Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
GRECIA: DELEGAZIONE FMI ARRIVATA AD ATENE PER TRATTATIVE SU DEBITO

(ASCA-AFP) - Atene, 19 apr - La delegazione del Fondo Menetario Internazionale e' arrivata ad Atene nonostante i disagi legati al blocco del traffico aereo per l'eruzione in Islanda.

Il team dovra' pero' attendere l'arrivo di due altre delegazioni dell'Unione europea per avviare, presumibilmente mercoledi', le trattative con il governo greco su un possibile piano di salvataggio del debito.

Le tre delegazioni dovranno discutere con le autorita' di Atene le condizioni tecniche per preparare l'eventuale attivazione del meccanismo di aiuto UE-FMI deciso il 25 marzo scorso a Bruxelles.

Messo a punto l'11 aprile scorso dai ministri delle finanze dell'area euro, il piano di aiuto triennale per la Grecia prevede crediti fino a 30 miliardi di euro per il 2010 ad un tasso del 5% ed un aiuto congiunto del FMI con prestiti da 10 a 15 miliardi di euro.
 
Greece is scheduled to issue €1.5 billion in short-term treasury bills Tuesday. It is also expected to repay €8.2 billion to investors on the same day. These events could easily prove to be flash points in the already nervous European debt market
 
Oggi, su alcuni titoli, stiamo ritoccando i minimi assoluti :sad:.


.cerchiamo di continuare ad essere razionali.

L'unica cosa che e' cambiata rispetto ad un paio di settimane fa' e che l'aiuto finanziario alla grecia verra' dato con ognli probabilita' in modo parcellizzato e diluito in piu' anni.

ricordiamoci che le aste fin'ora sono state onorate al meglio e addirittura con richieste assolutamente superiori della domanda.....

ricordiamoci che la grecia non fa parte dell'europa ma E' parte dell'europa...
e difficilmente potranno fare i giochetti che abbiamo visto fare con Parmalat,Alitalia ecc.ecc.

Anche l'haricut lo escluderei perche' sarebbe di fatto un default

E probabile invece che la grecia venga aiutata nell'immediato per problemi inequivocabili di liquidita', ma che sia solo un'opzione quella di accedere ai successivi finanziamenti.

IMHO
 
In Nigeria, Africa's largest oil producer and most populous nation, yields on three-year paper <NG3YT=RR> are at 4.26 percent, and sat below 4 percent for most of March, forcing domestic investors facing annual inflation at 11.8 percent in March to look elsewhere.


ormai rende più degli stati africani:titanic:
 
.cerchiamo di continuare ad essere razionali.

L'unica cosa che e' cambiata rispetto ad un paio di settimane fa' e che l'aiuto finanziario alla grecia verra' dato con ognli probabilita' in modo parcellizzato e diluito in piu' anni.

ricordiamoci che le aste fin'ora sono state onorate al meglio e addirittura con richieste assolutamente superiori della domanda.....

ricordiamoci che la grecia non fa parte dell'europa ma E' parte dell'europa...
e difficilmente potranno fare i giochetti che abbiamo visto fare con Parmalat,Alitalia ecc.ecc.

Anche l'haricut lo escluderei perche' sarebbe di fatto un default

E probabile invece che la grecia venga aiutata nell'immediato per problemi inequivocabili di liquidita', ma che sia solo un'opzione quella di accedere ai successivi finanziamenti.

IMHO

Sono d'accordo, l'orizzonte strategico non è cambiato negli ultimi 10 giorni.

Per quanto riguarda l'haircut è già previsto nel trattamento con i collaterali da parte BCE a partire dal 2011. Non è ancora chiaro in quale percentuale (forse il 20%).
 
GRECIA: DELEGAZIONE FMI ARRIVATA AD ATENE PER TRATTATIVE SU DEBITO

postato 12 min fa da ASCA
ARTICOLI A TEMA

(ASCA-AFP) - Atene, 19 apr - La delegazione del Fondo Menetario Internazionale e' arrivata ad Atene nonostante i disagi legati al blocco del traffico aereo per l'eruzione in Islanda. Il team dovra' pero' attendere l'arrivo di due altre delegazioni dell'Unione europea per avviare, presumibilmente mercoledi', le trattative con il governo greco su un possibile piano di salvataggio del debito. Le tre delegazioni dovranno discutere con le autorita' di Atene le condizioni tecniche per preparare l'eventuale attivazione del meccanismo di aiuto UE-FMI deciso il 25 marzo scorso a Bruxelles. Messo a punto l'11 aprile scorso dai ministri delle finanze dell'area euro, il piano di aiuto triennale per la Grecia prevede crediti fino a 30 miliardi di euro per il 2010 ad un tasso del 5% ed un aiuto congiunto del FMI con prestiti da 10 a 15 miliardi di euro.


ops sono arrivato in ritardo
 
Sono d'accordo, l'orizzonte strategico non è cambiato negli ultimi 10 giorni.

Per quanto riguarda l'haircut è già previsto nel trattamento con i collaterali da parte BCE a partire dal 2011. Non è ancora chiaro in quale percentuale (forse il 20%).

e' ufficiale?...quindi le obbligazioni con scadenze successive al 2011 subiranno questo taglio?
 
e' ufficiale?...quindi le obbligazioni con scadenze successive al 2011 subiranno questo taglio?

Non Facciamo disinformazione grazie,la momento non cè nulla ,e cmq l'haircut sulle obbligazioni già emesse è una rinegoziazione del debito,o default mica lo si decide cosi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto