Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Credo che sia un pensiero familiare a chi ha i tds greci. Naturalmente la volta che venderemo appena sopra il pmc, convinti di poter aspettare per riprenderle sotto, sarà la volta che andranno dritte a 100...
adesso sul 19 sono ritornato in verde, ma non ho fretta, non vendo e so aspettare non dico fino a 100, un pò prima....:D

ehm ci portiamo sfi.ga ... oggi tutto rosso :lol:

bene, così oggi ho compricchiato qlc...

tocchiamo ferro!!! :lol:
 
Bce, estrema attenzione sviluppi MO


Trichet, eviteremo effetto a cascata sui prezzi



(ANSA) - FRANCOFORTE, 3 FEB - La Banca centrale europea presta 'estrema attenzione alle tensioni geopolitiche' in corso nel Medio Oriente. Lo ha detto il presidente della Bce Jean-CLaude Trichet, rispondendo a una domanda sulla possibilita' che si inneschi un rialzo dei prezzi petroliferi durevole. Trichet ha aggiunto che la Bce e' 'in permanente allerta nella misura in cui questi sviluppi possono avere un impatto sul nostro mandato principale' che e' la stabilita' dei prezzi.
 
Trichet: inflazione sale, minaccia non severa

giovedì 3 febbraio 2011 15:20




FRANCOFORTE (Reuters) - L'inflazione potrebbe salire ancora e superare il target Bce per gran parte dell'anno ma non rappresenta una minaccia alla stabilità dei prezzi a medio termine.

Lo ha detto il presidente della Bce Jean-Claude Trichet nella conferenza stampa che fa seguito alla riunione di politica monetaria.

"Quello che conta, come sapete, non è l'inflazione immediata ma quella nel medio termine. Abbiamo una definizione della stabilità dei prezzi nel medio termine, che è l'orizzonte politicamente rilevante. Direi che è quello che è maggiormente importante allo stato attuale".

Il governatore centrale ha tuttavia precisato che l'incertezza economica resta elevata e che l'istituto centrale mira a garantire uno stretto monitoraggio dell'inflazione.

Secondo la Bce le prospettive per l'economia restano lievemente sbilanciate al ribasso e l'inflazione rimarrà al di sopra del tasso annuo del 2% per maggior parte del 2011. Nei prossimi mesi i prezzi potrebbero anzi vedere una temporanea accelerazione.

In linea alle attese di mercato e analisti, al termine del consiglio mensile di politica monetaria l'istituto centrale di Francoforte ha optato per una conferma dei tassi di riferimento.

Il costo del denaro nei diciassette paesi Uem resta così stabile sull'attuale minimo record di 1%, livello raggiunto ormai a maggio del 2009 con un taglio da un quarto di punto percentuale.

Invariati anche i tassi di depositi e prestiti overnight, rispettivamente a 0,25% e 1,75%.
"La nostra decisione sui tassi d'interesse è stata presa all'unanimità" ha detto Trichet.

Pubblicato a fine gennaio dopo aver consultato 82 economisti, l'ultimo sondaggio Reuters attendeva unanime un nulla di fatto sui tassi, mentre sulla prima stretta monetaria gli analisti si dividono tra quarto trimestre di quest'anno e primo del 2012 sulla proiezione per un rialzo da 25 punti base.
 
ECB Trichet: Bond Buy Program Ongoing Despite Pause Last Week



PARIS (MNI) - The European Central Bank's government bond purchasing program is still in place even though the ECB did not purchase any securities last week, the central bank's president, Jean-Claude Trichet, said Thursday.

"Our SMP [Securities Markets Programme] is ongoing, and it is true as you have seen that we did not intervene on the markets during the period of five working days [last week], but the program is ongoing," Trichet said.

He declined to respond directly to a question about whether the ECB favored allowing the European Financial Stability Facility [EFSF] to take over the function of buying bonds -- a potential policy shift being mulled behind the scenes by EU finance ministers and other political leaders. But he hinted in that direction, reiterating the ECB's support for enhancing both the scope and size of the EFSF.

"As regards the decision that will be taken by governments, both for the stabilization fund and the permanent fund, I would only repeat what I already said, which is we call for the utilization of this present stability fund to be as flexible as possible and to be as effective as possible in terms of magnitude," he said.


Asked what he thought about recent reports of plans under which either Greece or the EFSF would buy the sovereign bonds sitting on the ECB's own books, Trichet said he had "absolutely no comment."



(imarketnews.com)
 
La Borsa di Atene ha chiuso un'altra seduta altalenante, senza alcuna presa di posizione.
L'indica ASE segna 1675 punti con un +0,67. Volumi sempre elevati a 118 MLN, ma inferiori alle scorse giornate.

Spread sempre lievemente debole, ora intorno ai 779 punti base.
 
Paradossi temporal-finanziari

I vostri patetici (e vi garantisco estemporanei) entusiasmi durante le sempre piu' brevi fasi di correzione dell'inesorabile trend secolare ribassista mi hanno riportato alla mente il paradosso di un film di fantascienza, "The Time Machine" , il remake.
In quel film il protagonista costruiva una macchina del tempo a seguito della morte della sua fidanzata in un incidente , ma per quanto si affannasse a cambiare il passato la fidanzata a fine giornata ci restava comunque secca. Il perche' gli verra' spiegato da un morlock dell'anno 801702 : dal momento che lui aveva costruito la macchina del tempo per salvare la fidanzata, se fosse riuscito nel suo intento non avrebbe costruito la macchina stessa, entrando in un paradosso.
Analogamente voi scommettete su un miglioramento dell'affidabilita' della Grecia come debitore grazie all'haircut implicito nello swap del debito che dovrebbe migliorare il rapporto debito/PIL. Ma l'entita' dell'haircut e quindi la sua efficacia dipende da quanto in basso rotoleranno le quotazioni dei titoli , se questi invece dovessero continuare a salire non sara' possibile alcun haircut significativo e quindi non potranno far altro che tornare a scendere perche' la situazione macro sara' rimasta tale e quale a prima.
Quindi vi chiedo, come e' possibile che i titoli salgano se cosi' facendo si pongono i presupposti per la loro discesa ? :rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto