Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
C'è una 2040 sotto i 70, la GR0138002689...

la 2040 quota uguale alle 2037 vedo ora, e con cedole identiche.
insomma a questo punto vado sulla 2037.
il problema è che il denaro sulla 2019 6% è in micro pacchetti, e le prime 5 righe del book non coprono nemmeno 30k.....
se mi metto in lettera mi superano subito le macchinette... mi sento un po fregato
 
CRISI: JUNKER, A EUROGRUPPO SI E' PARLATO POCO DI GRECIA

(ASCA) - Madrid, 16 apr - Alla riunione dei ministri dell'area euro ''non abbiamo discusso della situazione della Grecia''. Lo ha riferito il presidente dell'Eurogruppo, il lussemburghese Jean Claude Juncker, in una conferenza stampa.

''Non ne abbiamo discusso perche' il tema era stato affrontato nelle precedenti settimane e poi nella conference call di domenica scorsa''. Juncker ha aggiunto che i ministri hanno illustrato le modalita' decise dai diversi Paesi per attivare il prestito, che pero' Atene non ha ancora chiesto.

Sulla situazione del Portogallo si e' soffermato il commissario agli affari economici e monetari, Olli Rehn. ''Il programma di stabilita' del Portagallo e' ambizioso per il 2011 e 2012 ma ci sono rischi per il breve termine''. Per questo Rehn e' tornato a chiedere ''misure aggiuntive''.
 
la 2040 quota uguale alle 2037 vedo ora, e con cedole identiche.
insomma a questo punto vado sulla 2037.
il problema è che il denaro sulla 2019 6% è in micro pacchetti, e le prime 5 righe del book non coprono nemmeno 30k.....
se mi metto in lettera mi superano subito le macchinette... mi sento un po fregato

Capisco il problema...
 
La cattiva notizia è questa: i tedeschi, per tramite del loro ministro delle finanze, confermano di aver chiesto alla Grecia di prepararsi ad andare dal FMI, che la UE e l'FMI devono lavorare insieme alla ristrutturazione del deficit, che ogni aiuto dalla Germania richiede l'approvazione del Bundestag e che cmq la Grecia può farcela da sola ed alla fine potrebbe non chiedere alcun aiuto (che potrebbe voler dire che la Grecia decide per conto proprio di far pagare il prezzo agli obbligazionisti, letto in questo contesto).

EU to Urge Greece to Prepare for IMF, Schaeuble Says (Update1)

April 16, 2010, 7:37 AM EDT
(Adds Schaeuble comments from second paragraph.)
By Tony Czuczka

April 16 (Bloomberg) -- European Union finance ministers meeting in Madrid will recommend that Greece begin preparations for possible International Monetary Fund aid, German Finance Minister Wolfgang Schaeuble said.

Ministers “will decide today that we agree Greece should now also undertake the required preparations with the International Monetary Fund,” Schaeuble said on SWR2 radio today, according to an e-mailed transcript.

The EU and the IMF need to work together in the effort to “restructure these deficits” in Greece, Schaeuble said.

“As long as that isn’t really on track, you will always have new speculation in the financial markets.”

Any German aid for Greece would require approval by parliament, he said.

“We still believe that the Greeks are on the right path and that maybe they ultimately won’t have to ask for help,” he said.
 
16-04-10 GRECIA: VICINA A RICHIEDERE PRESTITO. MA IN EUROPA CRESCE DISAPPUNTO (ASCA) - Atene, 16 apr - La Grecia piu' vicina a richiedere l'attivazione del prestito da parte dell'Eurozona e del Fondo Monetario Internazionale. ''Stiamo facendo i passi preliminari'' per attivare il pacchetto di aiuti, ha detto il premier ellenico George Papandreou, precisando che la richiesta del prestito verra' fatta solo ''se sara' nell'interesse del nostro paese''. Cosi' riporta l'agenzia France-Presse e l'ultima frase del premier greco lascia trasparire l'intenzione di ridiscutere i termini della questione. L'obiettivo e' ottenere un piano su base pluriennale in modo da spalmare su piu' anni i tagli alla spesa pubblica per riportare il deficit entro limiti accettabili. Nel 2009 il rapporto deficit/pil e' stato pari al 12,7%, Atene si e' impegnata a ridurlo all'8,7% a fine 2010. Tagliare 4 punti di deficit con il Pil destinato a una nuova contrazione (-2% prevista nel 2010) significa che il governo ellenico per far scendere il rapporto deficit/pil deve lavorare solo al numeratore, in quanto il denominatore invece di crescere e' destinato a diminuire.

Cosi' lunedi' 19, ad Atene, nuovo round di trattative con Fmi e Commissione Ue. Colloqui che, considerando le nuove richieste delle Grecia, rimettono in discussione l'accordo raggiunto lo scorso fine settimana: 30 miliardi di prestito dall'Eurozona al 5% e 10-15 miliardi dal Fondo a tassi di interesse piu' bassi. Soldi pero' che coprono solo il fabbisogno del 2010, mentre Atene, da ieri, chiede di lavorare su una prospettiva pluriennale.

Certamente sara' un incontro ''caldo''. Infatti, secondo diverse fonti, la nuova richiesta di Atene e' stata pubblicata sul web dal ministero delle finanze prima ancora che gli interessati (Bce,Ue, Fmi) lo sapessero. C'e dunque disappunto tra le istituzioni europee per la forzatura delle Grecia che, grazie allo spettro del contagio della crisi del altri paesi dell'Eurozona (Portogallo e Spagna in primis), sta cercando di dettare l'agenda della crisi.

men/sam/alf
 
La cattiva notizia è questa: i tedeschi, per tramite del loro ministro delle finanze, confermano di aver chiesto alla Grecia di prepararsi ad andare dal FMI, che la UE e l'FMI devono lavorare insieme alla ristrutturazione del deficit, che ogni aiuto dalla Germania richiede l'approvazione del Bundestag e che cmq la Grecia può farcela da sola ed alla fine potrebbe non chiedere alcun aiuto (che potrebbe voler dire che la Grecia decide per conto proprio di far pagare il prezzo agli obbligazionisti, letto in questo contesto).

EU to Urge Greece to Prepare for IMF, Schaeuble Says (Update1)

April 16, 2010, 7:37 AM EDT
(Adds Schaeuble comments from second paragraph.)
By Tony Czuczka

April 16 (Bloomberg) -- European Union finance ministers meeting in Madrid will recommend that Greece begin preparations for possible International Monetary Fund aid, German Finance Minister Wolfgang Schaeuble said.

Ministers “will decide today that we agree Greece should now also undertake the required preparations with the International Monetary Fund,” Schaeuble said on SWR2 radio today, according to an e-mailed transcript.

The EU and the IMF need to work together in the effort to “restructure these deficits” in Greece, Schaeuble said.

“As long as that isn’t really on track, you will always have new speculation in the financial markets.”

Any German aid for Greece would require approval by parliament, he said.

“We still believe that the Greeks are on the right path and that maybe they ultimately won’t have to ask for help,” he said.

Si questo era stamattina, all'apertura: tanto per risollevare il morale :sad: :lol:.
Poi non si è sentito più nessuno.
Suppongo ne stanno discutendo animatamente.
Spread/bund intorno a 415 pb.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto