Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma sinceramente penso e ritengo che se l'unione europea non dà una prova di forza e (mi stupisco per come non l'abbia ancora fatto) cmq dicevo se non dà una prova di forza e di unione di intenti con la crisi greca potevamo anche evitare di fare l'euro.
Il parametro più importante su cui si sta svolgendo tutta la partita è il tempo ..."ossia vediamo sino a dove sono disposti i grechi ad arrivare con riforme e tagli x riscattarsi dei falsi in bilancio propinati x entrare nella zona euro".
Poi non vi nascondo che ho una buona diversificazione del capitale in diversi strumenti finanziari e non...........................il motivo della mia diversificazione è che tutta questa euforia ventennale sull'euro non vorrei che cadesse con il cadere della Grecia, ma dato che non credo che si sia così imbecilli di mandare tutto per aria x la grecia ritengo che l'investimento in titoli grechi si possa fare.
Naturalmente la mia fiducia nell'euro non è totale infatti diversifico pure in valute straniere e in diversi strumenti finanziari come ho scritto prima...infine la mia attuale diversificazione in titoli di stato grechi ammonta al 1.26%, percentuale che mi permette di dormire sonni abbastanza tranquilli ;)
 
Ultima modifica:
Ma sinceramente penso e ritengo che se l'unione europea non dà una prova di forza e (mi stupisco per come non l'abbia ancora fatto) cmq dicevo se non dà una prova di forza e di unione di intenti con la crisi greca potevamo anche evitare di fare l'euro.
Il parametro più importante su cui si sta svolgendo tutta la partita è il tempo ..."ossia vediamo sino a dove sono disposti i grechi ad arrivare con riforme e tagli x riscattarsi dei falsi in bilancio propinati x entrare nella zona euro".
Poi non vi nascondo che ho una buona diversificazione del capitale in diversi strumenti finanziari e non per il fatto che tutta questa euforia sull'euro non vorrei che cadesse con il cadere della Grecia, ma dato che non credo che si sia così imbecilli di mandare tutto per aria x la grecia ritengo che l'investimento in titoli grechi si possa fare.
Naturalmente la mia fiducia nell'euro non è totale infatti diversifico pure in valute straniere e in diversi strumenti finanziari come ho scritto prima...infine la mia attuale diversificazione in titoli di stato grechi ammonta al 1.26%, percentuale che mi permette di dormire sonni abbastanza tranquilli ;)
la grecia è stata sacrificata sull'altare della svalutazione, l'euro è troppo forte e tutto questo balletto serve solo a questo fine.
se si vuole rassenerare i mercati basta un semplice annuncio della merkel
 
Ultima modifica:
non avete capito che la grecia è stata sacrificata sull'altare della svalutazione, l'euro è troppo forte e tutto questo balletto serve solo a questo fine.
se si vuole rassenerare i mercati basta un semplice annuncio della merkel

Un euro debole farebbe comodo al Club Med.
Per rasserenare i mercati più che un annuncio basterebbe aprire il portafoglio :lol:.
 
concordo anche su questo un modo come un altro per aiutare la germ.....ehm ....la franc....ops pardon la zona euro ad uscire dalla crisi con una sana svalutazione.......ma ciò non toglie che un default greco temo ci faccia vedere i sorci verdi
 
Intanto questa faccenda del FMI, poi smentita, ha fatto allargare di nuovo gli spread sul bund.
Attualmente:

Grecia 310 pb.
Portogallo 115 pb.
UK 88 pb.
Italia 82 pb.
Spagna 78 pb.

Bund ancora forte.
 
Grecia/ Ue: "normale e prudente" che governo consideri aiuto Fmi

Portavoce commissione: normale non escludere nessuna ipotesi

Bruxelles, 18 mar. (Apcom) - "Normale, logico e prudente", secondo la Commissione europea, che il premier della Grecia George Papandreou prenda in considerazione anche l'ipotesi di far ricorso agli aiuti del Fondo monetario internazionale. "Per un uomo politico che si sente responsabile delle sorti del suo paese, mi sembra una cosa normale, logica e anche prudente", ha affermato il portavoce della Commissione, Amadeu Altafaj Tardio, durante un briefing con la stampa.
"E' normale che il premier non escluda alcuna opzione". "Ciò detto - ha proseguito - speriamo che il Consiglio europeo", il vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue, che si terrà la prossima settimana, "avrà delle discussioni fruttuosa" sull'ipotesi di eventuali interventi di sostegno alla penisola ellenica.
Un tema, quello di un aiuti dell'Ue, su cui proprio oggi Papandreou è tornato a fare pressing, e in assenza del quale, ha ribadito, la Grecia potrebbe decidere di cercare sostegni presso l'Fmi.
Ma l'ipotesi di un intervento europeo sembra scontrarsi con la persistente contrarietà della Germania. Papandreou ha comunque nuovamente chiarito che all'Ue la Grecia non chiede aiuti diretti, ma di mettere in campo una sorta di intervento pronto ad esser lanciato, per attenuare le pressioni speculative che continuano a pesare sui suoi titoli di Stato.
 
calcolando solo gli interessi su 300 miliardi un 4 lordo corrisponde a 12 miliardi di euro 1 miliardo al mese ogni famiglia greca (nucleo di 4 persone) deve/dovrebbe pagare per i solo interessi circa 400 euro al mese:eek::lol:
 
calcolando solo gli interessi su 300 miliardi un 4 lordo corrisponde a 12 miliardi di euro 1 miliardo al mese ogni famiglia greca (nucleo di 4 persone) deve/dovrebbe pagare per i solo interessi circa 400 euro al mese:eek::lol:

Facciamo uno sconto, 360 euro mensili: un mezzo mutuo.

E quelle italiane? Prova a fare un conto ... ma qui da noi paga Pantalone :lol:.
 
Grecia: Fmi, Atene non ha richiesto finanziamenti


WASHINGTON (MF-DJ)--La Grecia non ha richiesto prestiti al Fondo monetario internazionale, ma l'istituto resta pronto ad intervenire se necessario.
E' quanto ha dichiarato la portavoce del Fmi Caroline Atkinson, aggiungendo che il Fondo si aspetta che sia l'Europa a risolvere i problemi di debito della Grecia.
Atkinson non ha voluto fornire dettagli sulla tempistica o l'entita' dell'eventuale finanziamento alla Grecia, precisando che il Fmi puo' agire "molto rapidamente", anche se in funzione delle condizioni del Paese in cui interviene.


***
Solite dichiarazioni, ma ormai ci siamo abituati.
Chissà se anche loro non si sono stancati a farle.

 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto