Bond euro aprono in netto rialzo, occhi su Spagna e Italia
mercoledì 3 agosto 2011 09:35
LONDRA, 3 agosto (Reuters) - Il bond tedeschi hanno aperto
nuovamente al rialzo, visti come investimento rifugio dai timori
per le prospettive di crescita globale, a partire da quella Usa,
e per le tensioni su Spagna e Italia.
L'approvazione del piano di taglio alle spese di Obama, se
da una parte ha scongiurato il default, dall'altra ha innescato
timori che esso porti a un ulteriore rallentamento dell'economia
Usa che già dà segni di debolezza.
Ieri Moody's, pur mantenendo il rating Usa a 'AAA', ha
portato l'outlook a negativo. Nel pomeriggio arriveranno una
serie di dati, dagli Stati Uniti, che forniranno ulteriori
indicazioni sullo stato di salute dell'economia americana, in
cui non mancano i segnali di affanno. Particolarmente attesi il
dato sugli occupati di luglio, con previsioni che si attestano
sulle 100.000 unità, e l'Ism non manifatturiero di luglio, che
viene visto in espansione al 53,6.
Le preoccupazioni per l'enorme debito pubblico italiano ha
spinto il rendimento dei decennali a un nuovo massimo da 14 anni
stamane a 6,225%, con lo spread a 386 pb.
Proprio delle turbolenze dei mercati riferirà nel pomeriggio
in Parlamento il premier Berlusconi mentre in mattinata il
ministro dell'Economia Tremonti volerà a Lussemburgo per
incontrare il presidente dell'Eurogruppo Juncker.
Sul fronte del mercato primario il principale appuntamento
di oggi è l'asta di titoli a brevissimo portoghesi. Lisbona
collocherà tra i 500 e i 750 milioni di titoli a tre mesi.