Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Erste ‘Assesses’ Whether to Participate in IIF Greece Bond Swap

By Boris Groendahl - Jul 29, 2011 8:01 AM GMT+0200 Fri Jul 29 06:01:25 GMT 2011



Erste Group Bank AG (EBS), eastern Europe’s second-biggest lender, is in the process to “assess” whether to participate in a Greek rescue package brokered by the Institute of International Finance.
“We are in the process of making up our minds,” Hana Cygonkova, a spokeswoman for Erste, said by phone, confirming Erste’s statement in its second-quarter report, which was published in Vienna today.
Erste had net Greek sovereign holdings of 404.7 million euros ($578 million) at the end of June, according to the report. That compares to 345 million euros as of Dec. 31, according to stress test results published earlier this month. Two thirds of the holdings reported in the stress test results are due until the end of this year.
The package is supported by 32 financial institutions, according to a list of firms published on the website of the IIF, which lobbies on behalf of banks. Erste Chief Executive Officer Andreas Treichl is a member of the IIF’s 34-strong board of directors.
Under the IIF proposal, banks last week agreed to swap their existing Greek bonds for new bonds with lower coupons and longer maturities. The IIF estimates participating firms will see an average 21% reduction in the value of their holdings.



(Bloomberg)


***
Buone notizie dallo swap ...
 
rimborsare al 100% i piccoli risparmiatori con titoli in scadenza tra il 2011 e il 2020 ma esporli al rischio che, nel caso di fallimento della rimodulazione e del piano di austerity con pacchetto di aiuti Ue-Fmi, un giorno la Grecia vada in default con haircut al 50% del capitale. L'allungamento delle scadenze e l'abbattimento degli interessi così come prospettato per ora comporta per gli istituzionali una perdita di 21 centesimi di euro ogni 100 prestati ad Atene[/B].

Sole24ore QUOTE]

questa news + il commento che tu ne hai dato.... ero un po' nervoso,
mi scuso.
 
questa news + il commento che tu ne hai dato.... ero un po' nervoso,
mi scuso.

Guarda che non c'è mica nulla da scusarsi.
In realtà l'articolo non aggiunge nulla a quanto già noto, anche come scenari peggiori per il retail.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Bund in rialzo, pesano Moody's su Spagna, timori debito Usa

venerdì 29 luglio 2011 08:54



LONDRA, 29 luglio (Reuters) - Impostazione marcatamente
rialzista per l'obbligazionario tedesco, sulla scia dei
rinnovati timori relativi al contagio della crisi ai
'periferici' europei, dopo che Moody's ha annunciato di aver
messo sotto osservazione per un possibile downgrade il debito
spagnolo.

Ad accentuare il clima di avversione al rischio, lo stallo
delle trattative sull'innalzamento del tetto del debito Usa, che
espone la prima economia del mondo al rischio di un default
tecnico, se non verrà trovato un accordo tra Casa Bianca e
roepubblicani, a loro volta divisi al loro interno, entro il 2
agosto.

"Tutto questo darà sostegno al Bund, con i periferici
marcatamente sotto pressione nel breve. Non riesco a vedere cosa
possa succedere per invertire la tendenza" ha detto un trader.

I derivati sul Bund sono in rialzo di 63 centesimi a 130,07
e puntano alla resistenza 130,91 toccata lo scorso 12 luglio,
prima dell'annuncio del secondo pacchetto di aiuti alla Grecia.
Il secondo salvagente per Atene è arrivato esattamente una
settimana fa, ma sembra ormai aver esaurito il suo effetto
benefico sugli spread dei paesi periferici.
 
Greece came a step closer to securing funding from China on Thursday



http://www.addthis.com/bookmark.php...L&usg=AFQjCNGqk_L_R40kPqJGuxvDTyERYWHbIw&tt=0 http://www.balkans.com/# http://www.balkans.com/# http://www.addthis.com/bookmark.php...L&usg=AFQjCNGqk_L_R40kPqJGuxvDTyERYWHbIw&tt=0 http://www.balkans.com/#

Balkan Business News Correspondent - 29.07.2011


The Greek government came a step closer to securing funding from China on Thursday in order to support the public debt buyback mechanism in the secondary market reports Ekathimerini.
Addressing Greece's Parliament’s Financial Affairs Committee, Finance Minister Evangelos Venizelos stated that he had been in talks with China’s representative in the International Monetary Fund, before adding that “a third country would allow the creation of a third pillar that could fund the public debt buyback mechanism in the secondary market.”
Venizelos told deputies that the Chinese representative asked him: “Where do countries such as China that may hold bonds belong? The private or the public sector?”
Sources suggest that a country or a group of countries can set up an investment fund and lend to Greece at a low interest rate so that the country can buy bonds from the secondary market. In theory the buyback mechanism can be supported by funds from a third country to complete part of the buyback process.



***
Riprende l'articolo del "Kathimerini".


 
rimborsare al 100% i piccoli risparmiatori con titoli in scadenza tra il 2011 e il 2020 ma esporli al rischio che, nel caso di fallimento della rimodulazione e del piano di austerity con pacchetto di aiuti Ue-Fmi, un giorno la Grecia vada in default con haircut al 50% del capitale. L'allungamento delle scadenze e l'abbattimento degli interessi così come prospettato per ora comporta per gli istituzionali una perdita di 21 centesimi di euro ogni 100 prestati ad Atene[/B].

Sole24ore QUOTE]

questa news + il commento che tu ne hai dato.... ero un po' nervoso,
mi scuso.
coinvolgere i risparmiatori: ragioniamo...............................
loro possono anche prevedere di coinvolgerci, ma volontariamente noi possiamo...non aderire...... o sbaglio?.......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto