Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grecia, indice banche a minimi da oltre 15 anni

mercoledì 3 agosto 2011 10:13






LONDRA, 3 agosto (Reuters) - I titoli delle banche greche hanno toccato i minimi da oltre quindici anni.
Il rimbalzo registrato dopo il secondo salvataggio, orchestrato dalla zona euro il mese scorso, dunque, appartiene già al passato.
L'indice delle banche greche è scivolato sino a 779,80 punti, minimo dal gennaio 1996, per poi risalire un po'; poco dopo le 10 perde circa l'1,5%. Quest'anno, l'indice ha lasciato sul terreno oltre il 37%.



***
L'operazione swap procede ...
 
Lunedì, il punto: giornata dall'intonazione positiva. Quantomeno, nella bagarre sui tds periferici dell'area euro, la Grecia gode di una fase di temporanea calma, in attesa degli eventi.

I movimenti sui prezzi non sono granché significativi, con salite comprese fra 0,1 e 0,9 punti pct distribuite variamente su titoli posizionati lungo i differenti tratti della curva dei rendimenti, la quale nel suo insieme resta incoerente.

Continuano le scommesse sui corti, con il riposizionamento sulla marzo 2012, non a caso in salita di 1,2 punti pct (il maggiore incremento di prezzo vistosi ieri sui titoli monitorati), mentre i 2 titoli in scadenza al maggio 2013 segnano i due soli cali in tabella, seppure lievissimi, nell'ordine di 0,2-0,4 punti pct.

La 20 agosto 2011 continua la lunga marcia verso la parità, chiudendo in risalita a quota 98,1 (BBML) e 98,26 (XT).

Martedì, il punto: calma piatta, la Grecia attende gli eventi. Nessun movimento degno di nota, in una giornata di prevalenti segni rossi, ma lievissimi, privi di rilevanza di sorta.

Anche sui titoli corti, niente spunti: la marzo 2012 arretra di 0,5 punti pct, una delle due 2013 in scadenza a marzo guadagna qualche decimale, l'altra li perde...

La 20 agosto 2011 chiude a quota 98,28 (BBML) e 98,45 (XT), a riprova che la politica conta così tanto nei destini dei tds greci da generare una situazione in cui la suspance sulle sorti del titoli permarrà fino a pochissimi giorni prima della scadenza.
 
OECD sees Greek debt peaking in 2013
OECD said that the economic reforms in Greece over the last year were impressive, but further efforts will be required to restore the confidence of the financial markets. OECD stated that the reforms in the Greek labour market would help create jobs, while the opening of the closed professions will assist into attracting investments. According to the report, the new aid package agreed for Greece will give to the government more time to continue the implementation of the program. OECD noted however that the package will only slightly decrease Greece's debt, which is seen peaking in FY13 and falling to below 60% of GDP in 2035. For the banking sector, OECD said, among others, that co-operations with foreign institutions is an option that would help liquidity. Overall, consolidation in the sector and the reduction of the State’s participation in the banks are key for the future return of the system to the markets.
 
Greek banks may receive MoU from gvmt in mid-August with details over bond swap
According to press reports, citing a senior official from a Greek bank, the government is expected to send in mid-August a MoU which will describe the terms and procedures of the Greek bond swap deal. The latter would set the base for the calculation of the impact on each bank, while it will also include a timetable for execution. The official reportedly said that the banks will have 10-15 days to respond and then there will be a subscription period of about a week. Another official reportedly stated that the bond exchange will have been completed by mid-September.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto