Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Potrebbe essere una specie "ristrutturazione".

La Grecia riacquista il proprio debito ai valori attuali con i soldi presi in prestito (con quali tassi?) da terzi e ritornerebbe poi sui mercati con nuovi titoli.

Poi bisogna capire quale sia la "curva" di acquisto.
Un pò troppo generico.

E' un'ipotesi di scenario.
Ma bisognerebbe saperne di più.

Io ne dubito, ci vorrebbe una forte volontà da parte del EFSF.

continuo a non capirne molto il senso
che cosa si ricompra?
il debito 2011 sicuramente no visto che i prezzi sono tutti quasi vicini a 100
I 2012 e forse i 2013?
ma da chi li ricompra?
i bond greci sono molto illiquidi
chi ha tenuto fino adesso perche' ce li ha in carico a 100, perche' dovrebbe venderli ora a 80 alla grecia?
e quale sarebbe il vantaggio?
su bond che scadono tra 2-3 anni attualmente sta pagando cedole inferiori a quelle che paga sui semestrali emessi in questi giorni...

boh...bisognerebbe trovare la news originale in tedesco per capire meglio perche' cosi' come e' scritta secondo me non significa niente
 
PORTOGALLO COLLOCA 750 MLN TITOLI A 12 MESI A TASSO MEDIO 4,029% DA PRECEDENTE 5,281%, BID-TO-COVER 3,1 DA 2,5
null.gif
Reuters - 19/01/2011 11:42:31

Ecco, questa è una notizia, ad esempio
 
Greek CDS rises on debt restructuring talk





LONDON | Wed Jan 19, 2011 5:26am EST



LONDON Jan 19 (Reuters) - The cost of insuring Greek debt against default rose on Wednesday after newspaper Die Zeit reported that Germany was considering a debt restructuring plan which would allow Greece to buy back its own debt.
Traders pointed to the report which, citing unnamed government sources, said the plan was to let Greece use credits from the European Financial Stability Facility (EFSF), in return for a commitment to pro-stability policies.

Five-year credit default swaps (CDS) on Greek government debt rose to 915 basis points, up around 35 bps on the day according to data monitor Markit. This means it costs 915,000 euros to protect 10 million euros of exposure to Greek bonds. The Greek/German 10-year government bond yield spread also widened by around 26 bps on the day to 870 bps.
 
Potrebbe essere una specie "ristrutturazione".

La Grecia riacquista il proprio debito ai valori attuali con i soldi presi in prestito (con quali tassi?) da terzi e ritornerebbe poi sui mercati con nuovi titoli.

Poi bisogna capire quale sia la "curva" di acquisto.
Un pò troppo generico.

E' un'ipotesi di scenario.
Ma bisognerebbe saperne di più.

Io ne dubito, ci vorrebbe una forte volontà da parte del EFSF.

un giorno che uno riacquista i prezzi attuali diventano non più attuali;
alla fine perc chi vuol percorrere tale strada la cosa migliore sono gli strappi in su e giù
 
Germany Planning For Restructuring Of Greece Debt: Paper



FRANKFURT (MNI) - The government of Germany is planning for a restructuring of Greek debt, a German weekly reported on Wednesday.
Germany would like Greece to be able to buy back its own government bonds, according to Die Zeit. The necessary loans for such a buy-back could come at a low interest rate from the European Financial Stability Facility (EFSF), the paper said.
Berlin in turn would demand new policy commitments on the fiscal stability front, it said.
Germany no longer fundamentally opposes an increase in the amount lent out by the EFSF, the paper reported, but such an increase could only be in the context of a broader accord to stabilize permanently the euro.
Such an accord would be agreed on at the EU Summit on March 24 and 25, the paper added.


se togliamo la prima frase, allora il discorso potrebbe avere anche senso
pero' a che prezzo?
perche' se tu sai che la grecia riceve XX MLD per ricomprare i bond greci, tu non glieli dai a 80..ma almeno a 95
a meno che, ma qui bisogna essere cattivi...
le banche tedesche si sono riempite di bond greci a sconto (ovviamente mica ce li siamo comprati tutti noi del forum!) diciamo ad una media di 75, e farebbero il "favore" di restituirli alla grecia a 90
fantafinanza?
 
Greek Bond Spread Widens After Zeit Reports Germany Considering Debt Plan

By Keith Campbell - Jan 19, 2011 11:25 AM GMT+0100 Wed Jan 19 10:25:23 GMT 2011

Greek bonds fell, pushing the extra yield investors demand to hold the securities over German bunds higher, after Die Zeit reported Germany is considering a plan that would help Greece restructure its debt.
Greece would be allowed to buy back government bonds with funds from the European Financial Stability Facility made available “with favorable interest conditions,” the German newspaper said in an e-mailed release today, without saying where it obtained the information.
The yield on 10-year Greek bonds jumped 35 basis points to 11.63 percent as of 10:21 a.m. in London. The spread over bunds widened 31 basis points to 8.64 percentage points.
In exchange for the financing, the German government wants Greece to make new pledges on reducing its budget deficit and debt, Die Zeit said. The plan would be part of an “overall package” that the German government wants to agree on at a European Union summit on March 24-25, the report said.
Standard & Poor’s today said it assigned an AAA rating to the 27 billion-euro debt issuance program of the EFSF.
 
se togliamo la prima frase, allora il discorso potrebbe avere anche senso
pero' a che prezzo?
perche' se tu sai che la grecia riceve XX MLD per ricomprare i bond greci, tu non glieli dai a 80..ma almeno a 95
a meno che, ma qui bisogna essere cattivi...
le banche tedesche si sono riempite di bond greci a sconto (ovviamente mica ce li siamo comprati tutti noi del forum!) diciamo ad una media di 75, e farebbero il "favore" di restituirli alla grecia a 90
fantafinanza?

No, abbastanza plausibile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto