Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Invece nel caso -- assai più probabile -- di ristrutturazione volontaria, la proposta del debitore verrà formulata quasi certamente in base ai prezzi di mercato precedenti l'annuncio della ristrutturazione stessa.

Nel caso invece di ristrutturazione NON volontaria secondo te il taglio avverrebbe nella stessa misura per tutti i titoli, indipendentemente dalla quotazione?
 
Scambi odierni sulla 26

10.57.25 63,50 -2,28 733.000 2.004.000
10.57.21 63,50 -2,28 200.000 1.271.000
10.57.20 63,50 -2,28 13.000 1.071.000
10.57.20 63,50 -2,28 20.000 1.058.000
10.57.20 63,58 -2,15 10.000 1.038.000 questo dovrebbe essere l'amico frmaoro ;)
10.57.20 63,59 -2,14 20.000 1.028.000
10.57.20 63,65 -2,05 4.000 1.008.000
10.43.12 63,50 -2,28 690.000 1.004.000
10.43.06 63,50 -2,28 200.000 314.000
10.43.06 63,71 -1,95 98.000 114.000
10.43.06 64,12 -1,32 12.000 16.000
9.38.09 65,00 +0,03 3.000 4.000
9.38.09 64,98 +0,00 1.000 1.000
 
Buongiorno a tutti . Sono nuovo del forum ma vi seguo da tanto tempo ed è da molto tempo che vorrei chiedervi questo : ho in carico il ggb 2024 a 97 ma nel forum non ne sento mai parlare , è forse una cioffeca ancora più degli altri ? Sono solo io ad averlo ? Ringrazio chi mi vorrà rispondere e ancora complimenti a tutti per i vostri preziosi aggiornamenti.


io ho il 2024 in carico a 70 con il 12% del capitale, per ora mantengo tutto, anche perchè ai prezzi attuali le cedole da sole coprono quasi tutto il gap.
 
Buongiorno a tutti . Sono nuovo del forum ma vi seguo da tanto tempo ed è da molto tempo che vorrei chiedervi questo : ho in carico il ggb 2024 a 97 ma nel forum non ne sento mai parlare , è forse una cioffeca ancora più degli altri ? Sono solo io ad averlo ? Ringrazio chi mi vorrà rispondere e ancora complimenti a tutti per i vostri preziosi aggiornamenti.

Il GGB 24 è un titolo come tanti altri a TF.
Nessun pregio e nessun difetto particolare.
Attendiamo la risalita ...
 
quindi non è vero, come diceva gaudente, che è ancora in deficit primario?

A gennaio c'è stata un'inversione di tendenza.
Non è definitiva (basta rinviare qualche spesa ...) i segnali "forti" saranno quando i disoccupati inizieranno a scendere e il PIL a risalire.
Alcuni dati incoraggianti per quanto riguarda l'export, e la relativa bilancia import/export, sono innegabili.
La strada è tracciata, ma è ancora tutta in salita.
 
A gennaio c'è stata un'inversione di tendenza.
Non è definitiva (basta rinviare qualche spesa ...) i segnali "forti" saranno quando i disoccupati inizieranno a scendere e il PIL a risalire.
Alcuni dati incoraggianti per quanto riguarda l'export, e la relativa bilancia import/export, sono innegabili.
La strada è tracciata, ma è ancora tutta in salita.

Sembra un concetto "elementare" ma purtroppo duro da far capire:
..........i segnali "forti" saranno quando i disoccupati inizieranno a scendere e il PIL a risalire..................
 
Bce,Berlino non ha mai insistito per proprio candidato-Schaeuble

venerdì 11 febbraio 2011 12:58



BERLINO, 11 febbraio (Reuters) - Il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, ha detto oggi che Berlino non ha mai insistito per avere un proprio candidato alla presidenza della Bce.
Al termine di un incontro con il ministro dell'Economia francese, Christine Lagarde e il presidente della banca centrale francese, Christian Noyer, Schaeuble ha anche detto che la priorità è la riforma della zona euro piuttosto che la successione alla guida della Bce.
Il presidente della Bundesbank Axel Weber, che sembrava il favorito a succedere a Jean Claude Trichet all'Eurotower il prossimo anno, non è più in corsa.
 
Merkel incontra Weber alle 15, ci sarà anche Schaeuble

venerdì 11 febbraio 2011 11:53



BERLINO (Reuters) - Il Cancelliere tedesco Angela Merkel incontrerà oggi allo 15 italiane il goveratore della Bundesbank Axel Weber e all'incontro parteciperà anche il ministro delle Finanze Wolfgang Schaeuble.
Lo ha detto un portavoce del governo di Berlino, aggiungendo che dopo l'incontro sarà diffuso un comunicato.
Il portavoce non ha voluto commentare sulla telefonata intercorsa mercoledì tra il banchiere e Merkel.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto