Penso anch'io che un altro attacco all'euro, per di più praticamente a scia di quello alla grecia, non sia credibile, se non altro perché il giochino sarebbe troppo evidente, oltre che per le difese che Germania e Francia sembrano preparare.
La sterlina invece non sarebbe nuova ad attacchi speculativi, che potrebbe essere favoriti da una economia tutt'altro che solida e brillante. Un'eventuale speculazione potrebbe riportare l'eur/gbp in zona parità.
Non ricordo però che successe all'epoca della speculazione di Soros: la speculazione colpì solo i tds o anche i corporate?