Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Appena entrato,se ho capito taglio del 30% del nominale .E per quanto concerne allungamento scadenze e riduzione tassi?


(scusate, ma oggi sono sulle barricate)
qualora prendesse piede l' ipotesi dell' haircut, la prima domanda è sulla % (circola 30% mi pare di aver capito); ma la seconda è: interessa o meno il retail??
 
EU Said to Consider Greek Guarantee to Offset ECB Default Angst


July 21 (Bloomberg) -- Euro region governments are considering a guarantee of Greek bonds in the event of any default, which could make it easier for the country’s banks to keep tapping the European Central Bank for emergency funds, said two officials familiar with the talks.
Policy makers would aim to keep any period of default as short as possible, said an EU government official, who spoke on condition of anonymity because the talks leading up to a summit in Brussels today are confidential. Greek bonds could be backed up by top-rated securities issued by the European Financial Stability Facility, an official from a national central bank said. No decisions have been taken.
ECB President Jean-Claude Trichet has been at loggerheads with EU leaders about allowing Greece to default, an event he says would risk sparking a new global financial crisis. Trichet, who meets government chiefs in Brussels today, says the ECB can’t accept defaulted Greek bonds as collateral in money market operations, a step which would cut off funds to Greek banks.
German government officials have signaled that a restructuring of Greek debt may be inevitable as governments try to carve out a second bailout package for the debt laden country.
The 440 billion-euro ($627 billion) EFSF fund, overseen by euro nation governments, was set up last year to raise emergency fund for debt-strapped nations. In June, it put on sale 5 billion euros of 10-year notes at a yield of 3.49 percent.
So far, the fund has not been used for Greece even though it has co-financed the Irish and Portuguese rescue packages.
 
Abulico, se parte dei titoli venisse "volontariamente" scambiata che ragione ci sarebbe ad affrettarsi a scambiare il resto? Il debito diverrebbe sostenibile ed i restanti tenderebbero lentamente a 100. Percio' non puo' essere un'ipotesi volontaria. Quindi default pieno, e si salvi chi puo'...
 
(scusate, ma oggi sono sulle barricate)
qualora prendesse piede l' ipotesi dell' haircut, la prima domanda è sulla % (circola 30% mi pare di aver capito); ma la seconda è: interessa o meno il retail??


1) % non si sa assolutamente niente...
2) volontaria...quindi no retail....ma la reale volontarietà è tutta da verificare
 
Ultima modifica:
Why Greece's debt is a problem for the UK


21 July 2011 Last updated at 09:43 GMT Help There has been much talk about an "end game" for the euro - with commentators suggesting that the break up of the single currency is a realistic possibility.
In Brussels, European leaders are working to stop that happening in an emergency summit to try to resolve the Greek debt crisis.
The UK is not involved - but whatever happens will have an impact here.
The former trade minister, Lord Digby Jones, explains why eurozone problems are so important for the UK.


..................
gli albioni....
 
Per quanto attiene al selective default. Significa che alcuni bonds verrebbero serviti completamente ed altri no. Percio' se venisse attuato un taglio uniforme su tutti, non esisterebbe altro che un normale default totale. Percio' sarebbe bene che i signori lassu' smettessero di sciaquarsi la bocca con termini che ignorano volutamente o meno...

Come dicevamo già da tempo, il "selective default" può essere solo su una parte dei titoli emessi.
Ad essere penalizzati quelli brevi/corti ... da pagare a scadenza ravvicinata.
Ma non c'è ancora nulla di definito.
 
Tommy, per i signori lassu', intendevo Bruxelles. Comunque capisci che non si possono penalizzare solo alcuni possessori di bonds, sfortunatamente incappati nelle scadenze scomode per la Grecia.
 
Bruxelles 12:25


GRECIA: MERKEL SI ASPETTA ACCORDO SU NUOVO PIANO AIUTI

La cancelliera tedesca Angela Merkel si aspetta che i leader dell'Eurozona troveranno oggi l'accordo per un nuovo piano di aiuti finanziari per la Grecia: lo ha detto giungendo al Consiglio europeo per partecipare al vertice di emergenza sulla stabilita' finanziaria dell'Euro. 'Oggi c'e' un'importante riunione dell'Eurogruppo che rappresenta un ulteriore passo importante per superare la crisi del debito - ha osservato Merkel - con questo piamo vogliamo affrontare il problema alle radici' .

(La repubblica.it)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto