Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sempre che si voglia credere ai dati forniti dal tesoro greco, questi i dettagli della riduzione di spesa di quasi il 40% per i primi tre mesi del 2010 rispetto allo scorso anno.


Elementi positivi sono arrivati dal Ministero delle Finanze relativamente alle entrate di bilancio nel mese di aprile. Secondo le informazioni, le entrate pubbliche sono in crescita, superando l'obiettivo del Programma di stabilità e di crescita (9,7% - terza colonna dello schema precedente).
 
Subito dopo i dati di vendita dei bot sono entrato sulla Grecia... Attendevo il rimbalzo che non c'è stato... Dite che ho peccato di ottimismo?!? :down: :sad:

Ora vi faccio compagnia con 15k di 2037 presi a 68,87... Sto già sotto di 54€ :wall:
A volte farei meglio a non leggere il forum e a non aprire il profilo trading :lol:
 
Grecia, negoziati con Ue e Fmi partiranno domani - portavoce Ue
null.gif
Reuters - 20/04/2010 13:36:23
null.gif
null.gif
null.gif
BRUXELLES, 20 aprile (Reuters) - I negoziati fra Commissione Europea e Fondo Monetario Internazionale, da un lato, e la Grecia, dall'altro, su un piano di prestiti cominceranno domani e riguarderanno le misure che Atene dovrà adottare sino al 2012.

E' quanto riferisce un funzionario Ue.

I colloqui saranno incentrati sul modo attraverso il quale la Grecia potrà ricevere velocemente fondi in caso di necessità.

Il vertice si sarebbe dovuto tenere lunedì scorso, ma il blocco del traffico aereo, causato dall'eruzione del vulcano in Islanda, ne ha imposto lo slittamento.

Amadeu Altafay, portavoce della Commissione, ha spiegato che questo tipo di negoziati in genere dura dalle due alle tre settimane.

I colloqui entreranno nel dettaglio delle misure fiscali che la Grecia dovrà adottare nel 2011 e nel 2012 per garantire i prestiti d'emergenza erogati dalla zona euro e dal Fmi.
 
GRECIA: COMMISSIONE UE, DIFFICILE STIMARE NECESSITA' ATENE OLTRE 2010

(ASCA-MarketNews) - Bruxelles, 20 apr - Massima prudenza della Commissione Ue sulla richiesta di Atene di discutere il piano di sostegno finanziario su una prospettiva pluriennale.

I colloqui tra il governo greco e la Commissione Ue, la Bce e l'Fmi cominceranno domani e potrebbero durare 2 o 3 settimane. Ma Bruxelles mette alcuni paletti.

''E' difficile quantificare le necessita' della Grecia oltre quest'anno. Atene dovrebbe presentare piani piu' dettagliati sulle politiche di bilancio per il 2011 e 2012'', ha detto il portavoce della Commissione.

Al momento e' stato predisposto un pacchetto di prestiti da 45 miliardi di euro, cifra che copre il fabbisogno finanziario del paese solo per quest'anno.


Questo articolo dice una palese inesattezza,i prestiti sono già a durata triennale,mica si beccherebbero 45miliardi di Botto
Poi Dopo la scadenza del 20maggio Atene non ha più bisogno di Denaro fino al 2011,che se ne fanno di altri soldi?
 
Elementi positivi sono arrivati dal Ministero delle Finanze relativamente alle entrate di bilancio nel mese di aprile. Secondo le informazioni, le entrate pubbliche sono in crescita, superando l'obiettivo del Programma di stabilità e di crescita (9,7% - terza colonna dello schema precedente).

Grisù, vedo che sei ben attento.
I risultati Gennaio/Marzo erano ottimi, quelli di Aprile proseguono la strada intrapresa.
Se i dati proseguiranno a maggio/giugno siamo sulla buona strada.

Questa volta faccio io la parte del :hmm, i primi mesi potevano essere rinvii di spesa (e manovre italiche sulle entrate), ma non possono farlo per sei mesi consecutivi ...
 
Subito dopo i dati di vendita dei bot sono entrato sulla Grecia... Attendevo il rimbalzo che non c'è stato... Dite che ho peccato di ottimismo?!? :down: :sad:

Ora vi faccio compagnia con 15k di 2037 presi a 68,87... Sto già sotto di 54€ :wall:
A volte farei meglio a non leggere il forum e a non aprire il profilo trading :lol:

Domani ci sono i negoziati...magari esce qualcosa di buono. Per oggi credo che le cose rimarranno stazionarie
 
Questo articolo dice una palese inesattezza,i prestiti sono già a durata triennale,mica si beccherebbero 45miliardi di Botto
Poi Dopo la scadenza del 20maggio Atene non ha più bisogno di Denaro fino al 2011,che se ne fanno di altri soldi?

No, sinora si parlava di 45 MLD per il 2010.
E' la prospettiva di un sostegno pluriennale che inquieta tedeschi e non.
 
Subito dopo i dati di vendita dei bot sono entrato sulla Grecia... Attendevo il rimbalzo che non c'è stato... Dite che ho peccato di ottimismo?!? :down: :sad:

Ora vi faccio compagnia con 15k di 2037 presi a 68,87... Sto già sotto di 54€ :wall:
A volte farei meglio a non leggere il forum e a non aprire il profilo trading :lol:

Se leggevi meglio il forum ... :eek: :lol::lol::lol:.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto