Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I TITOLI DEI GIORNALI:

An urgently tabled draft bill envisioning cuts in salaries of employees in state-run enterprises and utilities, along with labour market reforms, dominated the headlines in the Athens' dailies on Saturday.



ADESMEFTOS TYPOS: "Wages and labour contracts ... ala Argentina".

AVGHI: "Leave (towards the government), so the free-fall will end".

AVRIANI: "Where are you Andreas (Papandreou) to see what your son (George) has done to the country and socialism."

ELEFTHEROS TYPOS: "Nightmare without end".

ELEFTHEROTYPIA: "Five changes in construction sector".

ESTIA: "The truth over reforms in labour market".

ETHNOS: "Losses to wages via shock measures".

IMERISSIA: "New contract for labour relations".

KATHIMERINI: "Political leaders' meetings on Tuesday".

LOGOS: "Collective bargaining agreements in rubbish bin".

NAFTEMPORIKI: "Targets of 2011 up in the air".

RIZOSPASTIS: "Immediate uprising now against dictatorship of the monopolies".

TA NEA: "A December of critical clashes".

VRADYNI: "You won't have us as co-conspirators".

(ana.gr)
 
Grecia/ Nevica attorno ad Atene, è arrivato l'inverno

Solo l'altroieri temperature primaverili

Atene, 11 dic. (Apcom) - Le alture a nord della capitale greca Atene si sono imbiancate di neve questa mattina e, colti di sorpresa, molti automobilisti si sono trovati bloccati lungo la strada e costretti a montare le catene. L'inverno sembra quindi arrivato all'improvviso in Grecia, con le temperatura in drastica picchiata verso il basso. Solo giovedì nella capitale si andava in giro in camicia o maglietta e il termometro segnava fino a 22 gradi. Un leggero nevischio sta cadendo anche nel centro della città ma per il momento non sembra 'attaccare'.

***
Speriamo che continuino le perturbazioni per tutta la settimana, visto che per il 15 dicembre è previsto lo Sciopero Generale avremo un alleato nel "Generale inverno" ... :lol::lol::lol:.
Le ultime agitazioni sono state un fiasco, le piazze non erano piene.
 
Greek PM calls for national consensus on austerity measures, reforms​

2010-12-11 10:31:06


ATHENS, Dec. 10 (Xinhua) -- Greek Prime Minister George Papandreou on Friday repeated a plea for national consensus on austerity measures and structural reforms promoted by his socialist government this year to tackle a severe debt crisis.
"Our target is to face reality in a difficult environment," said Papandreou during a debate in parliament, calling on opposition parties to support efforts to overcome the crisis over a three-year period.

Greece faced the danger of default this spring due to a budget deficit that reached 15.4 percent of the GDP in 2009.
The euro-zone member country avoided the default by securing a multi-billion euro rescue package from the European Union (EU) and the International Monetary Fund (IMF) in May over a three-year period, pledging painful austerity measures and reforms, which, however, were rejected by labor unions and opposition political parties.

Papandreou on Friday called for a series of meetings with leaders of opposition parties to discuss the latest developments in the Greek economy ahead of the European Union summit on Dec. 16 and the tabling of the 2011 Greek draft budget in the Greek parliament later this month.

It was announced Friday afternoon that Papandreou is to hold talks with main opposition leaders, including leader of the conservative "New Democracy" Party Antonis Samaras, Greek Communist Party General-Secretary Aleka Papariga and far-right "Popular Orthodox Rally" Party leader George Karatzaferis on Tuesday.

Also on Tuesday, Greek legislators will debate a draft bill which envisions changes in labor contracts and a 10-percent cutbacks on monthly salaries of those who earn more than 1,800 euros (2,383 U.S. dollars) at loss-making state enterprises.

The changes in labor contracts would allow employers of ailing companies to sidestep collective wage agreements and reach alternative agreements with the personnel.

The new draft bill has been backed by the EU-IMF experts, who have been monitoring since May the progress of the Greek government's policies to reduce budget deficit and boost competitiveness.

However, the opposition parties and labor unions opposed some of the measures, accusing the government of adding more burdens to employees.

"We have one choice ahead of us -- we will either guarantee job positions, or let enterprises close down and proceed to mass lay-offs," said Papandreou, defending the bill in the parliament debate on Friday.

According to the latest official figures of the Greek statistical authorities this week, the unemployment rate reached 12.6 percent in September, showing an upward trend.

Speaking at an event a few hours later, Papandreou stressed that structural reforms in the labor market will boost growth, repeating that the focus in the following months will be on structural reforms, not just fiscal discipline.

The IMF and EU top officials who came to Athens this week for talks with Greek officials made the same suggestions, calling on the Greek government to step up structural reforms in early 2011.

"Greece should speed up procedures to use the regional EU aid funds which are already available," said EU regional funds commissioner Johannes Hahn on Friday in Athens.

