PASTELLETTO
Guest
in effetti e' inspiegabile . Avevo pensato alla possibilita' che nel secondo trimestre ci fosse l'acconto/saldo delle imposte sui redditi che potesse aver generato un avanzo temporaneo, ma le statistiche sul deficit pubblicate su questo thread hanno sempre mostrato un deficit di bilancio in aumento. Potrebbe trattarsi di un utile su cambi , qualora l'euro nel trimestre si fosse rafforzato su divise estere nelle quali la Grecia ha emesso bonds, ma non mi pare che il loro ammontare sia tale da giustificare la riduzione di 800 milioni (nonche' la compensazione del deficit trimestrale , di svariati miliardi )
Magari è un altro bilancio taroccato di quelli che hanno convinto tutti a riempirsi di obbligazioni Greche, un "gioiellino".