Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Giub, diciamo che - in linea di massima - una buona soluzione per aggredire drasticamente il deficit (che dovrebbe viaggiare verso il 140% del PIL) potrebbe essere la soluzione ormai già individuata: un buy-back con i titoli già acquisiti da BCE insieme ad un piano "Brady Bond" a cui verrà lasciata libera adesione.
Chi ha acquistato intorno ai minimi/medio prezzi, potrà senz'altro aderire anche con una decurtazione di un 20% sul prezzo oppure potrà accettare volentieri uno scambio con bond tripla AAA, anche se con rendimento cedolare inferiore.

ok, in linea di massima può starci tutto...diciamo che secondo me:
- qualsiasi soluzione NON volontaria (haircut, allungamento scadenze, taglio cedole ecc) è da considerarsi sinonimo di default
- tutte le altre soluzioni, dalla ristrutturazione più o meno volontaria (sotto il ricatto del collaterale) sono buone per noi "retailers".

Io non ho certezze. Dico solo che a livello "simbolico" sarebbe molto più grave di quel che sembra guardando le cifre nude e crude. Se non altro perchè le massime autorità "politiche" e non (da Trichet in poi) si sono molto esposte escludendolo. L'euro perderebbe qualsiasi credibilità in caso di default. Comunque, non avendo certezze, non escludo nemmeno 'l'haircut obbligatorio....

ciao e complimenti per la completezza della rassegna, di cui ti ringrazio!
 
spread...

selezionando il grafo a 6 ore noterete 5 balzi di 3/4 bp immediatamente fatti rientrare.

Da segnalare stamane che alle 9.10 è passato un ordine di 410k sulla 19 6.5%
 
ok, in linea di massima può starci tutto...diciamo che secondo me:
- qualsiasi soluzione NON volontaria (haircut, allungamento scadenze, taglio cedole ecc) è da considerarsi sinonimo di default
- tutte le altre soluzioni, dalla ristrutturazione più o meno volontaria (sotto il ricatto del collaterale) sono buone per noi "retailers".

Io non ho certezze. Dico solo che a livello "simbolico" sarebbe molto più grave di quel che sembra guardando le cifre nude e crude. Se non altro perchè le massime autorità "politiche" e non (da Trichet in poi) si sono molto esposte escludendolo. L'euro perderebbe qualsiasi credibilità in caso di default. Comunque, non avendo certezze, non escludo nemmeno 'l'haicut obbligatorio....

ciao e complimenti per la completezza della rassegna, di cui ti ringrazio!

Giub il Default, personalmente, a questo punto lo escluderei.
Credo molto di più ad una ristrutturazione volontaria poichè qualsiasi coercizione avrebbe un impatto negativo verso il prossimo ritorno sul mercato obbligazionario attraverso una rinnovata offerta di titoli pluriennali.

Le soluzioni proposte, già descritte, potrebbero essere un atto risolutivo.
Ovviamente c'è il lato debole della faccenda: nel senso che sapendo dell'operazione i titoli difficilmente potrebbero scendere oltre, vanificando la pienezza dell'operazione che ha maggior successo tanto più il titolo quota meno.
In questo caso bisognerà vedere se la BCE lascerà correre o meno: cioè se interverrà come ha fatto sino a questo momento, per risollevare le quotazioni nei momenti di maggiore pressione, oppure lascerà affondare i titoli per far trarne il massimo beneficio in caso di buy-back.

Infatti mi sono chiesto, nel caso avvenisse un'operazione di questo tipo, se accettare o meno.
E' evidente, anche in questo caso, che i nostri titoli schizzerebbero poi verso l'alto avendo diminuito il carico di debito da parte di Atene.
Per questo definisco "debole" la possibile operazione.
 
selezionando il grafo a 6 ore noterete 5 balzi di 3/4 bp immediatamente fatti rientrare.

Da segnalare stamane che alle 9.10 è passato un ordine di 410k sulla 19 6.5%

Purtroppo dal grafico non si vedono i volumi ... comunque siamo in fase di leggero allargamento.
Un evento che potrà essere in grado di indirizzare un pò meglio i nostri GGB potrà essere l'asta di domani mattina.
 
Anche io mi sono posto la stessa domanda e non sono riuscito a venirne a capo... sicuramente tutti penseranno la stessa cosa: gli ultimi saranno avvantaggiati. Quindi, ipotizzando lo facciano, come potrebbero "incentivare" la fuori-uscita anticipata?

Al momento il mio dubbio rimane se i nostri titoli riusciranno a consolidare le posizioni acquisite senza ulteriori scivoloni ...
 
Oggi 15:34 RPT - BCE NON HA ACQUISTATO BOND IN SETTIMANA AL 4/2, STERILIZZERA' ACQUISTO DOMANI CON DRENAGGIO 76,5 MLD A 7 GIORNI

Infatti la questione ruota intorno alla BCE.
Grazie agli acquisti sul secondario i nostri titoli hanno potuto contenere le perdite, ora in vista del buy-back non vorrei che ci fosse un'astensione "volontaria" della BCE.

Anche nella settimana precedente la Bce non era intervenuta, sotto altri aspetti è positivo: i titoli camminano sulle proprie gambe.

Situazione ingarbugliata ...
 
Bce, nessun acquisto bond per seconda settimana consecutiva
null.gif
Reuters - 07/02/2011 15:34:43
*****
sono ancor + chiari

certo che la situazione è davvero ingarbugliata e forse noi siamo troppo di parte per capire dove sia la "soluzione" :(

Mah, l'indicazione - in teoria - potrebbe essere quella di uscire e capitalizzare la salita, per poi riprenderli più in basso.
Come dicevo l'interesse greco, in caso di buy-back, è nell'avere titoli con quotazioni basse.
La BCE non intervenendo sul mercato potrebbe aiutare.
D'altra parte, sapendo del buy-back, i titoli non scenderanno oltre una certa soglia ...
Sentiamo cosa dicono gli altri ...
 
Stavo pensando stessa cosa ! non vorrei si ripetesse l' andazzo di ottobre :mumble:
Eventl. una % su cui capitalizzare possibile salita altra % su cui tenere la dove vi fossero ulteriori salite ? :futuro::mmmm:

Mah, l'indicazione - in teoria - potrebbe essere quella di uscire e capitalizzare la salita, per poi riprenderli più in basso.
Come dicevo l'interesse greco, in caso di buy-back, è nell'avere titoli con quotazioni basse.
La BCE non intervenendo sul mercato potrebbe aiutare.
D'altra parte, sapendo del buy-back, i titoli non scenderanno oltre una certa soglia ...
Sentiamo cosa dicono gli altri ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto