Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si e la cosa (da ignorante in materia qual sono) benchè porti a un miglioramento della situazione, un po' mi preoccupa.
Quando gli istituzionali saranno fuori non ripagarli sarebbe moooolto più facile...
Non ho afferrato il concetto...gli istituzionali hanno già ben delineata la propria road map, siamo noi del retail che è tutto da definire.
 
Non ho afferrato il concetto...gli istituzionali hanno già ben delineata la propria road map, siamo noi del retail che è tutto da definire.

Appunto, finchè eravamo nel calderone con gli istituzionali eravamo protetti da interessi più grandi.
Adesso possono fare del retail + o - quello che vogliono
 
Ho detto solo che potrebbero e spero siano paure mie infondate (infatti i titoli me li tengo)

Come ho sempre detto, la nostra fortuna è che la maggioranza del debito è in mano agli "istituzionali".
Quindi saranno loro a pagare il conto.
Non credo ad ulteriori azioni punitive nei confronti del retail.
Non val la pena giocarsi il ritorno sui mercati finanziari tra due anni, per effettuare un default che non risolverebbe nulla ... proprio per l'entità modesta delle cifre rimaste sul campo.
 
Come ho sempre detto, la nostra fortuna è che la maggioranza del debito è in mano agli "istituzionali".
Quindi saranno loro a pagare il conto.
Non credo ad ulteriori azioni punitive nei confronti del retail.
Non val la pena giocarsi il ritorno sui mercati finanziari tra due anni, per effettuare un default che non risolverebbe nulla ... proprio per l'entità modesta delle cifre rimaste sul campo.


Concordo, ... non penso che dopo lo swap dichiarino default sugli spiccioli, magari i nostri GGB saranno solo ancora più illiquidi ....
 
Appunto, finchè eravamo nel calderone con gli istituzionali eravamo protetti da interessi più grandi.
Adesso possono fare del retail + o - quello che vogliono

hai proprio ragione, il cittadino cogl.ione che si compra e ha comprato un titolo di stato con rendimento ridicolo, invece di comprarsi le porcherie bancarie, deve essere castigato in modo che non gli venga MAI piu' in mente l'insana idea di comprare certa roba a 100 :-o
e gia' in italia un bel po' di persone spero abbia imparato la lezione...
 
Come ho sempre detto, la nostra fortuna è che la maggioranza del debito è in mano agli "istituzionali".
Quindi saranno loro a pagare il conto.
Non credo ad ulteriori azioni punitive nei confronti del retail.
Non val la pena giocarsi il ritorno sui mercati finanziari tra due anni, per effettuare un default che non risolverebbe nulla ... proprio per l'entità modesta delle cifre rimaste sul campo.

agree ...
se devono tornare nel 2014 sul mercato fanno fare dflt per recuperare la metà del 10% del debito (visto che c'è pure il recovery)?!?!?

Stamattina un po' frettolosamente mi stavo rileggendo il report JPM, anche se mi sfugge come fanno ad assegnare ad una probabilità il 150%: al massimo potevo chiamarlo coefficiente indicativo;
la probabilità è tra 0 (evento impossibile) ed 1 (evento certo);
interessante però la loro stima assegnata al valore dei bond in base al recovery
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto