EU's Rehn: trust Greece can receive next disbursement
certo che se c'è l'esborso e c'è lo swap, come mai sti prezzi?
B
No ragazzi veramente i prezzi non dicono nulla.
Riflettono solo l'incertezza.
Forse molti trader volevano fare una speculazione di breve, ci avete pensato?
Fino ad ora ha funzionato magnificamente: compri all'apice della tensione, vicino a decisioni importanti e vendi nei giorni successivi alle scontate decisioni che si prenderanno, dopo la fumata bianca, l'habemus papam.
E ti fai un 10-15-20% come niente.
Ora abbiamo appreso che forse dobbiamo fare la muffa fino a tutto settembre, forse ottobre. Mentre nelle azioni con la volatilità che c'è ora se prendi bene i livelli tecnici, in un mese c'è da fare soldi a palate.
La giornata di oggi per esempio ha dimostrato che se si voleva scommettere sulle decisioni scontate della corte costituzionale tedesca e l'eventuale gradimento al passaggio della nostra manovra, era molto più proficuo comprare in AH azioni italiane ieri, sui nuovi minimi, che fare la muffa sui ggb.
I ggb convengono rispetto alle azioni perchè puoi darti un target definito:
mentre in questo periodo sulle azioni ti prendi il rimbalzo che viene e porti a casa, ma non puoi darti un target di +100% in un tempo definito (basta vedere che sui bancari aleggiano paure di ulteriori ricapitalizzazioni, incertezza sul futuro costo del funding...quindi nessuno può dire che fra un anno varranno il doppio), sui ggb in teoria puoi pensare che se la fai franca rispetto allo swap, magari li porti all'incasso a +100% (le più lunghe, incasso più lontano ma resa ancor più alta +150%, +400%, incluse cedole).
Solo che ora il mercato vede più faticoso questo processo.
Non si tratta più di farla franca solo sull'holdout. Se entri ora e l'holdout riesce il rimbalzone te lo fai lo stesso, beninteso. Ma per arrivare all'incasso a 100 serve che la Grecia smetta di far incapzare l'UE.
E questa è un'altra storia....