Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono dentro con 40 k su GRECIA 6% 09/19 EUR comprata un attimo prima del crollo a 96,50. Non ho avuto,sbagliando, lo stomaco di mediare a 90/91 facendo media e scappare dopo la notizia del prestito di 30 mld. Se siamo ritornati nelle stesse condizioni di prima,nonostante la disponibilità del prestito,non nessuna fiducia in una risalita delle quotazioni. Non ho comprato prima non penso di entrare ora.La vedo molto nera. Che fare??

Se sei preoccupato ma non vuoi mollare in perdita ne vendi metà.
Quindi:
- se torna sopra a 100 pareggi e ti lecchi le ferite (intanto prendi gli interessi).
- se cala hai l'opportunità di ricomprare i 20K a meno.
- se resti ingessato usi meglio i 20K che hai recuperato.
 
Grecia, asta titoli a 13 settimane per 1,5 mld il 20 aprile

venerdì 16 aprile 2010 13:57

ATENE, 16 aprile (Reuters) - La Grecia metterà in asta il porssimo 20 aprile titoli a breve, con scadenza 13 settimane, per un'importo totale di 1,5 miliardi di euro.
Lo ha comunicato oggi la Pdma, l'agenzia greca del debito.
Il regolamento è fissato in data 23 aprile. L'asta sarà riservata ai soli primary dealer; non è previsto il pagamento di alcuna commissione.
 
Ho capito il tuo punto di vista, ma ripeto l'uso della Grecia come "esempio" metterebbe in moto una pressione mai vista prima sugli altri peripherals ad implementare le riforme.

Non mi sento assolutamente di dire che ex-ante in nessun modo l'EURO potrebbe tollerare una ristrutturazione del debito di uno dei suoi stati membri.

Sempre piu' si sta facendo strada l'ipotesi dell'Euro come unione di sovranita' a evidente distinto merito di credito, pur in comunanza valutaria.

E poi Spagna e Italia (soprattutto) secondo il sottoscritto si trovano in una situazione ben diversa da quella della Grecia (non solo per l'equilibrio finanziario ma soprattutto per la capacita' di generazione di GDP in prospettiva) che e' comunque un "outlier" su diversi aspetti (conti taroccati / deficit, etc..)


Quando Gente Importante si Espone da Mesi,poi non può tirarsi Indietro.Da Trichet,a Berlusconi,Sarkozy,Juncker,Fmi ecc Hanno tutti detto che la grecia è di vitale Importanza.
Ora o la Salvano,o Perderebbe Completamente di credibilità tutto il Sistema Euro,questo non lo puoi Negare.
E dopo Lehman si sono visti i casini Abnormi che ci sono stati,e Sarebbe bastato Poco per Evitarli,Rifarlo Sarebbe Veramente da Stupidi...Grecia o non Grecia
 
Quando Gente Importante si Espone da Mesi,poi non può tirarsi Indietro.Da Trichet,a Berlusconi,Sarkozy,Juncker,Fmi ecc Hanno tutti detto che la grecia è di vitale Importanza.

Al di la' di quanto uno possa prendere in parola codesta "gente importante" (la storia insegna)... nessuno di quelli che hai nominato si e' (ovviamente) esposto in maniera tale da promettere che avrebbe salvato la Grecia a qualunque costo.

Lo stesso Trichet ha detto "based on the information I have, the default for Greece is not an issue".

Per i soggetti in questione, l' "information" potrebbe cambiare e su tali basi giustificare un ripensamento della strategia.
 
Quando Gente Importante si Espone da Mesi,poi non può tirarsi Indietro.Da Trichet,a Berlusconi,Sarkozy,Juncker,Fmi ecc Hanno tutti detto che la grecia è di vitale Importanza.
Ora o la Salvano,o Perderebbe Completamente di credibilità tutto il Sistema Euro,questo non lo puoi Negare.
E dopo Lehman si sono visti i casini Abnormi che ci sono stati,e Sarebbe bastato Poco per Evitarli,Rifarlo Sarebbe Veramente da Stupidi...Grecia o non Grecia

Appunto: mi chiedo ora dove sono, dato che non trapela nulla.

Possiamo comunque essere tutti d'accordo che ormai le prossime giornate saranno decisive.

Rimango nella mia posizione attendista.
 
Butto lì la mia ipotesi, pensando che sia una cosa che si verifica sempre in questi casi: a vendere sono sicuramente fondi e banche.

Quando stai gestendo un fondo hai un regolamento e delle linee guida da rispettare, se le obbligazioni di un determinato settore/paese/area geografica vengono declassate, raggiungono certi livelli di cds, perdono in poco tempo una percentuale elevate, ecc. tu sei costretto a vendere, anche in perdita.

Ho detto una cassata???
 
volendo uscire dalla 2019, e riposizionarmi con sesso nominale su titolo molto lungo, visto anche che la 6% ha un rateo insostenibile, che titolo mi consigliate ?
io pensavo la 2037
 
Al di la' di quanto uno possa prendere in parola codesta "gente importante" (la storia insegna)... nessuno di quelli che hai nominato si e' (ovviamente) esposto in maniera tale da promettere che avrebbe salvato la Grecia a qualunque costo.

Lo stesso Trichet ha detto "based on the information I have, the default for Greece is not an issue".

Per i soggetti in questione, l' "information" potrebbe cambiare e su tali basi giustificare un ripensamento della strategia.

Ok Prima dico Bianco x 6 Mesi e Poi Dico Nero perchè non mi hanno detto tutto?
Bravo Prima Informati(30miliardi mica sono 10 Euro) e Poi forse dici Bianco

Cmq Vedremo al Max settimana Prox dovranno dire Qlc di Ufficiale
 
Ho trovato questo... :)

Greek Crisis Is Over, Rest of Region Safe, Prodi Says (Update3) - Bloomberg.com

March 10 (Bloomberg) -- The worst of Greece’s financial crisis is over and other European nations won’t follow in its path, said former European Commission President Romano Prodi.
“For Greece, the problem is completely over,” said Prodi, who was also Italian prime minister, in an interview in Shanghai today. “I don’t see any other case now in Europe. I don’t think there is any reason to think the euro system will collapse or will suffer greatly because of Greece.”
 
Butto lì la mia ipotesi, pensando che sia una cosa che si verifica sempre in questi casi: a vendere sono sicuramente fondi e banche.

Quando stai gestendo un fondo hai un regolamento e delle linee guida da rispettare, se le obbligazioni di un determinato settore/paese/area geografica vengono declassate, raggiungono certi livelli di cds, perdono in poco tempo una percentuale elevate, ecc. tu sei costretto a vendere, anche in perdita.

Ho detto una cassata???

Assolutamente no!
Nel mio ambito sta accadendo proprio questo.
Si chiede agli asset manager di non incrementare o addirittura gli si chiede di alleggerire.
E non per particolari view (le view le hanno i gestori, non i clienti) ma più che altro per paura di ritrovarsi col cerino in mano.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto