AAAA47
Forumer storico
Potrebbe essere una specie "ristrutturazione".
La Grecia riacquista il proprio debito ai valori attuali con i soldi presi in prestito (con quali tassi?) da terzi e ritornerebbe poi sui mercati con nuovi titoli.
Poi bisogna capire quale sia la "curva" di acquisto.
Un pò troppo generico.
E' un'ipotesi di scenario.
Ma bisognerebbe saperne di più.
Io ne dubito, ci vorrebbe una forte volontà da parte del EFSF.
continuo a non capirne molto il senso
che cosa si ricompra?
il debito 2011 sicuramente no visto che i prezzi sono tutti quasi vicini a 100
I 2012 e forse i 2013?
ma da chi li ricompra?
i bond greci sono molto illiquidi
chi ha tenuto fino adesso perche' ce li ha in carico a 100, perche' dovrebbe venderli ora a 80 alla grecia?
e quale sarebbe il vantaggio?
su bond che scadono tra 2-3 anni attualmente sta pagando cedole inferiori a quelle che paga sui semestrali emessi in questi giorni...
boh...bisognerebbe trovare la news originale in tedesco per capire meglio perche' cosi' come e' scritta secondo me non significa niente