Greece has used so far only 15 percent of a 22-billion-euro (29.1 billion dollars) fund secured for regional development projects in the period 2007-2013, due to bureaucracy problems and lack of funds to co-finance these projects. The Greek government seeks to double the "absorption" rate of these funds in 2011.

However, the measures implemented so far and the new changes envisioned in the draft bill were strongly denounced by the labor unions, which organized a new round of protests.

Public transport employees will stage work stoppages, which are to start from Sunday and culminate next Wednesday, the day of a new general strike called by the umbrella labor unions of all state and private sector employees across Greece.

The union of private sector employees GSEE calls for a separate work stoppage and a rally in front of the parliament next Tuesday, the day lawmakers will be debating the draft bill on labor reforms.

"This bill is unacceptable. We will block it with our continuing struggle," said a representative of the union on Friday.


Special Report: Global Financial Crisis


(Il Quotidiano del Popolo, Beijing)
 
A tommy&c.,,,,,,,

Notizie di questo titolo:
Ggb Ott22 Eur 5,9

sembra che da qualche giorno scambia "zero" (0), domanda ed offerta non incrociano.
Anche io ho investito fortemente su questo titolo e lo sbaglio piu' grande della mia vita è che l'ho comprato a 98, sono sotto del 30%, intanto ci prendiamo il rateo reale e default permettendo, aspettiamo con pazienza, fiducia e sangue freddo l'avvicinarsi del 2022 il titolo per forza di cose tornerà a 100, poi se ci torna prima meglio per noi, in questi ultimi giorni nessun scambio domanda ed offerta molto distanti di circa 3 punti, ma nessuna notizia in particolare.
 
Anche io ho investito fortemente su questo titolo e lo sbaglio piu' grande della mia vita è che l'ho comprato a 98, sono sotto del 30%, intanto ci prendiamo il rateo reale e default permettendo, aspettiamo con pazienza, fiducia e sangue freddo l'avvicinarsi del 2022 il titolo per forza di cose tornerà a 100, poi se ci torna prima meglio per noi, in questi ultimi giorni nessun scambio domanda ed offerta molto distanti di circa 3 punti, ma nessuna notizia in particolare.

L'auspicio e l'augurio per te, dunque è che tu possa cambiare la definizione da "lo sbaglio piu' grande della mia vita" in l'affare migliore della mia vita!.
Per me e per altri, solo più fortunati a comprarlo a prezzi più bassi, che la Grecia e EU tutta esca presto da questa fase.

Teniamoci comunque in contatto.
 
Non ha nulla di particolare, è un normale TF.
Se questo scambia zero, gli altri non sono da meno.


L'ampio divario, oltre 5 punti da oltre una settimana tra domanda ed offerta, significa qualcosa di particolare??; naturalmente sia in senso generale che nello specifico (Ggb).

Sicuramente qualcuno potrebbe interpretare questo momento come un preludio e/o l'inizio a..............;
oppure è un momento non particolare, normale,,,,,da non tenere più di tanto in considerazione; forse se non tanto da un punto di vista di "analista", forse più da statistico.
 
Sicuramente qualcuno potrebbe interpretare questo momento come un preludio e/o l'inizio a..............;
oppure è un momento non particolare, normale,,,,,da non tenere più di tanto in considerazione; forse se non tanto da un punto di vista di "analista", forse più da statistico.

Per un junk bond la stabilità nelle vendite può esser vista solo come un segnale positivo. Aggiungo che gli acquisti dei periferici da parte della Bce non ha inciso sui GGB.

Dal mio punto di vista, come peraltro dissi alcuni mesi fa, il 2011 sarà un anno centrale. Francamente non credo si possa tornare a crescere come leggo tra i più ottimisti ma sarà comunque importante dare un segnale di inversione.

In alternativa il futuro della Grecia sara determinato dall'incompetenza e dall'egoismo dei tedeschi quindi tali scenari sono scarsamente determinabili a priori.
Personalmente, sebbene ho venduto molto nel precedente rialzo come scritto sul forum tempo fa, resto moderatamente ottimista. :ciao:
 
Greek Budget Deficit Shrinks 27.4% as Revenue Advances

***
Oggi è giornata di dati e consuntivi ... tutto sommato, continuo a giudicarli positivamente.

Devono ridurre le spese ordinarie, un meno 6,5% è troppo poco ed è l'elemento principale di debito sul pil.
1292149118untitled.jpg


La raccolta da IVA continua a produrre risultati tutto sommato insperati.
1292149133untitled2.jpg

Dati non straordinari ma nemmeno negativi rispetto alle aspettative.
 
In definitiva verrà mancato di circa 4bn l'obiettivo di revenue recuperato in parte con minori spese. Il saldo netto negativo è di circa 2bn rispetto al programma EU/IMF e non mi pare una cifra significativa per cambiare il giudizio complessivo sul paese. Per il 2011 staremo a vedere.

1292149785untitled.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto