel 2020 mentre un 2017 te lo rimborsano nel 2030? non accetterebbe NESSUNA banca
mentre mi pare piu' logico pensare che, se dovessero fare una buona offerta per convincere le banche ad aderire, lo faranno solo sui titoli a breve scadenza (del 2037 non gliene importa a nessuno...tanto la grecia quando mai ci arrivera' al 2037 se gia' adesso non ha gli spiccioli per pagare un solo bond?)
quindi, siccome la base di partenza e' sempre CENTO
io partendo da 46 parto molto piu' avvantaggiato
vogliono darmi un 30anni al 2% ? benissimo :up:
ma il problema e' che a noi privati purtroppo non ci faranno aderire

cmq il mio discorso e' partito da uno scambio di 2025, vendibili a 47 (il rateo ovviamente non lo conto, altrimenti si arriva a 50) verso 2015 presi a 48 , 2017 a 46,70 tutti senza rateo...
ancora dovete convincermi che ho sbagliato ;)
Secondo me non hai sbagliato per un semplice punto,
Se fanno D lo fanno su tutte
Se passa una Qls ristrutturazione con Swap,non ci faranno aderire quindi i titoli sul mercato si apprezzeranno e una corta vale + di una lunga

La Migliore secondo me è la 18 ne ho prese un pò ieri a 47,8 switchando dalla 25
 
Ultima modifica di un moderatore:
Secondo me non hai sbagliato per un semplice punto,
Se fanno D lo fanno su tutte
Se passa una Qls ristrutturazione con Swap,non ci faranno aderire quindi i titoli sul mercato si apprezzeranno e una corta vale + di una lunga

... tanto per aggiungere un pò di fumo: se fanno SD potrebbero farlo solo su una parte del debito.
 
... tanto per aggiungere un pò di fumo: se fanno SD potrebbero farlo solo su una parte del debito.

Mi sembra assurdo,e cmq cè la forte pressione Bce contraria(Non credo vadano contro la Bce),cmq quello che conta è che i titoli rimangano a mercato,anche Gmac era Sd mi pare
 
Ultima modifica di un moderatore:
tutti d'accordo
- Strumento: GGB LG18 EUR 4,6 - GR0124030645
- Operazione: Acquisto
- Quantità/Valore Nominale: 20000
- Quantità/Valore Nominale eseguiti: 20000
- Prezzo limite: 48.34
- Prezzo esecuzione: 48.34
- Data esecuzione: 20/07/2011 12:58:39.
 
ECB's Stark warns against Greek 'selective default'






BERLIN, July 20 | Wed Jul 20, 2011 8:48am EDT

BERLIN, July 20 (Reuters) - Euro zone leaders must avoid a Greek bailout package that goes back on their promise last month to avoid a selective default, European Central Bank executive board member Juergen Stark said in an interview released on Wednesday.
"Our goal is that governments stick to what they decided," Stark said in an interview with German financial newspaper Boersen-Zeitung, due for publication on Thursday when euro zone leaders hold a crisis summit to stem market panic over Greece.
Stark said that a month ago, politicians had promised to avoid any bailout that led to a 'selective default' on some of Greece's sovereign debt, but that recent signs politicians may be back-pedalling had caused market turmoil.
"It's a political yo-yo. This is precisely what is causing uncertainty on the markets," he was quoted as saying.
Stark went on to add that in his view it was technically possible to avoid a 'selective default', while still involving private sector creditors in a Greek bailout.
However, he said there was a risk that markets may still react badly.
"The ECB has kept on calling for an expansion of the mandate of the EFSF (European Financial Stability Facility), so that it can buy government bonds on the secondary market. But I will also say that even so, it cannot be excluded that even this path might be viewed as a credit event by market players."
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto